Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Micro Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 febbraio 08, 12:55   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ask21
 
Data registr.: 16-03-2007
Residenza: Castelli Romani (RM)
Messaggi: 3.253
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
Ma no, secondo me è che gli sembra sembra difficile, una cosa per stregoni e non pr esseri umani.

Per quello che voglio proporre un aeroplanetto facilissimo, poco più di uno di quei peanuts a elastico che io e te facevamo a undici anni:
il risultato è garantito, l'impegno poco, lo spazio risibile (basta un tavolino da campeggio con sopra un asse di legno, io compro le tavole di pino al brico, costano 4,99 euro) e non ci vuole nessuna attrazzatura speciale. spilli, colla, un tagliabalsa, forbici... e nel caso, siamo qui per consigliare
E allora...consiglieri...qualcosa ho già in casa...non mi resta che prendere qualche foglio di balsa...
__________________
Il Castellano says: Keep calm and make it spin-up
ask21 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 febbraio 08, 13:45   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da ask21 Visualizza messaggio
E allora...consiglieri...qualcosa ho già in casa...non mi resta che prendere qualche foglio di balsa...

benissimo, cominciamo dalle cose facili: tutte

scherzi a parte, procurati: una tavola di legno su cui piantare gli spilli (benissimo le tavole di abete chiaro che trovi nei brico, costano niente);

spilli a testa tonda (scoprirai che quelli sì che sono cari );

tagliabalsa

Colla (uhu hart è la mia preferita, sennò vinavil a presa rapida)

Sapone

Domopak trasparente

Stampati il disegno...
...e via alle danze!

Comincia dalla fusoliera a traliccio, che è banale; poi ti mando il disegno delle centine rifatto, quelle del progetto sono scarsissime. Non posso mandartele oggi perché non sono a casa, domani sera le posto su questo forum.

Per fare il traliccio, basterà stampare il disegno (dovrai giuntarlo con un poco di scotch se usi fogli A4), attaccarlo sulla tavola di abete con puntine da disegno e coprirlo col domopack per proteggerlo. Poi aiutandoti con gli spilli non ti resterà che metetre al loro posto i pezzetti di balsa da ritagliare da un listellino 3x3 e aspettare che asciughi.

Ovvio che dovrai fare due tralicci, uno per parte.

Fatto ciò, il modello comincerà a nascere dalle tue mani!


Se hai problemi a stampare il disegno, un ottimo cad gratuito, molto facile da usare, è A9Tech - A9CAD Publisher


Per qualunque domanda, posta qui! qualcuno ti risponderà di sicuro, anche se io non ci fossi.
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 febbraio 08, 13:56   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ste41
 
Data registr.: 27-04-2006
Residenza: Zanica (Bg)
Messaggi: 3.711
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
benissimo, cominciamo dalle cose facili: tutte

scherzi a parte, procurati: una tavola di legno su cui piantare gli spilli (benissimo le tavole di abete chiaro che trovi nei brico, costano niente);
Mi bannate se posto questa foto?
http://i9.tinypic.com/4tq9ro2.jpg

Nel corso estivo per ragazzi abbiamo usato delle lastre di materiale innominabile in questo tread, comode per piantare gli spilli, un pochino di nastro per non incollare il tutto e via.
Ma come ha messo la colla? Che figura mi fa fare?
__________________
Citazione:
Originalmente inviato da un mod Visualizza messaggio
Dire di essere in male fade equivale a minaccia...
Ste41 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 febbraio 08, 13:57   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PAPERASTRO
 
Data registr.: 23-08-2007
Residenza: BOLOGNA
Messaggi: 137
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
benissimo, cominciamo dalle cose facili: tutte

scherzi a parte, procurati: una tavola di legno su cui piantare gli spilli (benissimo le tavole di abete chiaro che trovi nei brico, costano niente);

spilli a testa tonda (scoprirai che quelli sì che sono cari );

tagliabalsa

Colla (uhu hart è la mia preferita, sennò vinavil a presa rapida)

Sapone

Domopak trasparente

Stampati il disegno...
...e via alle danze!

Comincia dalla fusoliera a traliccio, che è banale; poi ti mando il disegno delle centine rifatto, quelle del progetto sono scarsissime. Non posso mandartele oggi perché non sono a casa, domani sera le posto su questo forum.

