Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 maggio 09, 16:14   #3051 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fazer
 
Data registr.: 16-03-2008
Residenza: vimercate e dintorni
Messaggi: 572
Invia un messaggio via MSN a fazer
di niente.
peccato che non mi ricordo, ora che ci penso bene c'era un negozio in italia che vendeva roba "low cost" tipo giantcod ma non ricordo proprio come si chiami..
comunque non capisco cosa non ti convince da giantcod,
in fondo è in uk, quindi non lontanissimo (vedi hk che spedische da hong kong)
__________________
fazer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 09, 17:07   #3052 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-04-2009
Residenza: valdarno
Messaggi: 30
e sono un pò restio a questi negozi low-cost
cmq ci farò un pensierino... se no continuo con le nichel...
grazie ancora e buon volo.......
gianfri nofly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 maggio 09, 13:21   #3053 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di indianajones2
 
Data registr.: 26-03-2008
Residenza: piacenza-colline val trebbia
Messaggi: 738
motori giri kv e scelta conveniente

Himax HB2815-2000 Electric Brushless Inrunner Motor 86g 250W

è il nome di un motore giudicato idoneo per potenziare l'ES , accoppiato ad una elica APC 6" x 4 " .

Sarei propenso all'acquisto ma mi viene questo dubbio :

il kv del motore è 2000 ossia 2000 giri per ogni volt di corrente. se viene alimentato , ad esempio , a 3 celle LIPO ( circa 12 v) , risulta 2000 x 12 = 24.000 giri al minuto .

il valore in se non dice granchè , a orecchio mi sembra molto alto. il fatto è che leggendo vari post sul forum mi risulta che per velivoli tipo i motoalianti si dovrebbe preferire un kv basso , per poi dare una buona spinta con un'elica grande. leggo anche che motori con kv alto sarebbero più adatti ad aerei acrobatici con eliche piccole e veloci.

allora come mai questo sito

Adding a Brushless Motor and Lipo Battery to the Multiplex Easystar - Draganfly Innovations Inc.

consiglia un motore con kv alto ?

se qualcuno sa, mi dica così entra un po' di luce in me .

io personalmente penso che anche un ES può essere equipaggiato con elica che giri velocemente perchè il peso del modello puo' essere lo stesso sia per un 3d che un motoaliante o altro. e un motoaliante con elica piccola sarà più veloce che uno con elica grande. sbaglio di molto ?

grazie !
__________________
l'indecente volante
indianajones2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 maggio 09, 13:33   #3054 (permalink)  Top
Scj
User
 
L'avatar di Scj
 
Data registr.: 27-04-2005
Residenza: Prov. UD - Prov. TV
Messaggi: 1.366
Per un modello del genere che dovrebbe volteggiare tranquillamente ed in santa pace nel cielo azzurro, l' ideale sarebbe un motorinetto con pochi giri per volt con una elica abbastanza generosa che gli dia una buona spinta a scapito della velocità di punta non certamente necessaria per il genere di volo per il quale è stato pensato.
Il problema insormontabile per questo modello? Che ha l' elica spingente con il trave di coda che è nel disco di rotazione. Difficilmente riusciresti a montare una elica più grande di una 6 - 6.5 pollici, a meno che non dividi in due il modello ().
L'aereo nasce per montare eliche piccoline poichè è costruito attorno allo speed 400 (che mal sopporta eliche grandi), Se noti, alll' easy glider, tecnologicamente l' evoluzione dell' easy star gli hanno piazzato sempre lo speed 400 ma ridotto per trascinare una bella elicona. Il problema della collisione tra elica e fusoliera, sull' aliante, non c'è.
Io volo comunque con un 3500KV ed elica 6x3 o 4.75x4.5 e ti devo dire che fa impressione (il rumore psoprattutto). Decollo da terra, sull' erba, strisciando sulla pancia. Ho una spinta maggior del peso del modello.

Comunque i 24000 giri al minuto sono senza carico, ovvero i giri che fa il motore a 12volt senza elica. Appena applichi un carico (elica) questi diminuiscono tanto di più quanto maggiore è lo sforzo da fare.
Per quello si scieglie l' elica in base all' assorbimento del motore. Eliche troppo piccole girano molto ma rendono poco alle basse velocità, eliche grandi rendono meglio in basso ma fanno consumare molto. Bisogna cercare il compromesso tra trazione e consumo, restando nel range di assorbimento max del motore ( e delregolatore) pena fondere tutto subito.


