Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 marzo 14, 18:11   #581 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mattia90
 
Data registr.: 09-08-2011
Residenza: Alba
Messaggi: 1.079
si ma non bisogna fare come il tizio del video mi raccomando!!
Quando si usano le resine epossidiche guanti in nitrile e maschera ai carboni attivi.
La loro tossicità è riconosciuta,quindi attenzione.
Avete scelto un bel modello, ho seguito la discussione in silenzio.
Complimenti per la realizzazione.
L'unica cosa sono i servi, quelli della fusoliera che escono così fuori nun li posso vedè
__________________
I miei esperimenti Youtube_Mattia90
Keep calm and DIAVOLIFUMANTI!
Mattia90 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 marzo 14, 18:28   #582 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lucaferr73
 
Data registr.: 05-08-2011
Residenza: San Marcello PT
Messaggi: 311
Citazione:
Originalmente inviato da Mattia90 Visualizza messaggio
si ma non bisogna fare come il tizio del video mi raccomando!!
Quando si usano le resine epossidiche guanti in nitrile e maschera ai carboni attivi.
La loro tossicità è riconosciuta,quindi attenzione.
Avete scelto un bel modello, ho seguito la discussione in silenzio.
Complimenti per la realizzazione.
L'unica cosa sono i servi, quelli della fusoliera che escono così fuori nun li posso vedè
Si devo dire che i servi a vista non sono il massimo dell'eleganza, ma ti assicuro che sono efficaci e contribuiscono al buon bilanciamento del modello...
lucaferr73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 marzo 14, 08:07   #583 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
Citazione:
Originalmente inviato da Mattia90 Visualizza messaggio
si ma non bisogna fare come il tizio del video mi raccomando!!
Quando si usano le resine epossidiche guanti in nitrile e maschera ai carboni attivi.
La loro tossicità è riconosciuta,quindi attenzione.
Avete scelto un bel modello, ho seguito la discussione in silenzio.
Complimenti per la realizzazione.
L'unica cosa sono i servi, quelli della fusoliera che escono così fuori nun li posso vedè

GRAZIE per l'intervento, ma....il posizionamento poco elegante, se pur efficace, è indicato (quindi nn ritengo modificabile), sul progetto redatto dal Sig. Capodaglio (che nn è l'ultimo arrivato).
m.mauro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 marzo 14, 10:11   #584 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lucaferr73
 
Data registr.: 05-08-2011
Residenza: San Marcello PT
Messaggi: 311
Citazione:
Originalmente inviato da m.mauro Visualizza messaggio
GRAZIE per l'intervento, ma....il posizionamento poco elegante, se pur efficace, è indicato (quindi nn ritengo modificabile), sul progetto redatto dal Sig. Capodaglio (che nn è l'ultimo arrivato).
Anche io avevo intenzione di metterli in fuso, ma visto il progetto e il progettista... non ho voluto discostami di una virgola... e con buoni risultati...
lucaferr73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 marzo 14, 10:42   #585 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
Citazione:
Originalmente inviato da Mattia90 Visualizza messaggio
si ma non bisogna fare come il tizio del video mi raccomando!!
Quando si usano le resine epossidiche guanti in nitrile e maschera ai carboni attivi.
La loro tossicità è riconosciuta,quindi attenzione.

Della "presunta" tossicità, ne sa qualcosa, l'amico Walter Pozzecco (aeromodellista con la A maiuscola). il quale (a mia saputa), ha dovuto "rallentare" di molto le realizzazioni dei suoi maxialianti, proprio per "problemi fisici" (incompatibilità epidermche) dati dall'utilizzo di resine epossidiche.
m.mauro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 14, 16:09   #586 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
Grazie agli indicati consigli, datomi dal Lambdalfy e acculturatomi, attraverso la lettura dei come e perchè del buon Cesare qui>http://www.edimodel.it/notizie/articoli/45-rivestire-in-oracover.html<, ho iniziato a ricoprire le ali allo Xiton

Ultima modifica di m.mauro : 07 luglio 14 alle ore 17:06
m.mauro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 14, 16:37   #587 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lucaferr73
 
Data registr.: 05-08-2011
Residenza: San Marcello PT
Messaggi: 311
Citazione:
Originalmente inviato da m.mauro Visualizza messaggio
Grazie agli indicati consigli, datomi dal Lambdalfy e acculturatomi, attraverso la lettura dei come e perchè del buon Cesare qui>http://www.edimodel.it/notizie/articoli/45-rivestire-in-oracover.html<, ho iniziato a ricoprire le ali allo Xiton
Bene Mauro vedo che sei alla fine anche te..
belle le ali rivestite con il film trasparente...
cià
lucaferr73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 14, 17:01   #588 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
Citazione:
Originalmente inviato da lucaferr73 Visualizza messaggio
Bene Mauro vedo che sei alla fine anche te..
belle le ali rivestite con il film trasparente...
cià
Be essere alla fine, è una parola grossa, le ho ricoperte, + per vederne l'effetto che x altro, ce'nè di lavoro da fare, l'ala è ricoperta per un quarto, solo sopra e parte centrale.

Poi le estremità, poi il sotto, poi il bianco, poi i fori di alle parti mobili (flap-alettoni), poi incollare e ricoprire il piano di coda, poi si decide se la fuso la vernicio o ricopro, ti ho detto, fooorse x Pasqua.

Ultima modifica di m.mauro : 07 luglio 14 alle ore 17:06
m.mauro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 14, 17:14   #589 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
***************************
m.mauro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 14, 09:54   #590 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
Bellissima giornata (almeno qui), ma......oggi nn si vola, viste le ottime condizioni di luce (io fra l'altro ce vedo poco), ricopertura in semitrasparente rosso della parte inferiore (centinata).

Poi le foto di quello che ho fatto!
m.mauro non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:00.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002