Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Idrovolanti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 luglio 11, 18:03   #141 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kitaro
 
Data registr.: 28-02-2005
Residenza: Massa Carrara Cinquale (MS)
Messaggi: 5.922
Immagini: 12
Citazione:
Originalmente inviato da avvcaserta Visualizza messaggio
Nooooo. Ci ha fatto due p.............lle così per sto coso. Me lo hai fatto comprare pure a me. E poi non lo provi neppure? ................

hehe aspetto te

dai appena ho tempo lo collaudo al banco e poi al lago!!!!!!!!

devo trovare canotto
__________________
Visita il mio Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini http://piccoleruote.forumfree.it
kitaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 luglio 11, 22:55   #142 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: napoli
Messaggi: 584
Citazione:
Originalmente inviato da kitaro Visualizza messaggio
hehe aspetto te

dai appena ho tempo lo collaudo al banco e poi al lago!!!!!!!!

devo trovare canotto
io l'ho provato c'è la mia rece sto aspettando per trovare il carrello anteriore nuovo che si è rotto per settarlo a dovere a terra prima di rischiare a mare. qualche dritta su eventuali sostituzione?
avvcaserta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 luglio 11, 23:37   #143 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kitaro
 
Data registr.: 28-02-2005
Residenza: Massa Carrara Cinquale (MS)
Messaggi: 5.922
Immagini: 12
Citazione:
Originalmente inviato da avvcaserta Visualizza messaggio
Maiden flight. un disastro.
con tutto quello spazio ci metti quello che vuoi e come vuoi. il risultato che è un casino bilanciarlo. è sempre troppo picchiato anche se sposto la batteria dietro. io ho sbagliato perchè c'era molto vento. l'aereo, a causa della sua enorme apertura alare, soffre tantissimo ma proprio tanto il vento.
al primo atterraggio senza flap ho preso una musata che mi ha spaccato la fusoliera. riparata con la 5 min subito in volo per capire. ma il troppo vento mi impedisce di pilotarlo. al secondo atterraggio un pò brusco (ma niente di più) si è spaccato il carrello anteriore (fatto veramente uno schifo). ora devo capire come riparare ma penso che
dovrò sostituirlo.
la mia impressione è che è un paparone nemmeno troppo facile da portare.
il punto è che bisogna settarlo bene se no a mare sono casini e ci rimetti pure l'elettronica.
tanto vi dovevo
adesso mi tocca provare il mio.....
dici che è troppo picchiato??
il baricentro dove lo hai?? quanto pesa?
per adesso con 2 lipo 3s in parallelo ... mi picchia appena...mancherebbero 100g in prua per renderlo piu picchiato...
l'hai riprovato senza vento??
__________________
Visita il mio Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini http://piccoleruote.forumfree.it
kitaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 luglio 11, 23:45   #144 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro.ofx
 
