Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Categorie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 novembre 09, 11:00   #41 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di brunodelpoggio
 
Data registr.: 19-02-2009
Residenza: montisi
Messaggi: 389
Citazione:
Originalmente inviato da dtruffo Visualizza messaggio
Non capisco una cosa.... stai affermando che per portare in quota un modello da 4 mt e meno di 3 kg ci vogliono piu' di 100 A ????
NO.... ti sto dicendo che il comlesso piu efficente considerando: malus tempo motore efficenza del sistema "modello motore elica " ti portera a usare per avere 5/10 punti in piu a disposizione potenze dell'ordine di 1200/1500 Watt,

cio non toglie che lo puoi portare su con 80/90 A perdi pero piu tempo e di conseguenza punti.

quello che non capisco perche molti sano terrorizzati da queste potenze ....sono leggende messe li da chi non le ha provate

NON DANNO PROBLEMI - NON COSTANO ERESIE - NON SI BRUCIA NIENTE

SE NON SBAGLIO TU FAI L'F3J MI SAI DIRE I COSTI MODELLO VERRICELLO CAVI BATTERIA ?
Poi considera la maggiore facilita di crasch durante il traino.


bruno
brunodelpoggio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 09, 11:11   #42 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
DIrei che paragonare l'F3J a una F5J non e' nemmeno proponibile.

Da una parte si parla di volo veleggiato, dove per portare un quota il modello si usa un verricello, il traino a mano o un elastico, ma in volo il modello e' PURO.

Dall'altra parte si parla di metgtere sul modello una lavatrice, che a mio avviso non ha nulla a che fare con il volo.

Se per portare in volo il modello in 5 secondi mi devo portare dietro batterie, regolataore e motore atti a sopportare 1500 W... beh, personalmemente vado a fare F3A.... mi sembra piu' coerente.

Un modello da F3J lo si porta in quota con circa 100 W, non capisco perche' usarne 10 o piu' volte tanto... per la soddisfazione di vederlo salire velocemente ???

300 euro di verricello, 50 di batterie e 20 di cavo..... e mi dura 10 anni e il peso inutile rimane a terra...

Quante scariche ci fai con un pacco di celle da cui ciucci 150 A ??? 30 / 40 ??? e poi ???

Crash al traino ?? Mai visto uno siceramente (al limite collisioni in volo) e di sicuro e' l'ultimo dei problemi di chi fa F3J in ambiente agonistico...


Citazione:
Originalmente inviato da brunodelpoggio Visualizza messaggio
NO.... ti sto dicendo che il comlesso piu efficente considerando: malus tempo motore efficenza del sistema "modello motore elica " ti portera a usare per avere 5/10 punti in piu a disposizione potenze dell'ordine di 1200/1500 Watt,

cio non toglie che lo puoi portare su con 80/90 A perdi pero piu tempo e di conseguenza punti.

quello che non capisco perche molti sano terrorizzati da queste potenze ....sono leggende messe li da chi non le ha provate

NON DANNO PROBLEMI - NON COSTANO ERESIE - NON SI BRUCIA NIENTE

SE NON SBAGLIO TU FAI L'F3J MI SAI DIRE I COSTI MODELLO VERRICELLO CAVI BATTERIA ?
Poi considera la maggiore facilita di crasch durante il traino.


bruno
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 09, 12:45   #43 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di brunodelpoggio
 
Data registr.: 19-02-2009
Residenza: montisi
Messaggi: 389
DIrei che paragonare l'F3J a una F5J non e' nemmeno proponibile.

HANNO UN VOLO MOLTO DIVERSO?

Da una parte si parla di volo veleggiato, dove per portare un quota il modello si usa un verricello, il traino a mano o un elastico, ma in volo il modello e' PURO.

FONDAMENTALISTA !!!

Dall'altra parte si parla di metgtere sul modello una lavatrice, che a mio avviso non ha nulla a che fare con il volo.

220 gr. DI ALTA TECNOLOGIA

Se per portare in volo il modello in 5 secondi mi devo portare dietro batterie, regolataore e motore atti a sopportare 1500 W... beh, personalmemente vado a fare F3A.... mi sembra piu' coerente.

SARA COERENTE MA NON MI SEMBRA CI SIA UNA CLASSE FAI CHE PREVEDE IL VOLO IN TERMICA PER F3A

Un modello da F3J lo si porta in quota con circa 100 W, non capisco perche' usarne 10 o piu' volte tanto... per la soddisfazione di vederlo salire velocemente ???

