Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 aprile 07, 20:01   #1341 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di airdemon
 
Data registr.: 14-06-2005
Residenza: Cagliari
Messaggi: 3.180
3900 kV
ma quello e' un motore da ventola intubata! Ecco, potresti mettere una WeMoTec minifan sull'EasyStar
Io con un 2300kV e una 5,5x4,3 ne ho anche troppo: al campo chiamano pylon il mio ES! Ma 3900 sono decisamente troppi, non ha senso, secondo me...
PG
airdemon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 aprile 07, 20:23   #1342 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di skyghost
 
Data registr.: 05-02-2007
Residenza: Cagliari... anzi Quartu S.E.
Messaggi: 1.760
Citazione:
Originalmente inviato da airdemon
Io con un 2300kV e una 5,5x4,3 ne ho anche troppo: al campo chiamano pylon il mio ES! PG
CONFERMOOOOO....
di easystar il tuo ha solo il colore dell'ala e della fusoliera...
per il resto
PILON PURO..... da vedere...!!!!!
__________________
Il Fantasma
Calmato Kiosho Supertigre Italy 45 - Mustang P51D Supertigre Italy .61 - Tucano 60 PH 91 FS - Hien K61 OS 51 - Monster Truk Brontosaurus brushless
skyghost non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 aprile 07, 20:34   #1343 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-10-2006
Residenza: ROMA
Messaggi: 788
diciamo uso la stessa motorizazzione su un funjet che co un elica 6x4 senza dare mai troppo gas va una bomba anche con usa 6x3 o 4,7*4,7
diciamo era solo per provare visto che ho questo regolatore da 40A piu il motore e le batterie gia a casa sul tavolino..visto che me lo sconsigliate o lo mettero su un twinjet o su di una barca..
lo so anche che diciamo e esasperata come motorizzazione ma era solo una piccola prova..
ciaooo
tottino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 07, 00:08   #1344 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MikyFly
 
Data registr.: 04-03-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 1.467
Se hai una due celle ceh avanza la prova falla pure: sarà come avere un 3900*2/3=2600rpm/volt con tre celle(anche se a parità di potenza erogata l'assorbimento sarà più alto....), perfetto con una 5*4 e circa 18 Amp (oltre i 130Watt....)

Ciao
__________________
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!"
A.Einstein
MikyFly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 07, 10:45   #1345 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di f.alberto
 
Data registr.: 01-04-2006
Residenza: Vittoria RG
Messaggi: 3.642
Citazione:
Originalmente inviato da MikyFly
Se hai una due celle ceh avanza la prova falla pure: sarà come avere un 3900*2/3=2600rpm/volt con tre celle(anche se a parità di potenza erogata l'assorbimento sarà più alto....), perfetto con una 5*4 e circa 18 Amp (oltre i 130Watt....)

Ciao
Quindi scusa ma mi viene spontanea una domanda, se in un motore di 1100Kv
posso usarlo ad esempio con una 9x4.7, se lo faccio girare con 2 celle avrei 1100*2/3= 733Kv, che significa che in teoria potrei usarlo con un'elica da 12 e forse anche più.

ps:non è che devo farlo è solo per sapere se funziona veramente così.
Ciao
f.alberto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 07, 11:44   #1346 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MikyFly
 
Data registr.: 04-03-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 1.467
Citazione:
Originalmente inviato da f.alberto
Quindi scusa ma mi viene spontanea una domanda, se in un motore di 1100Kv
posso usarlo ad esempio con una 9x4.7, se lo faccio girare con 2 celle avrei 1100*2/3= 733Kv, che significa che in teoria potrei usarlo con un'elica da 12 e forse anche più.

ps:non è che devo farlo è solo per sapere se funziona veramente così.
Ciao
Il discorso che facevo io era solo per dare una idea di massima sull'elica installabile: se su un 1000KV puoi far girare una 9*6 con tre celle e con assorbimento di 9A (100W), puoi far tirare la stessa elica con un 1600KV e due celle e, per avere sempre i 100W ti servono 13-14 A (forse 15A per compensare la perdita di efficienza legata alla maggior corrente che scorre nel motore....





Comunque il tutto va sempre verificato tramite controllo dell'assorbimento!!!
__________________
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!"
A.Einstein
MikyFly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 07, 12:02   #1347 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-10-2006
Residenza: ROMA
Messaggi: 788
l'unica cosa che mi manca sono le 2celle lipo..quindi meglio lascio stare tranne che un pachettino lo compro penso da 1200 mah possono bastare?
grazie per le risposte
tottino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 07, 12:54   #1348 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MikyFly
 
Data registr.: 04-03-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 1.467
Citazione:
Originalmente inviato da tottino
l'unica cosa che mi manca sono le 2celle lipo..quindi meglio lascio stare tranne che un pachettino lo compro penso da 1200 mah possono bastare?
grazie per le risposte
Per quel motore direi proprio di no ( a meno di montarlo con una gunthrtina, ma ti conviene tutta sta solfa per 200-250 gr di spinta statica e 6-7 minuti di autonomia??? (staresti circa sui 14 Amp....)

Ciao
__________________
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!"
A.Einstein
MikyFly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 07, 16:30   #1349 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-10-2006
Residenza: ROMA
Messaggi: 788
infatti meglio che lo monto su altre cose..o per un nuovo modello o per quello che mi ritrovo a casa
grazieeee
tottino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 07, 19:10   #1350 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di skyghost
 
Data registr.: 05-02-2007
Residenza: Cagliari... anzi Quartu S.E.
Messaggi: 1.760
ecco la realizzazione del mio cercamodelli costruito sotto progetto preso da "l'uovo di colombo"... CERCA MODELLI A COSTO 0
funziona benissimo e spero non mi serva.
Ho perso due volte l'esycoso in mezzo al grano e mi ci sono voluti 30/40 minuti a volta per ritrovarlo...
spero di non doverlo usare.
Icone allegate
Easy Star-cerca-modelli.jpg   Easy Star-cerca-modelli-1-.jpg   Easy Star-cerca-modelli-2-.jpg  
__________________
Il Fantasma
Calmato Kiosho Supertigre Italy 45 - Mustang P51D Supertigre Italy .61 - Tucano 60 PH 91 FS - Hien K61 OS 51 - Monster Truk Brontosaurus brushless
skyghost non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Easy Star o Easy Glider?? Vince69 Aeromodellismo Principianti 40 29 settembre 09 19:46
easy star:che passione(postate le foto del vostro easy) denis482 Aeromodellismo Principianti 21 21 maggio 09 09:02
easy glider e easy star per REFLEX brifa Simulatori 1 29 maggio 06 01:16



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002