Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Categorie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 novembre 10, 16:56   #131 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pikemax
 
Data registr.: 31-08-2004
Residenza: In termica....coi baffi.
Messaggi: 6.041
Citazione:
Originalmente inviato da Sergio_Pers Visualizza messaggio
Vero e da' origine ad una penalita'.
Questo potrebbe essere una ingiustizia se uno ha il c..fortuna o capacita' di infilarsi in una termica potente.
L'oggetto (il logger) e' gia' quello che hai... il FW sara' facilmente caricabile, ma concordo con te sul fatto di verificare

Un limite al tempo motore, lo hai gia' detto tu, deve rimanere, altrimenti mi faccio 10 minuti sotto motore a quota 30 metri.
Comunque concordo sulla "non chiarezza" della regola.


Ha ragione Frank.... non e' chiaro.... non a caso alcune linee sono piuttosto "calde"

Questo e' l'obiettivo.... ma non certo che ci arriveremmo al primo colpo

Sergio

Nota: il fatto che il nome di URS compaia nella commissione e prima che una serie di personaggi lo inondi di e-mail inutili premetto che si e' dissociato dalla proposta.... questo lo dico solo perche' Urs e' un amico che stimo...
OK, avanti, grazie
pikemax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 10, 17:02   #132 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pikemax
 
Data registr.: 31-08-2004
Residenza: In termica....coi baffi.
Messaggi: 6.041
Chiarezza necessaria

1 CLASS F5J - THERMAL DURATION GLIDERS WITH ELECTRIC MOTOR AND ALTIMETER/MOTOR RUN TIMER
Object: To provide a man-on-man contest for competitors- Cut
1.1 General Rules
1.1.1 Definition of a Radio Controlled Glider with Electric Motor
A model aircraft which is equipped with an electric motor, as a launching device

Cosa è questa gara lo si capisce bene dalle premesse, in sostanza una f3j che usa il motore per il lancio, a me piace e soddisfa l'esigenza di poter gareggiare ed allenarsi ai massimi livelli senza dipendere da fattori esterni.
Non è una formula elettrica in pieno, il motore è un ausilio atto a portere in quota il modello.
Ci saranno altre formule più "elettriche" ma per me e ripeto per me questa è interessante come strada da percorrere, le motorizzazioni sono economiche e non troppo complesse, avremo un costo quando arriveranno le ogive piantabili oppure gli alberi del riduttore in alluminio da cambiare ad ogni lancio ma ci sarebbero stati comunque, quindi, ancora una volta, avanti che nasce, spingete!
pikemax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 10, 18:00   #133 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blinking
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
Citazione:
Originalmente inviato da frank Visualizza messaggio
Mmmh da cosa lo hai dedotto? io non lo ritrovo...
tempo operativo 10min
tempo max di volo 10min
si lancia all'inizio del t.o.
il tempo di volo parte dal momento di spegn...., no! ho detto una cassata, parte dal momento del rilascio.

mi rimangio tutto!

qualche critica l'avrei, ma ora devo uscire...
__________________
quota, velocità, idee: averne sempre almeno due
blinking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 10, 18:03   #134 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pikemax
 
Data registr.: 31-08-2004
Residenza: In termica....coi baffi.
Messaggi: 6.041
Citazione:
Originalmente inviato da blinking Visualizza messaggio
tempo operativo 10min
tempo max di volo 10min
si lancia all'inizio del t.o.
il tempo di volo parte dal momento di spegn...., no! ho detto una cassata, parte dal momento del rilascio.

mi rimangio tutto!

qualche critica l'avrei, ma ora devo uscire...
Non nascerà perfetto ma lasciamolo nascere e poi si migliora
pikemax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 10, 18:21   #135 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 26-03-2009
Residenza: Desenzano
Messaggi: 464
Citazione:
Originalmente inviato da pikemax Visualizza messaggio
Non nascerà perfetto ma lasciamolo nascere e poi si migliora
No... con il metodi moderni come echografie e esame di sangue, meglio abortire per non far nascere un monstro.
Golikov non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 10, 18:50   #136 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pikemax
 
Data registr.: 31-08-2004
Residenza: In termica....coi baffi.
Messaggi: 6.041
Citazione:
Originalmente inviato da Golikov Visualizza messaggio
No... con il metodi moderni come echografie e esame di sangue, meglio abortire per non far nascere un monstro.
Mostro no di sicuro....nasce parente stretto della f3j come replica del task ma usando il motore e con una serie di vantaggi non secondari come la autonomia dai trainatori e lanciatore che sono ormai importantissimi, se non piace la f3j questa nuova formula è difficile che venga gradita, lo capisco bene, ma se risolve i problemi della f3j allora ben venga!
In fondo non si vola in f3j per far stirare i muscoli a tre persone o per vederli tagliati da un cavo che si rompe ma per volare in termica e alla fine mezzo mondo usa regolamenti nazionali con traino a verricello ma in FAI non se ne parla...quindi ben venga un parallelismo, o magari se qualcuno si aggiunge meglio ancora.
Bene.
pikemax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 10, 20:01   #137 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di brunodelpoggio
 
