Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Micro Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 febbraio 08, 10:51   #151 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da MrLupin Visualizza messaggio
L'ala l'ho finita (adesso pesa 11.5g).
Adesso mi rimane la coda.
Dubbi:
- Naturalmente anch'essa prima di essere incollata va rivestita con l'oracover vero?

Sissignore, sennò diventa difficilissimo ricoprirla

- La deriva mi sembra un pò debole nell'attaco alla fusoliera, se attacco 2 strati di balsa?ù

Meglio se quando fai la deriva lasci una linguetta di balsa da incastrare nel timone di profondità. Meno peso metti in coda meglio è, qui conta ogni grammo.

- Devo tagliare la coda per avere gli alettoni e poi come li riattacco? Scotch?

Vorrai dire piano di quota mobile, vero? lo scotch è orribile ma va bene. Io cucio, ma io sono della vecchioa scuola. usa pure lo scotch, se ti ci trovi bene

- I rinvii dei servi con cosa li faccio?

acciaio armonico da 1 mm e guaina adatta; volendo si trovano in commercio bowden leggerissimi per parkflyer, che vanno a meraviglia.

Grazie Luca
Ciao
Luigi

P.S. complimenti per il meccanismo di sgancio. Geniale!

mo vediamo se funziona, però!

P.P.S. i montanti alari non hanno troppo gioco con quella plastica termo retraibile?
e chi se ne frega se hanno gioco? l'importante è che sostengano l'ala, se poi il sostegno è un poco elastico tanto di guadagnato

Posta le foto, così vediamo come procedono i lavori! Magari PRIMA di ricoprire l'ala, che qui è come giocare al dottore: se bisogna intervenire è meglio farlo sulla paziente nuda.


edit:

ecco l'aggancio della deriva al timone



se noti si incastra nel piano di coda, non è incollato e basta.
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 08, 14:13   #152 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MrLupin
 
Data registr.: 26-02-2007
Messaggi: 1.735
Immagini: 13
Ecco le foto della paziente
Ma la mia deriva mi sembra più piccolina della tua
Ma quello è un tontino di tiglio?
Se ho capio bene lo incolli al "PIANO DI CODA MOBILE" (NON SAPEVO SI CHIAMASSE COSì), naturalmente solo da un lato, è poi che fai lo cuci. Non conoscevo questo sistema. Cosa usi?
Ciao
Luigi

Ultima modifica di MrLupin : 23 febbraio 09 alle ore 01:22
MrLupin non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 08, 14:49   #153 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da MrLupin Visualizza messaggio
Ecco le foto della paziente
Ma la mia deriva mi sembra più piccolina della tua
Ma quello è un tontino di tiglio?
Se ho capio bene lo incolli al "PIANO DI CODA MOBILE" (NON SAPEVO SI CHIAMASSE COSì), naturalmente solo da un lato, è poi che fai lo cuci. Non conoscevo questo sistema. Cosa usi?
Ciao
Luigi

ah, studente disattento che non ha messo i triangolini di rinforzo sulla fusoliera! guarda questa foto e metticeli, sennò non hai nulla dove incollare i servi e far passare il perno dei montanti alari.

Anche il longherone davanti mi pare troppo davanti, meglio sarebbe stato metterlo dietro a quello indicato sul disegno, ma ormai ce lo teniamo così, cambia poco.

yes, è un tondino di tiglio da 2 mm.

Per cucire uso ago e filo da rammendo. ricordati che per ogni punto devi passare nella fessura che rimane tra parte fissa e parte mobile. Quando hai cucito, spalmi le cuciture di colla cellulosica e mentre asciuga muovi a mano la parte mobile sennò la colla te la blocca.

Io il timone (direzionale) l'ho fatto più grande di circa il 30%, non mi convince per nulla quello del disegno.

Poi prima di ricoprire cartavetra i tip alari, sembrano tagliati con la motosega!





