Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 gennaio 14, 10:46   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GentlemanRider
 
Data registr.: 15-01-2010
Residenza: Genova
Messaggi: 1.980
Invia un messaggio via MSN a GentlemanRider Invia un messaggio via Yahoo a GentlemanRider
Citazione:
Originalmente inviato da pegaso3796 Visualizza messaggio
Se vi può interessare! Sull'F22 in DEPRON avevo fatto tutti i movimenti con cerniere ricavate con nastro fibrato tesa, è durato un paio di mesi e poi ha cominciato a staccarsi.

Sul MB-339 in balsa le ho montato cerniere in PVC ad incastro con colla by componente prima della veriniciatura, vi dirò, non mi hanno creato alcun problema.
Altra considerazione sul nastro fibrato, le superfici, per questo tipo di materiale, debbono
essere lisce e non porose, in modo che aderisce perfettamente.

Saluti, buoni voli e buon proseguimenti Francesco
Il problema col nastro fibrato è che col tempo la colla invecchia. Credo soffra il sole, in quanto ho notato che sulla parte superiore è peggio: ingiallisce e diventa polvere. L'unico utilizzo sensato che gli ho trovato in ambito modellistico è il rinforzo dei tuttala in EPP, visto che viene coperto con l'orapover e rimane all'ombra. Certo che per l'utilizzo medio di un modello in depron... il problema non si pone

Il blenderm attacca bene, deve 'maturare' un po'. Appena messo sembra che non tiene ma poi si assesta e diventa molto tenace; agevolando il posizionamento, tra l'altro.
__________________
Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto
GentlemanRider non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 gennaio 14, 16:36   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pegaso3796
 
Data registr.: 04-03-2009
Residenza: Alcatraz
Messaggi: 1.515
Citazione:
Originalmente inviato da antonio da ramacca Visualizza messaggio
Cerniere a costo zero li ricavo dalla plastica recuperata dalle camicie nuove e tagliate dalla misura voluta. Poi basta piegarle a meta un paio di volte ef il gioco e ' fatto .non si spezzeranno mai, sono trasparenti. Unica raccomandazione e' quella di praticare fori in mofo da realizzate adrguato appiglio in caso di incollaggio.
Salutammu
Antonio
CASPITA QUESTA MI è NUOVA, NON SAPEVO CHE CI FOSSERO CAMICE DI PASTICA.

Dai! E' solo una battuta, ho capito che si tratta della sagoma di plastica che sostiene il colletto in forma delle camice nuove.

Comunque bravo bell'idea.

Saluti e buon proseguimento nel nuovo anno 2014, Francesco
__________________
(PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARE MAI CHI SONO.)
Cosa si può fare per UN IMBECILLE che pur sapendo di essere IMBECILLE continua a comportarsi da IMBECILLE? Niente! Monnezza è, tale rimane.
pegaso3796 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 gennaio 14, 17:04   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pegaso3796
 
Data registr.: 04-03-2009
Residenza: Alcatraz
Messaggi: 1.515
Citazione:
Originalmente inviato da GentlemanRider Visualizza messaggio
Il problema col nastro fibrato è che col tempo la colla invecchia. Credo soffra il sole, in quanto ho notato che sulla parte superiore è peggio: ingiallisce e diventa polvere. L'unico utilizzo sensato che gli ho trovato in ambito modellistico è il rinforzo dei tuttala in EPP, visto che viene coperto con l'orapover e rimane all'ombra. Certo che per l'utilizzo medio di un modello in depron... il problema non si pone

Il blenderm attacca bene, deve 'maturare' un po'. Appena messo sembra che non tiene ma poi si assesta e diventa molto tenace; agevolando il posizionamento, tra l'altro.
Faccio osservare che il problema io l'ho avuto proprio col Depron sul piano di coda dell'F 22 che nel giro di qualche mese si è cominciato a staccare, sarà che è sensibile ai raggi UV, sarà qualche altro problema, questi i fatti.
La copertura con "Ora Cover" è l'ideale per diversi materiali in campo modellistico, ma il Depron non si presta a ricevere questo materiale, s. e. o.

