Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Categorie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 ottobre 13, 13:24   #81 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Nikki
 
Data registr.: 24-10-2006
Residenza: Mestre
Messaggi: 1.134
Immagini: 9
O.T.: Wow, fatto 1000!

Fabio ti ricordi che al 250° Squadron ti è captata due volte la nr. 4 (particolarmente sassosa), non molto gradita alla pancia del tuo Thermik Dream?

Con la lotteria la beccheresti 5 volte di fila!
__________________
Anche un orologio rotto segna l'ora giusta, almeno due volte al giorno - H. Hesse
Nikki non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 ottobre 13, 13:43   #82 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bruno
 
Data registr.: 17-10-2003
Residenza: Padova
Messaggi: 1.684
Citazione:
Originalmente inviato da milan Visualizza messaggio
Forse divento una borsa, ma perchè anche nelle classifiche non mettete il coefficiente correttivo assegnato ? Cosi' si avrebbe a colpo d'occhio la funzionalità del sistema senza dover andare a cercare ecc. ecc.


Umberto
Ti rispondo io, dato che ho fatto d'assistente a Zubalic nei conteggi.

Per fare le classifiche millesimali si usa un programma ufficiale F3-5 j che si chiama "Glider Score" in Access, da cui ai risultati che vedi, che sono reports che escono in automatico.

Questo però non ha i coefficienti di correttivi, in quanto è una cosa da "promo" non gestita dal programma, per cui questi sono calcolati prima su un foglio Excell, con cui si adegua il tempo volato, e poi questo tempo "adeguato" viene inserito nel GliderScore, che fa i conteggi ufficiali.

Spero d'essere stato chiaro.
bruno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 ottobre 13, 13:47   #83 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.765
Citazione:
Originalmente inviato da Nikki Visualizza messaggio
Mi ricollego al "Decreto semplificazione" formula AVOT

Quanto sopra non renderebbe tanto più semplice il calcolo del punteggio ed assegnazione piazzole, motivo per cui sarebbe comunque necessario l'uso di un p.c. e stampante.

Penso che un ulteriore semplificazione potrebbe essere quella di tramutare il coefficente di compensazione in quota di spegnimento da impostare sul logger, in modo tale che
durante le fasi finali del volo si possa anche già sapere chi è in vantaggio.
Non servirebbero altri calcoli se non che il conteggio dei secondi di volo e punti dell' atteraggio (sempre che ce ne siano )..

Per le piazzole si potrebbe fare una sorta di lotteria prima di ogni lancio al (al momento dell'ingresso in pista si pesca da un sacchetto il numero assegnato), tanto si è già visto che anche con il sistema random da p.c. può capitare più di una volta la stessa piazzola.
secondo me si perde troppo tempo con la lotteria, meglio forse ruotare le posizioni ad ogni prova, chi era alla piazzola 1, avanza di una o due piazzole ed avanti di seguito, diventa automatico e veloce (in inverno le ore di luce sono poche), buona l'idea di compensare direttamente sul logger le differenze tra i modelli
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 ottobre 13, 14:20   #84 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Nikki
 
Data registr.: 24-10-2006
Residenza: Mestre
Messaggi: 1.134
Immagini: 9
Pausa Pizza finita...

Per il discorso lotteria va bene comunque anche la rotazione, bisognerebbe però che i gruppi non fossero incrociati anche se pilotare dieci metri più in la o più in quà non cambia molto.

Per la quota stavo riflettendo a pranzo su come trovare un sistema per far partire il cronometraggio, dato che per logica dovrebbe partire allo spegnimento del motore (tipo Pelizza).
Il problema è che da giù non te ne rendi conto se non dopo uno stallo.

Se inizi il conteggio dal lancio favorisci ancora di più le basse aperture alari o i ratei di salita minori, per il tempo extra che impiegano a raggiungere la loro quota.

Se il fattore correttivo lo applichi al tempo sotto motore, diventa una gara a chi ce l'ha più grosso (il motore ).

Insomma, chi ha idee le butti, qualcosa salterà fuori, anche se credo che la formula Zubalica sarà difficilmente migliorabile.
__________________
Anche un orologio rotto segna l'ora giusta, almeno due volte al giorno - H. Hesse
Nikki non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 ottobre 13, 20:39   #85 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di danielep
 
Data registr.: 09-12-2004
Residenza: Castelfranco Vto.
Messaggi: 2.529
Ma 130 mt di quota e 30 sec motore
quello che arriva prima spegne
6 min di volo e atterraggio
soliti bonus è troppo semplice?

Daniele
__________________
Daniele Polo
il mio sito http://danielepolo.jimdo.com e dove volo www.rossanomodel.com
danielep non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 ottobre 13, 22:05   #86 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di f@b.io
 
