Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Micro Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 marzo 09, 11:57   #981 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Franz DAG
 
Data registr.: 30-12-2008
Residenza: Tri Plok
Messaggi: 1.121
Immagini: 3
Grazie a tutti per i consigli!
Bello il tagliacerchi "roddo" che poi penso che sia rosso ... devo guardare bene la prossima volta che vado da castorama...non ho mai visto niente di simile!!! Sembra utile!
ciao
__________________
Franz
...i miei modelli...
...dal modellismo al puzzle in 2 secondi...®
Franz DAG non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 09, 12:05   #982 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
oh, e investire cinque euro in un tagliacerchi no, eh?

è quello rosso nella foto

facciamo cosi io investo 10 euro piu SS.. e tu me ne procuri un paio, perchè non ho mai trovato quegl'aggeggi li..
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 09, 12:09   #983 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
facciamo cosi io investo 10 euro piu SS.. e tu me ne procuri un paio, perchè non ho mai trovato quegl'aggeggi li..
anch'io non l'ho mai visto, ma se recupero un vecchio compasso, forse si riesce ad incastrare una lama...
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 09, 18:44   #984 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-10-2005
Residenza: Rovereto
Messaggi: 94
Io l'ho preso qui e funziona a dovere.

RCtechnics Internet Store
pier3752 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 09, 12:43   #985 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-02-2008
Residenza: roma
Messaggi: 52
ho tutto pronto, ma devo mettere i tiranti per le ali, come li faccio e dove li incollo, devo fare dei supporti?
alex.mje non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 09, 12:56   #986 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da alex.mje Visualizza messaggio
ho tutto pronto, ma devo mettere i tiranti per le ali, come li faccio e dove li incollo, devo fare dei supporti?
eh, ora viene il bello... ti serviranno spiedini e termoretraibile.
Inizia a dare un'occhiata qua: http://www.baronerosso.it/forum/826199-post147.html
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 09, 14:51   #987 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da pier3752 Visualizza messaggio
Io l'ho preso qui e funziona a dovere.

RCtechnics Internet Store

anch'io ne ho un paio di quelli

funzionano benissimo, ma quello roddo, ehm, rosso, ha il vantaggio di poter fare cerchi più grandi. L'ho comprato da Movo, è rovba da negozio di modellismo, non da brico!

Il problema sono sempre le lame di ricambio, pigliatene un a scorta, il balsa se le mangia, ma il depron le divora letteralmente, è pazzesco quanto rovini il filo, 'sta sciumaccia di merda!

Comunque ci vuole un poco di pratica per fare dei bei cerchi. La cosa principale, sia che si tagli balsa sia che si tagli depron, è quella di proteggere dove entra la punta con un paio di francobolli di nastro adesivo di carta, sennò girando il buco si ovalizza e il cerchio viene storto.

e poi andarci leggeri, senza fretta; ci vogliono diversi giri prima che il disco si stacchi...

e personalmente fatti i primi giri, per gli ultimi preferisco tenere fermo il compasso, con la punta ben piantata in un asse di legno, e girare il materiale.
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 09, 15:31   #988 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.445
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
.....
Il problema sono sempre le lame di ricambio, pigliatene un a scorta, il balsa se le mangia, ma il depron le divora letteralmente, è pazzesco quanto rovini il filo, 'sta sciumaccia di merda!

.....
Eh, mi tocca spiegarti tutto.

Ti ricordi i barbieri di una volta che affilavano i rasoi sulla striscia di cuoio appesa al muro ? E i macellai che affilavano i coltelli uno contro l'altro ? Prova a fare lo stesso movimento con la lama sul tampone di cartavetro, io non mi ricordo il tempo di cambiare una lama
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 09, 17:04   #989 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da paologiusy Visualizza messaggio
Eh, mi tocca spiegarti tutto.

Ti ricordi i barbieri di una volta che affilavano i rasoi sulla striscia di cuoio appesa al muro ? E i macellai che affilavano i coltelli uno contro l'altro ? Prova a fare lo stesso movimento con la lama sul tampone di cartavetro, io non mi ricordo il tempo di cambiare una lama

"Io con una lametta così mi faccio ottantadue barbe": mi pare che lo dicesse Paperon di Paperoni in un fumetto antico come me.
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 09, 17:08   #990 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.445
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
"Io con una lametta così mi faccio ottantadue barbe": mi pare che lo dicesse Paperon di Paperoni in un fumetto antico come me.
Questo non lo so, a me da piccolo Topolino era vietato, era considerato "diseducativo" ....

Leggevo il "Corrierino dei Piccoli", quello col signor Bonaventura.

Comunque la cartavetro funziona, prova.

E pensa che me l'ha insegnato mia moglie, ogni tanto viene nel laboratorio a fregarmi un pezzo di cartavetro per tagliuzzarlo e rifare il filo alle forbici
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
multiplex chicco Radiocomandi 12 25 marzo 08 20:32
Gommolino multiplex rc jetric Aeromodellismo Volo Elettrico 42 25 marzo 08 16:02
multiplex sx torniketto Circuiti Elettronici 0 15 novembre 07 14:27
Pacco Multiplex Stilo Modellismo 8 03 settembre 07 15:22
RX Multiplex RX-5 Rondone_64 Radiocomandi 8 19 dicembre 06 10:01



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:25.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002