SALE COME CON VERICELLO PER I 100 WATT HO SPIEGATO QUALCHE POST FA

300 euro di verricello, 50 di batterie e 20 di cavo..... e mi dura 10 anni e il peso inutile rimane a terra...

IDEM

Quante scariche ci fai con un pacco di celle da cui ciucci 150 A ??? 30 / 40 ??? e poi ???

SE AVESSI PROVATO SAPRESTI CHE SONO MOLTE DI PIU

Crash al traino ?? Mai visto uno siceramente (al limite collisioni in volo) e di sicuro e' l'ultimo dei problemi di chi fa F3J in ambiente agonistico...

DUE A FOIANO ULTIMA GARA CHE HO ORGANIZZATO MA SO DI MOLTI ALTRI VEDI.... EXPLOSION

IL CIAM HA FATTO UNA PROPOSTA SE NOI ANDIAMO A FARE I BARTALI "TUTTO SBAGLIATO TUTTO DA CAMBIARE" PASSERA CON I VOTI DI SVIZZERI AMERICANI FRANCESI TEDESCHI AUSTRIACI INGLESI ECC. SE VA BENE ...BENE SE NO CICCIA
PER UNA VOLTA FACCIAMO I SERI E NON PARLIAMO DI MISSILI, LAVATRICI, PURI E BELLI.

POI SE PIACE BENE ALTRIMENTI F3J GIA C'E FINO A CHE NON TI VIENE IL MAL DI SCHIENA

bruno
brunodelpoggio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 09, 12:57   #44 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-12-2005
Messaggi: 283
Ma guarda un po' chi ti vedo!!
Il vecchio Brunone e' tra noi.
Vai Bruno diffondi il verbo, che tu sai che io sto con te!!!!!
Quando mi sara' venuta a noia l'f3j tornero' anch'io a lavatricizzare una fuso come tu mi hai insegnato, sperando che sia nato qualcosa di veramente importante.
A presto
Maurizio Comanducci
comax74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 09, 13:09   #45 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gene57
 
Data registr.: 18-08-2006
Residenza: Cremona
Messaggi: 1.949
Citazione:
Originalmente inviato da comax74 Visualizza messaggio
Ma guarda un po' chi ti vedo!!
Il vecchio Brunone e' tra noi.
Vai Bruno diffondi il verbo, che tu sai che io sto con te!!!!!
Quando mi sara' venuta a noia l'f3j tornero' anch'io a lavatricizzare una fuso come tu mi hai insegnato, sperando che sia nato qualcosa di veramente importante.
A presto
Maurizio Comanducci
TU quoque brute !! ... non ti permettero' di montare un motore su una supposta volante
gene
Gene57 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 09, 13:16   #46 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di brunodelpoggio
 
Data registr.: 19-02-2009
Residenza: montisi
Messaggi: 389
Citazione:
Originalmente inviato da comax74 Visualizza messaggio
Ma guarda un po' chi ti vedo!!
Il vecchio Brunone e' tra noi.
Vai Bruno diffondi il verbo, che tu sai che io sto con te!!!!!
Quando mi sara' venuta a noia l'f3j tornero' anch'io a lavatricizzare una fuso come tu mi hai insegnato, sperando che sia nato qualcosa di veramente importante.
A presto
Maurizio Comanducci
Ciao cercatore d'oro, non e nato ancora nulla ma se per davvero la fanno per benino si diverte pure AGO COL SUO VECCHIO POMPONE insomma di certo vincerebbe il migliore TU

bruno
brunodelpoggio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 09, 13:26   #47 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-12-2005
Messaggi: 283
@GENE: le origini non si scordano mai!!!!! Ma poi parlo parlo, ma la verita' e' che da Lodi non ho ripreso in mano una radio e chissa' quando ce la faro'!!!

@BRUNONE: 'sta bono, vecchio trombettiere, a spargere certe voci che qualcuno dopo ci crede!!!!!
comax74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 09, 13:55   #48 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Per il discorso Explosion.... e' una storia ormai risolta, non dovuta al tipo di involo, ma ad un difetto ormai corretto del modello.

In qualsiasi caso de gustibus..... ma continuo ad affermare che piu' di 1000W su un modello da 2 kg o poco piu' servono solo ad una cosa... far felici i mercanti ....

PS2: A livello europeo quanti sono i praticanti della missilistica da durata ???

