Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 agosto 13, 09:37   #4711 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di P!PP!
 
Data registr.: 25-07-2012
Residenza: milano-san donato milanese
Messaggi: 1.662
Io x quel che riguarda gli stick farei cosi
Io volo in mode 1
Stick dx gas e alettoni
Stick sx elevatore e timone
Non capisco perché dovete mettere il timone al posto degli alettoni.quando li avrà si trovera spaesato e potrebbe commettere errori.

SCRITTO CON IL MIO CITOFONO Lumia 800
__________________
NON DO ASSISTENZA IN PM!!!
QAV 210-RCX 2205 2633KV-ESC LITTLEBEE 20A BLHELI 14.4-ELICHE DALPROP 4X4X3 VIOLA-BATTERIA DEMON 1300-1800 70-140C-SPRACING F3 BETAFLIGHT 2.5.0
P!PP! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 agosto 13, 10:12   #4712 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pollovolante
 
Data registr.: 07-09-2007
Residenza: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 2.880
Citazione:
Originalmente inviato da P!PP! Visualizza messaggio
Io x quel che riguarda gli stick farei cosi
Io volo in mode 1
Stick dx gas e alettoni
Stick sx elevatore e timone
Non capisco perché dovete mettere il timone al posto degli alettoni.quando li avrà si trovera spaesato e potrebbe commettere errori.

SCRITTO CON IL MIO CITOFONO Lumia 800
Non e' che metti il timone al posto degli alettoni,e' che per virare con un quattro canali usi gli alettoni,quindi stick DX,mentre con un tre canali usi il timone,quindi stick SX,se tu impari con un tre canali,imparerai a virare col timone (stick Sx),quando passerai ad un 4 canali ti tocchera' imparare a virare con gli alettoni (stick Dx),mentre se tu tieni come riferimento per virare sempre lo stick DX (mettendo sul 3 canali il canale del timone al posto degli alettoni),il passaggio ti verra' piu' naturale.
Ovviamente questa e' la mia esperienza personale che ai tempi i "vecchi modellisti" mi hanno insegnato.
__________________
Scegli il lato oscuro della forza...vieni al campo volo
pollovolante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 agosto 13, 15:15   #4713 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di P!PP!
 
Data registr.: 25-07-2012
Residenza: milano-san donato milanese
Messaggi: 1.662
Mah!può essere anche giusto come dici tu.
Forse io mi trovo bene cosi xche ho iniziato subito con gli alettoni.

SCRITTO CON IL MIO CITOFONO Lumia 800
__________________
NON DO ASSISTENZA IN PM!!!
QAV 210-RCX 2205 2633KV-ESC LITTLEBEE 20A BLHELI 14.4-ELICHE DALPROP 4X4X3 VIOLA-BATTERIA DEMON 1300-1800 70-140C-SPRACING F3 BETAFLIGHT 2.5.0
P!PP! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 agosto 13, 15:17   #4714 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pollovolante
 
Data registr.: 07-09-2007
Residenza: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 2.880
Si certo,infatti ho scritto "mia esperienza personale",anchio ho iniziato con gli alettoni e con un modello a scoppio..
__________________
Scegli il lato oscuro della forza...vieni al campo volo
pollovolante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 agosto 13, 17:47   #4715 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di P!PP!
 
Data registr.: 25-07-2012
Residenza: milano-san donato milanese
Messaggi: 1.662
Aaaa no io a scoppio non prenderò più niente.troppi casino e poco tempo a disposizione.

SCRITTO CON IL MIO CITOFONO Lumia 800
__________________
NON DO ASSISTENZA IN PM!!!
QAV 210-RCX 2205 2633KV-ESC LITTLEBEE 20A BLHELI 14.4-ELICHE DALPROP 4X4X3 VIOLA-BATTERIA DEMON 1300-1800 70-140C-SPRACING F3 BETAFLIGHT 2.5.0
P!PP! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 agosto 13, 10:35   #4716 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pieri70
 
Data registr.: 04-08-2013
Residenza: Trieste
Messaggi: 2.563
Citazione:
Originalmente inviato da Akuma Visualizza messaggio
Il Cut-Off è lo "spegnimento di sicurezza", effettuato direttamente dal regolatore, del motore quando la batteria li-po (polimeri di litio) è scarica.