Data registr.: 19-02-2009
Residenza: montisi
Messaggi: 389
regole

ad oggi le regole proposte dal gruppo di lavoro per l'f5J
sono:
10 minuti di volo totali 15 per fly off
altimetro
atterraggio come da FAI F5J Proposal - F5J wiki
per il malus quota viene applicata una penalita di 1(uno) punto per metro di quota il dato verra preso dopo 10 sec dallo spegnimento del motore.
nessuna regola di antizoom.
Il tempo del motore max 30 sec e compreso nei 10 min

Io vedo principalmente un problema: il tempo di lettura del logger da fare a tutti i competitor.
Sergio ci puo sicuramente quantificare
Bruno
brunodelpoggio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 10, 20:04   #138 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 26-03-2009
Residenza: Desenzano
Messaggi: 464
Citazione:
Originalmente inviato da pikemax Visualizza messaggio
Mostro no di sicuro....nasce parente stretto della f3j come replica del task ma usando il motore e con una serie di vantaggi non secondari come la autonomia dai trainatori e lanciatore che sono ormai importantissimi, se non piace la f3j questa nuova formula è difficile che venga gradita, lo capisco bene, ma se risolve i problemi della f3j allora ben venga!
In fondo non si vola in f3j per far stirare i muscoli a tre persone o per vederli tagliati da un cavo che si rompe ma per volare in termica e alla fine mezzo mondo usa regolamenti nazionali con traino a verricello ma in FAI non se ne parla...quindi ben venga un parallelismo, o magari se qualcuno si aggiunge meglio ancora.
Bene.
Sai, se sara cosi

"nasce parente stretto della f3j come replica del task ma usando il motore" saro d'accordo e partecipo.
Solo che parentela dovrebbe esserci di primo grado con somiglianze sicure.
tempo di volo, quello che senza cavo-motore. Piu motore usi piu penalita hai. Salita dinamica, dopo lo sgancio-stacco motore alla quota minima...
Pero, mi ripeto di nuovo, con mia conoscenza il progetto delle regole, sara un mostro.
Golikov non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 10, 20:25   #139 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 26-03-2009
Residenza: Desenzano
Messaggi: 464
Citazione:
Originalmente inviato da brunodelpoggio Visualizza messaggio
ad oggi le regole proposte dal gruppo di lavoro per l'f5J
sono:
10 minuti di volo totali 15 per fly off
altimetro
atterraggio come da FAI F5J Proposal - F5J wiki
per il malus quota viene applicata una penalita di 1(uno) punto per metro di quota il dato verra preso dopo 10 sec dallo spegnimento del motore.
nessuna regola di antizoom.
Il tempo del motore max 30 sec e compreso nei 10 min

Io vedo principalmente un problema: il tempo di lettura del logger da fare a tutti i competitor.
Sergio ci puo sicuramente quantificare
Bruno
Io vedo di piu....

come sara la gara?
30 sec a motore! allora vado a bassa quota piu lontano possibile dalla giuria. con motorino leggero posso andare contro il vento a 300-500 metri dal punto di lancio. Dopo le 30 sec il HL si spegnia in automatico motore. Pero senza spesa aggiuntiva lo so gia come mantenere la elica in moto ancora per un paio di minuti. Mi continuo ancora andare allontanando, e dopo famosi 10 secondi si cominca la salita. Nessuno potra videre la elica alla distanza di 300-500 metri ad occhio nudo. Nell caso delle riprese con una forte ottica posso dire che freni non andavano. Dopo l'aterragio scaricando i'dati, la quota di partenza sara basissima. Spegnimento di motore sara memorisato dall limiter. Per il resultato verrano applicate decisione subbiettive. Per uno si, per altro no. Lo so gia per chi sara "non abbiamo vista la sua elica girare". Mi ricordo come gli Italiani di squadra rimasti senza il Primo posto al Mondiale F5B (e propio li tutti abbiamo visto di quello che non avevano visto nella giuria.)
Cosi sara anche nelle gare con regolamento pubblicato.
Golikov non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 10, 20:35   #140 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-02-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 3.293
Citazione:
Originalmente inviato da brunodelpoggio Visualizza messaggio
.................
Io vedo principalmente un problema: il tempo di lettura del logger da fare a tutti i competitor.
Sergio ci puo sicuramente quantificare
Bruno
2-3 secondi... se guardi bene e' richiesto che il valore di quello che io chiamo Red-Point sia leggibile o direttamente o indirettamente senza smontare niente dal modello.
Quindi il cronometrista segna sul cartellino il tempo di volo, la distanza dal centro ( cose che gia' avvengono in F3 ) + la lettura dell'altezza...stop.
Il resto dei bonus/malus avverra' automaticamente sul programma di gestione.

Sergio
__________________
Air reading is "everything" .... especially when the conditions are very challenging.(J.Wurts)
Sergio_Pers non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002