Citazione:
Originalmente inviato da brunodelpoggio Visualizza messaggio
DIrei che paragonare l'F3J a una F5J non e' nemmeno proponibile.

HANNO UN VOLO MOLTO DIVERSO?

Da una parte si parla di volo veleggiato, dove per portare un quota il modello si usa un verricello, il traino a mano o un elastico, ma in volo il modello e' PURO.

FONDAMENTALISTA !!!

Dall'altra parte si parla di metgtere sul modello una lavatrice, che a mio avviso non ha nulla a che fare con il volo.

220 gr. DI ALTA TECNOLOGIA

Se per portare in volo il modello in 5 secondi mi devo portare dietro batterie, regolataore e motore atti a sopportare 1500 W... beh, personalmemente vado a fare F3A.... mi sembra piu' coerente.

SARA COERENTE MA NON MI SEMBRA CI SIA UNA CLASSE FAI CHE PREVEDE IL VOLO IN TERMICA PER F3A

Un modello da F3J lo si porta in quota con circa 100 W, non capisco perche' usarne 10 o piu' volte tanto... per la soddisfazione di vederlo salire velocemente ???

SALE COME CON VERICELLO PER I 100 WATT HO SPIEGATO QUALCHE POST FA

300 euro di verricello, 50 di batterie e 20 di cavo..... e mi dura 10 anni e il peso inutile rimane a terra...

IDEM

Quante scariche ci fai con un pacco di celle da cui ciucci 150 A ??? 30 / 40 ??? e poi ???

SE AVESSI PROVATO SAPRESTI CHE SONO MOLTE DI PIU

Crash al traino ?? Mai visto uno siceramente (al limite collisioni in volo) e di sicuro e' l'ultimo dei problemi di chi fa F3J in ambiente agonistico...

DUE A FOIANO ULTIMA GARA CHE HO ORGANIZZATO MA SO DI MOLTI ALTRI VEDI.... EXPLOSION

IL CIAM HA FATTO UNA PROPOSTA SE NOI ANDIAMO A FARE I BARTALI "TUTTO SBAGLIATO TUTTO DA CAMBIARE" PASSERA CON I VOTI DI SVIZZERI AMERICANI FRANCESI TEDESCHI AUSTRIACI INGLESI ECC. SE VA BENE ...BENE SE NO CICCIA
PER UNA VOLTA FACCIAMO I SERI E NON PARLIAMO DI MISSILI, LAVATRICI, PURI E BELLI.

POI SE PIACE BENE ALTRIMENTI F3J GIA C'E FINO A CHE NON TI VIENE IL MAL DI SCHIENA

bruno
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 09, 14:46   #49 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di brunodelpoggio
 
Data registr.: 19-02-2009
Residenza: montisi
Messaggi: 389
@d truffo
un missile e un modello che sale tainato da un vericello!!!che a qualcuno a fatto lo scalpo in partenza
non e un missile te lo dice uno che ha 61 anni e pure cardiopatico e roba da pensionati

in Europa sono molti ma di sicuro non i 400 della 3J
non si arrichisce nessuno vendendo 20 motori e 40 pacchi

io non ho intenzione di discutere in questi termini " solo finanziari e di pregiudizi fra missili e lavatrici"

avevo gia invitato prima di considerare la cosa pensando alla proposta.

bruno
brunodelpoggio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 09, 16:46   #50 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Noto che l'apertura e' preclusa... non importa.

E' una categoria che non mi interessa e quindi mi ritiro in buon ordine... buon divertimento !!

PS: Spero che la F5J Toscana abbia successo, anche al di fuori della Toscana !!

Citazione:
Originalmente inviato da brunodelpoggio Visualizza messaggio
@d truffo
un missile e un modello che sale tainato da un vericello!!!che a qualcuno a fatto lo scalpo in partenza
non e un missile te lo dice uno che ha 61 anni e pure cardiopatico e roba da pensionati

in Europa sono molti ma di sicuro non i 400 della 3J
non si arrichisce nessuno vendendo 20 motori e 40 pacchi

io non ho intenzione di discutere in questi termini " solo finanziari e di pregiudizi fra missili e lavatrici"

avevo gia invitato prima di considerare la cosa pensando alla proposta.

bruno
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Model Expo Italy 2010 | 6/7 Marzo 2010 vangogh Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 676 22 marzo 10 17:12
Autonomy F5J: tendenze per il 2010? Pampa Aeromodellismo Categorie 394 11 dicembre 09 19:37



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:30.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002