Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 marzo 14, 12:05   #561 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
Citazione:
Originalmente inviato da Arrenvs Visualizza messaggio
grazie Mauro, sto guardando anche su ebay e trovo solo prolunghe futaba chissà come mai...

http://www.ebay.it/sch/i.html?_trksi...at=0&_from=R40

non sto ben capendo se andranno bene per la mia ricevente spektrum e i miei servocomandi hobbyking...

Comunque vanno bene sono per spine Futaba, ma la Futaba ha come differenza, l'avere un particolare in più solo nella plastica, cioè le connessioni sono standard.

E per poter unificare la possibilità anke ad altre marche, hanno fatto si che ci trovasse posto anche la Futaba, ma solo perchè la Futaba ha un "dentino" on più (fra l'altro in plastica, ed eliminabile).

Quindi ok per i servi HK.

Per la lunghezza, va considerata la lunghezza del filo dal servo alla spina, la distanza dal servo alla fine dell'ala, sono circa 40Cm., considerando dal servo alla spina, circa 27Cm.

Quuindi con 2 prolunghe da 30Cm., sei giusto, okkio però che la spina (del servo), è poco più di 7mm. (dimensiona il tubo), altrimenti, come fatto da me e Luca.

Filo a 3, saldatura alla parte di prolunga che esce dal servo e all'altro capo, saldatura del restante pezzo, con spina originale!
m.mauro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 14, 13:19   #562 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lucaferr73
 
Data registr.: 05-08-2011
Residenza: San Marcello PT
Messaggi: 311
Citazione:
Originalmente inviato da Arrenvs Visualizza messaggio
volevo evitare di stare a saldare... in realtà io il buco l'ho fatto abbastanaza largo da far passare le spinette ! quindi se prendo prolunghe non futaba va bene?

ma il cavo dei servi devo farlo passare in un tubo? di che materiale? non aggiungo peso inutilmente?
Cià, io non ho messo nessun tubo, ho semplicemente passato il cavo
lucaferr73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 14, 13:21   #563 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lucaferr73
 
Data registr.: 05-08-2011
Residenza: San Marcello PT
Messaggi: 311
E via oggi un'altra giornata di volo... e promette bene...
lucaferr73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 14, 16:18   #564 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
Citazione:
Originalmente inviato da Arrenvs Visualizza messaggio
volevo evitare di stare a saldare... in realtà io il buco l'ho fatto abbastanaza largo da far passare le spinette ! quindi se prendo prolunghe non futaba va bene?

ma il cavo dei servi devo farlo passare in un tubo? di che materiale? non aggiungo peso inutilmente?

Ovviamente il "tubo" non è necessario, io lo ho messo, in quanto ricoprirò la parte centinata, in termo trasparente rosso e cio lascerebbe vedere il filo, cosa che a me personalmente non piace.

Citazione:
Originalmente inviato da lucaferr73 Visualizza messaggio
Cià, io non ho messo nessun tubo, ho semplicemente passato il cavo

Se opti per le prolunghe avrai le spinette, dovrai quantomeno ingrandire il foro delle centine (dove già c'è, ed invece farlo da 7,5/8mm., dove nn c'è)!
m.mauro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 14, 16:21   #565 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lambdafly
 
Data registr.: 12-09-2012
Residenza: In the cloud
Messaggi: 2.507
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da m.mauro Visualizza messaggio
Ovviamente il "tubo" non è necessario, io lo ho messo, in quanto ricoprirò la parte centinata, in termo trasparente rosso e cio lascerebbe vedere il filo, cosa che a me personalmente non piace.
Invece così si vede la cannuccia da bibita.... non so cosa è meglio....
lambdafly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 14, 16:23   #566 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
Citazione:
Originalmente inviato da lambdafly Visualizza messaggio
Invece così si vede la cannuccia da bibita.... non so cosa è meglio....

Non è che c'è scritto "Coca-Cola", poi il modello è mio e nn devo venderlo!
m.mauro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 marzo 14, 11:57   #567 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Arrenvs
 
Data registr.: 20-11-2008
Residenza: Provincia di Varese
Messaggi: 335
grazie a tutti per le risposte... un altro consiglio: non sto trovando su nessun negozio il ferretto disponibile !! qualche consoglio? dove prenderlo, che marca ecc?
Arrenvs non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 marzo 14, 12:10   #568 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lucaferr73
 
Data registr.: 05-08-2011
Residenza: San Marcello PT
Messaggi: 311
Citazione:
Originalmente inviato da Arrenvs Visualizza messaggio
grazie a tutti per le risposte... un altro consiglio: non sto trovando su nessun negozio il ferretto disponibile !! qualche consoglio? dove prenderlo, che marca ecc?
Un comune ferro da stiro anke di quelli piccoli da viaggio!!!
lucaferr73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 marzo 14, 12:12   #569 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lambdafly
 
Data registr.: 12-09-2012
Residenza: In the cloud
Messaggi: 2.507
Immagini: 3
Qui ce l'hanno:

http://www.modellismogianni.it/catal...ro_control.php

Io comunque uso un normale ferro da stiro cinese di quelli piccolini da viaggio e sulle superfici delicate lo fodero con un panno di cotone.

Se sei al primo rivestimento ti consiglio di fare qualche prova "a perdere" prima di passare sul modello, se non riesci con un normale ferretto allora compra quello apposito unitamente alla calza protettiva.
lambdafly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 marzo 14, 13:44   #570 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
Citazione:
Originalmente inviato da Arrenvs Visualizza messaggio
grazie a tutti per le risposte... un altro consiglio: non sto trovando su nessun negozio il ferretto disponibile !! qualche consoglio? dove prenderlo, che marca ecc?

http://www.edimodel.it/notizie/artic...-oracover.html

Qui c'è scritto molto!
m.mauro non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:49.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002