Aggiungi anche i triangolini di balsa vicino al timone, che in foto non ci sono, per costruire il supporto dove fisserai il tubicino dell'astina di comando.
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 08, 15:22   #154 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MrLupin
 
Data registr.: 26-02-2007
Messaggi: 1.735
Immagini: 13
E si adesso riguardando bene la tua foto mi sono accorto che il longherone davanti è un pò avanti (mi stavo attenendo al progetto, ma poi.... il longherone di dietro lo spostato).
Allora aggiungo triangolini di rinforzo sulla fuso per servi (come in foto) e per il supporto dell'asta dei comandi nella coda (non c'è in foto).
Rifaccio la deriva un 30% più grande (anche a me sembrava troppo piccolo).
Carteggio i tip alari. (ma che sono?)
Nella foto noterai la linghetta che ho lasciato per farla incastrare nella fuso. Va bene.
Ciao
Luigi

P.S. Adesso vado a prendere l'oracover. Il mio negoziante ne ha di tutti i colori, ma io vorrei farlo trasparente (tipo domopack) che mi consigliate?

Ultima modifica di MrLupin : 23 febbraio 09 alle ore 01:22
MrLupin non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 08, 15:34   #155 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da MrLupin Visualizza messaggio
E si adesso riguardando bene la tua foto mi sono accorto che il longherone davanti è un pò avanti (mi stavo attenendo al progetto, ma poi.... il longherone di dietro lo spostato).
Allora aggiungo triangolini di rinforzo sulla fuso per servi (come in foto) e per il supporto dell'asta dei comandi nella coda (non c'è in foto).
Rifaccio la deriva un 30% più grande (anche a me sembrava troppo piccolo).
Carteggio i tip alari. (ma che sono?)
Nella foto noterai la linghetta che ho lasciato per farla incastrare nella fuso. Va bene.
Ciao
Luigi

P.S. Adesso vado a prendere l'oracover. Il mio negoziante ne ha di tutti i colori, ma io vorrei farlo trasparente (tipo domopack) che mi consigliate?

fermo lì! la linguetta dev'essere fatta così! e incastrarsi nel piano di coda (timone di profondità o come cavolo lo chiami te).

I tip alari invece sono i pezzi di balsa alla fine delle ali, quelli dove NON hai fatto i fori di alleggerimento, pigrone
__________________
www.masali.com

Ultima modifica di luca.masali : 07 ottobre 09 alle ore 20:51
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 08, 20:39   #156 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ask21
 
Data registr.: 16-03-2007
Residenza: Castelli Romani (RM)
Messaggi: 3.253
Grazie lucia malsa per il tempo che ci stai dedicando...


Allora unisco le semiali stasera...forse!(La morosa scassa pure al telefono!! )

Ps,le mie di semiali sono un quasi schifo...nel senso che il quadrello di tiglio e più piccolo della centina...cioè ho uno scalino sul BE...dopo metto le foto...

Si recupera,vi accade mai?
__________________
Il Castellano says: Keep calm and make it spin-up
ask21 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 08, 20:42   #157 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da ask21 Visualizza messaggio
Grazie lucia malsa per il tempo che ci stai dedicando...

mi sa che stasera hai bevuto troppo per fare il modello

Allora unisco le semiali stasera...forse!(La morosa scassa pure al telefono!! )

Ps,le mie di semiali sono un quasi schifo...nel senso che il quadrello di tiglio e più piccolo della centina...cioè ho uno scalino sul BE...dopo metto le foto...

Si recupera,vi accade mai?

è per quello che hanno inventato la carta vetrata
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 08, 21:18   #158 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ask21
 
Data registr.: 16-03-2007
Residenza: Castelli Romani (RM)
Messaggi: 3.253
Ahhhhh...credevo fosse per i rodimenti di c.lo!

Grazie a lot!
__________________
Il Castellano says: Keep calm and make it spin-up
ask21 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 08, 21:29   #159 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da ask21 Visualizza messaggio
Ahhhhh...credevo fosse per i rodimenti di c.lo!

Grazie a lot!
funziona? hai provato?
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 febbraio 08, 03:36   #160 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MrLupin
 
Data registr.: 26-02-2007
Messaggi: 1.735
Immagini: 13
I miei tip alari sembrano tagliati con una MOTOSEGAAA????
Perchè voi in che modo tagliate?

Ultima modifica di MrLupin : 23 febbraio 09 alle ore 01:22
MrLupin non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
multiplex chicco Radiocomandi 12 25 marzo 08 20:32
Gommolino multiplex rc jetric Aeromodellismo Volo Elettrico 42 25 marzo 08 16:02
multiplex sx torniketto Circuiti Elettronici 0 15 novembre 07 14:27
Pacco Multiplex Stilo Modellismo 8 03 settembre 07 15:22
RX Multiplex RX-5 Rondone_64 Radiocomandi 8 19 dicembre 06 10:01



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002