Data registr.: 11-04-2007
Residenza: Treviso
Messaggi: 2.131
Immagini: 6
Mizziga, un giorno che non leggo e guarda che baraonda che vien fuori!!
Mi associo ai ringraziamenti, è stata un esperienza divertente ed interessante, penso che alcune cose imparate mi torneranno molto utili per quella che per me resta la categoria principe, ovvero l'aerotraino.
Riguardo alla gara di ieri, direi davvero un gran peccato per il tempo, perchè l'impegno profuso dal gruppo AMP ed i due Zuba, non è stato ripagato da una partecipazione numerosa e passatemi il termine "tecnicamente interessante", eccezion fatta per qualche volo davvero degno di nota.
Comunque un plauso al vincitore, che ha dimostrato che pure con un evergreen senza tanti fronzoli come l'easy glider, non solo ci si può divertire, ma anche dimostrare di saper volare molto bene!
Per nikki, ma davvero c'era qualcuno che ti voleva portar via la tua fuso gialla?
Per la precisione i voli ad Udine nella fantomatica piazzola 4, in cima ad una montagnola di sassi sono stati 3 su 5 .
Per la gara invernale, volendo anche il campo del mio gruppo è disponibile, ho parlato un pò di tempo fa con Paolo Zanin, ed è disponibilissimo dare l'assenso ad ospitare una gara, sia invernale che estiva, il campo si presta assai, diciamo che è grossomodo 230x30m in erba, senza ostacoli attorno, se non il rudere annesso al campo adibito a parcheggio auto che comunque non resta nell'immediato perimetro del campo. Qui la mappa: Dove
Riguardo alla formula di gara, mi spiace per il fatto del doversi portare il Pc, ma secondo me qualsiasi sarà la formula, sarà sempre necessario averlo sotto mano, e così come è ora la trovo ben congegnata e facilmente gestibile, volendo è possibile eliminare il sorteggio delle piazzole con una banalissima rotazione. stop.
Al di là della gara in se, modificherei solo il computo della classifica generale. Assegnando punti ad ogni gara, senza avere lo scarto della peggiore, perchè se è vero che non va penalizzato chi per vari motivi è assente è altrettanto vero che va premiata anche l'assiduità nella partecipazione.
Per il resto, bhe non vedo l'ora che ci si ritrovi nuovamente da qualche parte per le gare invernali!!!
__________________
Chi tiene i piedi per terra e la testa tra le nuvole ha un'anima altissima
f@b.io - FAI 15918
www.f5j.it - @F5JItalia
f@b.io non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 13, 18:11   #87 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di zubalic61
 
Data registr.: 26-01-2010
Residenza: trieste
Messaggi: 426
Allora in anteprima la notizia riguardo l'Intertour di cui parlavamo in campo domenica. Ho raccolto solo pareri favorevoli, per cui è mia opinione che salvo cause di forza maggiore si fa il 17/18 maggio 2014 al Black Duck
Occhio che avete promesso di aiutare come cronometristi, vale per tutti i f5j-trivenetini!!!

Da fonti attendibili il regolamento AVOT che c'è sul sito non è aggiornato, attendo l'ultima versione. Comunque AVOT è focalizzato sul f3j facendo delle semplificazioni (e poi viene aggiunta la possibilità agli f5j di partecipare).
Visto che tra di noi siamo prevalantemente motorizzati e che a metter giu verricelli non è la cosa più semplice, tutto sommato possiamo trovare altre soluzioni "per divertirci assieme" e rimanare in allenamento.

Da quanto letto l'idea quota normalizzata mi piace, magari ci mettiamo un bonus atterraggio alla autonomy - dentro o fuori - per evitare misurazioni dettagliate o calcoli. Si prova e poi si discute a fine giornata!
Quota d'iscrizione: un pò di viveri da consumare assime e si passa una bella domenica assieme.

Un'altra cosa che propongo per rivedere i coefficienti è questa.
Ci troviamo e facciamo gareggiare i diversi MODELLI tra loro, stessa quota di spegnimento (es 120m) e vediamo il tempo di volo (niente punteggio di atterraggio).
I piloti cambiano, direi che possiamo fidarci uno dell'altro visto che l'atterraggio non conta e poi per ogni evenienza il proprietario può fare da cronometrista per ogni evenienza. Cosi togliamo per quel che si può il fattore pilotaggio dalla prestazione del modello. Chi ci sta?
Direi che il campo del RC Cormor è quello più centrale di tutti, penso che siamo tutti a meno di 80 km di distanza. Roberto, Valter, ci ospitate?
11 novembre potrebbe andare?
si vola dalle 10:30 alle 12:30, poi facciamo fuori la quota d'iscrizione, dalle 13:30 per chi non si è scolato troppi bicchieri ancora qualche volo e poi a confrontare e discutere i dati raccolti.
zubalic61 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 13, 18:49   #88 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di zubalic61
 
Data registr.: 26-01-2010
Residenza: trieste
Messaggi: 426
Ancora un'idea...
facciamo un'album di modelli partecipanti con foto, ap.alare, K attribuito?
zubalic61 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 13, 20:13   #89 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.765
ok ci sto, porto il salame alla piastra? Ed il modello, naturalmente
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 13, 20:46   #90 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di danielep
 
Data registr.: 09-12-2004
Residenza: Castelfranco Vto.
Messaggi: 2.529
Presente

Daniele
__________________
Daniele Polo
il mio sito http://danielepolo.jimdo.com e dove volo www.rossanomodel.com
danielep non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Una nuova categoria dopo Autonomy, F5J, FXJ, F5J con altimetro, 2M Electro J!!! Pampa Aeromodellismo Categorie 29 11 gennaio 14 15:36
gare brushless triveneto 4 novembre? cinghio Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 15 26 ottobre 12 21:35
F5B, F5J, F5J-Autonomy, ALES: Allungate i musi... Pampa Aeromodellismo Categorie 21 10 agosto 12 19:57
calendario triveneto Supercox Incontri Modellistici 1 24 marzo 09 10:00
Manifestazioni Aeromodellistiche Triveneto italo.driussi Aeromodellismo 9 23 gennaio 07 19:54



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:08.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002