Buoni voli Francesco
__________________
(PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARE MAI CHI SONO.)
Cosa si può fare per UN IMBECILLE che pur sapendo di essere IMBECILLE continua a comportarsi da IMBECILLE? Niente! Monnezza è, tale rimane.
pegaso3796 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 14, 01:02   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Manubrio
 
Data registr.: 22-06-2012
Residenza: folgaria
Messaggi: 1.846
mi sovviene che la meglio cerniera che ebbi fu quella di silicone, sullo swiftone da 3,60.
Non molla nemmeno se ci provi.
Niente nastro, solo un cordoncino sottile di silicone ad unire alettone ed ala.
Manubrio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 14, 09:22   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di walter pozzecco
 
Data registr.: 21-09-2009
Residenza: Trieste
Messaggi: 1.460
Citazione:
Originalmente inviato da gussalapita Visualizza messaggio
mi sovviene che la meglio cerniera che ebbi fu quella di silicone, sullo swiftone da 3,60.
Non molla nemmeno se ci provi.
Niente nastro, solo un cordoncino sottile di silicone ad unire alettone ed ala.
BRAVO! lo usavo anche per i portellini del carello rettrattile , molto valido ,il nome, ELASTOSIL, purtroppo non l'ho trovo piu'. Ciao Walter
walter pozzecco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 14, 22:21   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di antonio 61
 
Data registr.: 30-12-2012
Residenza: Frosinone
Messaggi: 39
Ragazzi così tante risposte non si fa in tempo a leggerle . . . . .
Grazie lo stesso.
Antonio
antonio 61 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 14, 22:45   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MaxAgo
 
Data registr.: 17-03-2008
Residenza: In Pendio / Firenze
Messaggi: 483
Immagini: 14
Citazione:
Originalmente inviato da walter pozzecco Visualizza messaggio
BRAVO! lo usavo anche per i portellini del carello rettrattile , molto valido ,il nome, ELASTOSIL, purtroppo non l'ho trovo piu'. Ciao Walter
E' questo? Qui sembra che lo abbiano.
FlyModelComponents :: Materiali :: Sigillanti :: Silicone Elastosil E 43, 90 ml
Max
MaxAgo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 gennaio 14, 07:44   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di walter pozzecco
 
Data registr.: 21-09-2009
Residenza: Trieste
Messaggi: 1.460
Citazione:
Originalmente inviato da MaxAgo Visualizza messaggio
Provabilmente è quello , la confezione era diversa,ma sono passati diversi anni,provo a prenderlo,era veramente valido per tutte le cerniere . Grazie Walter
walter pozzecco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 gennaio 14, 10:04   #39 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di imbamar
 
Data registr.: 27-03-2012
Residenza: roma
Messaggi: 944
Citazione:
Originalmente inviato da MaxAgo Visualizza messaggio
Ma se come dice l'inserzione serve anche per chiudere le crepe mi sa che si trova anche a meno nei normali ferramenta. Infatti mi sembra che tutti i siliconi siano molto elastici. Comunque lo usavo anche io molti anni fa, quello normale da ferramenta, e funziona egregiamente. O sbaglio ?
imbamar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 14, 08:15   #40 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Oldone
 
Data registr.: 09-03-2009
Residenza: ROMA
Messaggi: 1.259
messo come?

Citazione:
Originalmente inviato da gussalapita Visualizza messaggio
mi sovviene che la meglio cerniera che ebbi fu quella di silicone, sullo swiftone da 3,60.
Non molla nemmeno se ci provi.
Niente nastro, solo un cordoncino sottile di silicone ad unire alettone ed ala.
Cordoncino disposto sulle parti già rivestite di termoretraibile o le parti devono essere verniciate?

Grazie
Oldone non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
nastro adesivo su depron :( hondafireblade Aeromodellismo Principianti 7 17 marzo 12 10:59
Nastro adesivo per cerniere da aliantista Limbox Aeromodellismo Alianti 22 31 luglio 11 11:34
Nastro adesivo per cerniere giana Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 8 20 dicembre 09 10:58
nastro adesivo tonius Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 3 22 gennaio 08 10:14
Cerniere col nastro adesivo ???? confuso Aeromodellismo Principianti 20 06 dicembre 06 16:01



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:34.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002