Tenere alto il cut off intendo dire, mentre si programma il regolatore, impostare una rimanenza di voltaggio per ogni cella della lipo abbastanza alto da permettergli di sopravvivere (se si scarica troppo puoi buttare la li-po) solitamente se lo imposti alto ad ogni cella rimarrà circa 3.3 V così quando la batteria raggiunge quella soglia il motore si spegne.

3 S sarebbe il numero di celle collegate in serie che costituiscono la batteria. Se fossero in parallelo vengono classificate per esempio: 2 P

L' ESC con BEC sarebbe il regolatore che oltre a dare corrente al motore la da anche alla ricevente ed ai servi. Se fosse senza BEC da corrente solo al motore e la ricevente con i servi devi alimentarla tramite pacco batterie a parte.

Se mi sbaglio qualcuno mi corregga perchè queste sono le cose che ho appreso, ma io sono aeromodellista da pochissimo e qualcosa potrebbe sfuggirmi.
Ciao Akuma
secondo te va bene questo abbinamento?
Motore 28-36 1800kv
Regolatore 55A?
Come si sceglie l'amperaggio del regolatore? Il motore lo danno al massimo a 30A di corrente..
Il regolatore ha tutte le caratteristiche che mi hai indicato?
Grazie!
p
pieri70 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 agosto 13, 11:59   #4717 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alexgri
 
Data registr.: 02-07-2012
Residenza: Verona
Messaggi: 168
Citazione:
Originalmente inviato da Akuma Visualizza messaggio
Ciao anche io ho l'Easy Star ed i comandi gli ho impostati nel seguente modo (ovvero il Mode 2)

Stick SX
su-giù = motore
sx-dx = timone

Stick DX
su-giù = picchiata - cabrata
sx-dx = alettoni (che tu non utilizzi)

Secondo me è meglio che utilizzi lo schema qui sopra così non ti confondi quando in futuro dovrai utilizzare gli alettoni. Io ho fatto così e mi sono trovato bene
Ottimo, quindi li avevo messi corretti
Grazie della conferma! Più avanti metterò anche io gli alettoni, l altro giorno ho fatto il mio primo volo da autodidatta e è andato moolto bene (il simulatore è servito!) Ma purtroppo ad un certo punto si è staccato il rinvio servo-timone e.. cadendo in picchiata si è aperto in due!
Spero che con il phon e il nastro telato si rimetta in sesto!

Ciaoo
Alexgri non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 agosto 13, 12:27   #4718 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di P!PP!
 
Data registr.: 25-07-2012
Residenza: milano-san donato milanese
Messaggi: 1.662
Io stamattina ho disintegrato il mio.
Passaggio a 20 metri di altezza e ho calcolato male le distanze andandomi a schiantare sui cavi dell' alta tensione.

SCRITTO CON IL MIO CITOFONO Lumia 800
__________________
NON DO ASSISTENZA IN PM!!!
QAV 210-RCX 2205 2633KV-ESC LITTLEBEE 20A BLHELI 14.4-ELICHE DALPROP 4X4X3 VIOLA-BATTERIA DEMON 1300-1800 70-140C-SPRACING F3 BETAFLIGHT 2.5.0
P!PP! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 agosto 13, 18:18   #4719 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-08-2013
Residenza: viterbo
Messaggi: 13
quale colla?

Salve a tutti oggi primo volo con easy star e prime rotture....ho notato che l elica ogiva proprio nn c vuole stare ben salda incollata al rotore...qualcuno a qualcosa da consigliarmi ?????grazie a tutti
simone84 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 agosto 13, 20:24   #4720 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
Citazione:
Originalmente inviato da simone84 Visualizza messaggio
Salve a tutti oggi primo volo con easy star e prime rotture....ho notato che l elica ogiva proprio nn c vuole stare ben salda incollata al rotore...qualcuno a qualcosa da consigliarmi ?????grazie a tutti
Con questo caldo il motore si scalda e si scalda l'albero dove c'è il ciano e questo x il calore si stacca. Soluzione comprare mozzo

Inviato dal mio GT-i9300 con Tapatalk 2
panterone non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Easy Star o Easy Glider?? Vince69 Aeromodellismo Principianti 40 29 settembre 09 19:46
easy star:che passione(postate le foto del vostro easy) denis482 Aeromodellismo Principianti 21 21 maggio 09 09:02
easy glider e easy star per REFLEX brifa Simulatori 1 29 maggio 06 01:16



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:42.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002