Vuoi una bomba? Prenditi un motore come questo:
Aeolianmotor E450- KV3500 brushless motor + 30A ESC BEC su eBay.it Motoren, RC-Modellbau, Modellbau

Ha la cassa esterna fissa (non rotante) , monti una 6x3 6x4 con due celle, oppure 4.75x4.25 con 3 celle e ti diverti di sicuro
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio.......
SIMONE ._.-._. simcard @ rocketmail.com
http://pradeigai.altervista.org

Ultima modifica di Scj : 16 maggio 09 alle ore 13:43
Scj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 maggio 09, 13:40   #3055 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di indianajones2
 
Data registr.: 26-03-2008
Residenza: piacenza-colline val trebbia
Messaggi: 738
Citazione:
Originalmente inviato da Scj Visualizza messaggio
Per un modello del genere che dovrebbe volteggiare tranquillamente ed in santa pace nel cielo azzurro, l' ideale sarebbe un motorinetto con pochi giri per volt.......
Io volo comunque con un 3500KV ed elica 6x3 o 4.75x4.5 e ti devo dire che fa impressione (il rumore più che altro). Decollo da terra, sull' erba, strisciando sulla pancia. Ho una spinta maggior del peso del modello
beh, deve essere un ES impressionante , comunque è bello avere tanta potenza. quel che non mi è tanto chiaro è questo : ho un PDF che si chiama " sistemi propulsivi" arriva da un link di questo forum e dice, ribadisco, che alto kv = molti giri ma poca spinta mentre basso kv = pochi giri e molta coppia. ma, come pensavo, il tuo ES ha un motore con molti molti kv e, ripeto, come pensavo, ha una forza da matti . dove sbaglio ? grazie per la rapida tua risposta.
__________________
l'indecente volante
indianajones2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 maggio 09, 13:52   #3056 (permalink)  Top
Scj
User
 
L'avatar di Scj
 
Data registr.: 27-04-2005
Residenza: Prov. UD - Prov. TV
Messaggi: 1.366
Ti sfugge una cosa: per avere la stessa spinta statica o monto una elica grande che gira relativamente piano, oppure una elica piccola che gira molto rapidamente.
Sul dinamomentro la spinta sarà uguale ma ciò che cambia sarà il comportamento in volo. Con la grande il modello sarà un buon arrampicatore ma lento, con la piccola sarà un missile ma che avrà poca ripresa. In fin dei conti è come usare il cambio della macchina. In prima vai dappertutto ma a20 all' ora max, in quinta vai in autostrada a 130 ma non di certo in città.

Ora, per non confonderti, calcola che l' easy star è progettato per star su con una spinta di circa 300 grammi (non credo che lo speed con la ghunter spinga di più) quindi qualsiasi motorizzazione che migliorerà tali caratteristiche sarà una ottima soluzione, indipendentemente da tutti gli altri parametri (giri, elica, ecc ecc)

Quell' inrunner è un ottimo motore per lo speed, in fin dei conti è come montare un motore con potenza tripla dell' originale...


Concludo dicendoditi di rivedere il mio precedente post perchè l' ho editato.
Calcola comqunque che per costruzione, le ali dell' easy star sono parecchio incidenti, quindi montare motori che lo fanno andare veloce lo porteranno ad essere sempre cabrato sotto la spinta del motore. 250w, se sei principiante, sono più che ottimi, oltre esagereresti
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio.......
SIMONE ._.-._. simcard @ rocketmail.com
http://pradeigai.altervista.org
Scj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 maggio 09, 13:58   #3057 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di indianajones2
 
Data registr.: 26-03-2008
Residenza: piacenza-colline val trebbia
Messaggi: 738
Citazione:
Originalmente inviato da Scj Visualizza messaggio
Ti sfugge una cosa: per avere la stessa spinta statica o monto una elica grande che gira relativamente piano, oppure una elica piccola che gira molto rapidamente.
Sul dinamomentro la spinta sarà uguale ma ciò che cambia sarà il comportamento in volo. Con la grande il modello sarà un buon arrampicatore ma lento, con la piccola sarà un missile ma che avrà poca ripresa. In fin dei conti è come usare il cambio della macchina. In prima vai dappertutto ma a20 all' ora max, in quinta vai in autostrada a 130 ma non di certo in città.