Data registr.: 12-12-2006
Residenza: Albaredo (TV)
Messaggi: 9.717
Immagini: 23
Citazione:
Originalmente inviato da avvcaserta Visualizza messaggio
Nooooo. Ci ha fatto due p.............lle così per sto coso. Me lo hai fatto comprare pure a me. E poi non lo provi neppure? ................
Troppi progetti aperti...
mauro.ofx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 luglio 11, 00:17   #145 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da mauro.ofx Visualizza messaggio
Troppi progetti aperti...
Saggio.
certa roba dovrebbe finire al cassonetto senza prima passare dal lago
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 luglio 11, 09:17   #146 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: napoli
Messaggi: 584
Citazione:
Originalmente inviato da kitaro Visualizza messaggio
adesso mi tocca provare il mio.....
dici che è troppo picchiato??
il baricentro dove lo hai?? quanto pesa?
per adesso con 2 lipo 3s in parallelo ... mi picchia appena...mancherebbero 100g in prua per renderlo piu picchiato...
l'hai riprovato senza vento??
forse oggi pomeriggio. secondo me non è un problema di baricentro. la verità è che questi modelli con motore in alto devono necessariamente essere bilanciati ma non nel peso ma nella sfasatura del motore. io infatti ho l'impressione che l'elica stia troppo diritta e, quindi, tende a picchiare. dovrei mettere degli spessori sulle viti in alto del motore per farlo andare dritto. prima ancora devo cambiare l'elica e metetre una tre pale. forse va meglio. il punto è che non ho il tempo di fare tutte queste prove. certo è che il vento lo fa ballare parecchio con quella apertura alare.
avvcaserta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 luglio 11, 02:08   #147 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: napoli
Messaggi: 584
Allora: oggi prova con niente vento e motore con spessori in basso. Va molto ma molto meglio. Anche se lo devo portare a filo di gas se no mi picchia appena aumento la potenza. Devo capire se é ancora da spostare il motore oppure é il motore troppo potente e mal abbinato con l'elica. In settimana qualche altra prova.
__________________
Spitfire os 91;, trex 500, blade 130, msr, mcpx, Falcon 120 merlin 80, aliante v-max, mt4 g3.
avvcaserta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 11, 10:56   #148 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kitaro
 
Data registr.: 28-02-2005
Residenza: Massa Carrara Cinquale (MS)
Messaggi: 5.922
Immagini: 12
Citazione:
Originalmente inviato da avvcaserta Visualizza messaggio
Allora: oggi prova con niente vento e motore con spessori in basso. Va molto ma molto meglio. Anche se lo devo portare a filo di gas se no mi picchia appena aumento la potenza. Devo capire se é ancora da spostare il motore oppure é il motore troppo potente e mal abbinato con l'elica. In settimana qualche altra prova.
cioè?? se vai tranquillo pur avendo igli spessori...va ok e se dai gas... picchia??

I piani come sono? il quota, ho notato che è un po scemetto come stabilità...

@Masali
"Certa roba dovrebbe finire al cassonetto senza prima passare dal lago"
prima o poi vengo ad infestare il Tuo laghetto!!! okkio!!!
__________________
Visita il mio Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini http://piccoleruote.forumfree.it
kitaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 11, 11:07   #149 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da kitaro Visualizza messaggio
cioè?? se vai tranquillo pur avendo igli spessori...va ok e se dai gas... picchia??

I piani come sono? il quota, ho notato che è un po scemetto come stabilità...

@Masali
"Certa roba dovrebbe finire al cassonetto senza prima passare dal lago"
prima o poi vengo ad infestare il Tuo laghetto!!! okkio!!!
vieni, vieni
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 11, 17:08   #150 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di IMEIV
 
Data registr.: 12-11-2007
Residenza: ravenna
Messaggi: 1.285
Cari possessori dell'Icon A5 1800mm sarei interessato all'acquisto di questo modello e vorrei chiedervi alcune "cosucce" su di esso..

L'alimentazione a 6 celle è veramente necessaria oppure un motore a pochi giri, con molta coppia, alimentato a 3-4 celle può essere sufficiente ?

L'ala una volta smontata dal modello può essere divisa in due parti o rimane un blocco unico ?

Un possessore di questo modello sarebbe così Gentile da misurare la corda alare massima dell'ala che poi faccio 2 calcoletti qui a casa ?

grazie
__________________
La Via dell'Essere è il Fare
IMEIV non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Progetto Icon Fliton descarado73 Aeromodellismo Volo Elettrico 4 25 giugno 13 17:39
Interessa Idrovolante?? ICON A-5 GUANLI kitaro Aeromodellismo Volo Elettrico 122 09 novembre 10 17:23
idrovolante marcus6911 Aeromodellismo Volo a Scoppio 20 15 marzo 08 20:02
yak 54 1800mm gianly87 Aeromodellismo Volo 3D 5 06 febbraio 08 18:26
ICON 312 bribs Aeromodellismo Volo Elettrico 7 10 gennaio 05 20:51



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:42.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002