Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 marzo 09, 11:33   #2871 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Kalel
 
Data registr.: 02-12-2007
Messaggi: 127
Nastro telato o americano sono la stessa cosa di solito quello che chiamano americano e' di colore grigio mentre quello telato lo trovi di vari colori io l'ho preso bianco cosi' non si notava sulla superfice dell'easystar quello da pittore e' il nastro di carta e no va per niente bene
Kalel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 marzo 09, 14:54   #2872 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-07-2007
Residenza: triveneto
Messaggi: 126
Thumbs up nastro...

chiarissimi !!! vi ringrazio molto, tutti....
saluti...
atlas21

------------------------------------------------------------------
Abbiamo bisogno di persone brave, non solo di brave persone. (Henry Ford)
ATLAS21 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 marzo 09, 13:05   #2873 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di indianajones2
 
Data registr.: 26-03-2008
Residenza: piacenza-colline val trebbia
Messaggi: 738
numero medio di crash

salve a tutti. a proposito dell'ES e dei principianti ( così si presume, visto il tipo di velivolo ) , sto cercando di capire almeno un po' quanto, mediamente, sia facile un incidente durante il volo, dall'atterraggio venuto male alla perdita di controllo del modello. mi piacerebbe avere vostro aiuto per fare una specie di statistica voli/disastri più o meno gravi.

pertanto inizio io a fornire i miei dati e aspetto con fiducia vostri riscontri!

lo scopo è quello di capire quanto sia facile o difficile, per un principiante, tenere in cielo l'ES e cercare un po' di fiducia nelle esperienze degli altri ( mal comune=mezzo gaudio)

ecco il mio scarno database :

numero voli : 3

numero disastri : 2


vi aspetto
indianajones2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 marzo 09, 20:32   #2874 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stefano1300
 
Data registr.: 04-06-2008
Residenza: milano
Messaggi: 310
2 voli
0 disastri..
stefano1300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 09, 00:25   #2875 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Kalel
 
Data registr.: 02-12-2007
Messaggi: 127
Io avro fatto circa 15 voli e solo uno e' stato disastroso in cui ho spezzato un ala in 2 nell atterragio a causa del forte vento
quindi :

voli 15

disastri 1
Kalel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 09, 09:12   #2876 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di indianajones2
 
Data registr.: 26-03-2008
Residenza: piacenza-colline val trebbia
Messaggi: 738
Citazione:
Originalmente inviato da Kalel Visualizza messaggio

voli 15

disastri 1
beh,mica male però... sei un cosiddetto cane sciolto o hai frequentato un campo volo? io purtroppo non posso, forse in futuro.
indianajones2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 09, 09:16   #2877 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di indianajones2
 
Data registr.: 26-03-2008
Residenza: piacenza-colline val trebbia
Messaggi: 738
riparazione timone ES

cerco una dritta : mi si sta spezzando per usura quella parte sottile di elapor che fa da cerniera al direzionale.

non potendo andare in città a prendere la cerniera ( anche perchè dovrei ordinarla e aspettarla un bel po' visto la tipologia di negozi della mia città)

volevo farla con due strisce di nastro americano, incollate sulle facce della parte mobile e della parte fissa.

Pero' mi è venuto questo dubbio : mettendo un rettangolo di nastro per ogni faccia del direzionale , poi il direzionale puo' ancora piegarsi per le virate? mi spiego :

il nastro si puo' piegare ma non allungare, quindi siccome quando si vira una delle due facce nastrate si deve allungare... non lascia virare

è vero ciò ?
indianajones2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 09, 12:24   #2878 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Kalel
 
Data registr.: 02-12-2007
Messaggi: 127
Citazione:
Originalmente inviato da indianajones2 Visualizza messaggio
beh,mica male però... sei un cosiddetto cane sciolto o hai frequentato un campo volo? io purtroppo non posso, forse in futuro.
No io non ho mai frequentato nessun campo di volo totalmente autodidatta quelle poche info che servivano le ho prese dal web e aver usato il simulatore ha aiutato molto
Kalel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 09, 22:13   #2879 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di cecco
 
Data registr.: 11-04-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 7.608
Citazione:
Originalmente inviato da indianajones2 Visualizza messaggio
cerco una dritta : mi si sta spezzando per usura quella parte sottile di elapor che fa da cerniera al direzionale.

non potendo andare in città a prendere la cerniera ( anche perchè dovrei ordinarla e aspettarla un bel po' visto la tipologia di negozi della mia città)

volevo farla con due strisce di nastro americano, incollate sulle facce della parte mobile e della parte fissa.

Pero' mi è venuto questo dubbio : mettendo un rettangolo di nastro per ogni faccia del direzionale , poi il direzionale puo' ancora piegarsi per le virate? mi spiego :

il nastro si puo' piegare ma non allungare, quindi siccome quando si vira una delle due facce nastrate si deve allungare... non lascia virare

è vero ciò ?
Dopo aver pulito e sgrassato bene sia la parte mobile che la parte fissa del timone attacca del nastro trasparente (anche comune scotch) cominciando ad attaccarlo dal fondo della gola, da entrambe le parti, così non avrai problemi di mobilità della parte mobile.

Ciao

Francesco
__________________
.


Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare.....
cecco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 marzo 09, 10:02   #2880 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di indianajones2
 
Data registr.: 26-03-2008
Residenza: piacenza-colline val trebbia
Messaggi: 738
Citazione:
Originalmente inviato da cecco Visualizza messaggio
Dopo aver pulito e sgrassato .........


Francesco

grazie Francesco , ma ormai mi sono imbarcato in questa impresa maniacale:

preso un "attacchino" per cornici, ossia quei gancetti triangolari color ottone , l'ho tagliato per il lungo, ottenendo quindi due mezzi gancetti.

Poi ho raddrizzato a 90° il mezzo gancetto, formando quindi un pernetto a L .

Dovrebbero funzionare. Se qualcuno è interessato fornirò foto
indianajones2 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Easy Star o Easy Glider?? Vince69 Aeromodellismo Principianti 40 29 settembre 09 19:46
easy star:che passione(postate le foto del vostro easy) denis482 Aeromodellismo Principianti 21 21 maggio 09 09:02
easy glider e easy star per REFLEX brifa Simulatori 1 29 maggio 06 01:16



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:08.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002