Ora, per non confonderti, calcola che l' easy star è progettato per star su con una spinta di circa 300 grammi (non credo che lo speed con la ghunter spinga di più) quindi qualsiasi motorizzazione che migliorerà tali caratteristiche sarà una ottima soluzione, indipendentemente da tutti gli altri parametri (giri, elica, ecc ecc)

Quell' inrunner è un ottimo motore per lo speed, in fin dei conti è come montare un motore con potenza tripla dell' originale...


Concludo dicendoditi di rivedere il mio precedente post perchè l' ho editato.
Calcola comqunque che per costruzione, le ali dell' easy star sono parecchio incidenti, quindi montare motori che lo fanno andare veloce lo porteranno ad essere sempre cabrato sotto la spinta del motore. 250w, se sei principiante, sono più che ottimi, oltre esagereresti
ti ringrazio tantissimo , penso che monterò allora l'himax da 250 watt con l'elica 6x4 , anche perchè in fondo mi basta che non sia troppo in mano al vento quando è contro ( hai presente che dramma quando non c'è verso di vincere il vento, seppur debole ). ti ringrazio ancora e spero un giorno di poter ricambiare il favore di queste info.

ciao !!
__________________
l'indecente volante
indianajones2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 maggio 09, 14:05   #3058 (permalink)  Top
Scj
User
 
L'avatar di Scj
 
Data registr.: 27-04-2005
Residenza: Prov. UD - Prov. TV
Messaggi: 1.366
Figurati, dovere!
Se non hai già provveduto, crea gli alettoni, ti cambieranno la vita. Il modello diventa molto più governabile anche con il vento. Purtroppo la deriva (anche se più grande) è solo un pagliativo.

Tanto per dirtela tutta, sono in fase di sostituzione dell' easy star con il fusion della protech, più economico e con gli alettoni già pronti.....
Il modello lo userò quasi esclusivamente per l' FPV. Solo che alla fine, ipervitaminizzato, l' easy star era diventato molto divertente e quindi l' ho consumato in volo
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio.......
SIMONE ._.-._. simcard @ rocketmail.com
http://pradeigai.altervista.org
Scj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 maggio 09, 16:51   #3059 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Kalel
 
Data registr.: 02-12-2007
Messaggi: 127
Diciamo che devi restare sui 2500-3000kv per notare tanto la differenza anche montando un elica piccola (anche perche' non puoi montare un elica piu' grande della 6x- dato che dovresti fare modifiche perche non ci va e sbatte nella coda)vedrai che differenza e allora in volo vedrai che il vento forte ti fara' solo ridere ,quello del vento e' il motivo che mi ha spinto a modificare l'easy, adesso certo contro vento non sara' mai una scheggia dato che non e' un jet ma avanza tranquillamente
Kalel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 maggio 09, 10:32   #3060 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di indianajones2
 
Data registr.: 26-03-2008
Residenza: piacenza-colline val trebbia
Messaggi: 738
Citazione:
Originalmente inviato da Scj Visualizza messaggio
Figurati, dovere!
Se non hai già provveduto, crea gli alettoni, ti cambieranno la vita. Il modello diventa molto più governabile anche con il vento. Purtroppo la deriva (anche se più grande) è solo un pagliativo.


ho rimandato l'appuntamento con gli alettoni sull'ES perchè attualmente sono ancora un po' impedito coi comandi , non vorrei combinare disastri con gli stick !!
__________________
l'indecente volante
indianajones2 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Easy Star o Easy Glider?? Vince69 Aeromodellismo Principianti 40 29 settembre 09 19:46
easy star:che passione(postate le foto del vostro easy) denis482 Aeromodellismo Principianti 21 21 maggio 09 09:02
easy glider e easy star per REFLEX brifa Simulatori 1 29 maggio 06 01:16



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:34.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002