Per fare il traliccio, basterà stampare il disegno (dovrai giuntarlo con un poco di scotch se usi fogli A4), attaccarlo sulla tavola di abete con puntine da disegno e coprirlo col domopack per proteggerlo. Poi aiutandoti con gli spilli non ti resterà che metetre al loro posto i pezzetti di balsa da ritagliare da un listellino 3x3 e aspettare che asciughi.

Ovvio che dovrai fare due tralicci, uno per parte.

Fatto ciò, il modello comincerà a nascere dalle tue mani!


Se hai problemi a stampare il disegno, un ottimo cad gratuito, molto facile da usare, è A9Tech - A9CAD Publisher


Per qualunque domanda, posta qui! qualcuno ti risponderà di sicuro, anche se io non ci fossi.
scusa la mia ignoranza, a cosa serve il sapone???
PAPERASTRO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 febbraio 08, 14:01   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di damgiu
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 4.796
Immagini: 14
Citazione:
Originalmente inviato da PAPERASTRO Visualizza messaggio
scusa la mia ignoranza, a cosa serve il sapone???
Forse per evitare che si incollino gli spilli.
__________________
Giuseppe D'AMICO

Gruppo VST- Volare su Tetti
damgiu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 febbraio 08, 14:08   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ask21
 
Data registr.: 16-03-2007
Residenza: Castelli Romani (RM)
Messaggi: 3.253
Oooooooooooook...non so perchè ma comincia a piacermi!(Avevo già costruito uno zagi in balsa,ma è tutto da ricoprire perchè non so da dove cominciare!)
Ma andiamo per ordine!

Va bene se uso la poliuretanica?
Seconda domanda visto che comincio dalla fusoer i tralicci laterali ok,poi sopra ci sono quei pezzi che sul progetto hanno le lettere...ma sotto?
__________________
Il Castellano says: Keep calm and make it spin-up
ask21 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 febbraio 08, 14:16   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ask21
 
Data registr.: 16-03-2007
Residenza: Castelli Romani (RM)
Messaggi: 3.253
Problemi a stampare ne ho...
Come faccio a farglielo fare su più fogli?

(ps per i deproncini,proprio per ovviare a questo, ho sempre usato pdf)
__________________
Il Castellano says: Keep calm and make it spin-up
ask21 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 febbraio 08, 15:16   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Allora, andiamo con ordine

una volta che hai i due tralicci, che sono solo la parte sotto della fusoliera, li rovesci sul disegno della fusoliera vista in pianta, li blocchi curvati come devono essere con gli spilli e poi li unisci con dei listellini sopra e sotto.

Per stampare su più fogli, se usi A9cad devi lavorare sul margine del disegno; se poniamo stampi tutta la fusoliera, prima la stampi come viene e ti taglierà fuori la coda; poi metti left margin (ponamo) a -200 e stampi la parte dietro. Poi unisci con lo scotch e il gioco è fatto.


La colla poliuretanica non la uso, quindi non saprei dirti come va. ne parlano bene, comunque. Io uso di preferenza la Uhu hart cellulosica, in alternativa il vinavil rapido; qualche volta il ciano e per gli incollaggi di forzal'epossidica (qui la userai per la cabana e per la parafiamma).
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 febbraio 08, 15:18   #39 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da damgiu Visualizza messaggio
Forse per evitare che si incollino gli spilli.

yep, dimenticavo: Giuseppe ha come sempre ragione, prima di usare gli spilli usali per fare l'agopuntura al sapone. sennò poi devi levarli con le tenaglie
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 febbraio 08, 15:24   #40 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rafpigna
 
Data registr.: 10-01-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 8.376
Invia un messaggio via MSN a rafpigna
vabè va.. lo faccio pure io... poi vediamo se renderlo rc o meno.. dovrei comprare motore e regolatorino.. boh.. vediamo
__________________
Io sono il mod brutto.
rafpigna non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
multiplex chicco Radiocomandi 12 25 marzo 08 20:32
Gommolino multiplex rc jetric Aeromodellismo Volo Elettrico 42 25 marzo 08 16:02
multiplex sx torniketto Circuiti Elettronici 0 15 novembre 07 14:27
Pacco Multiplex Stilo Modellismo 8 03 settembre 07 15:22
RX Multiplex RX-5 Rondone_64 Radiocomandi 8 19 dicembre 06 10:01



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:51.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002