Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 luglio 13, 08:24   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gwaihir
 
Data registr.: 20-07-2012
Residenza: Monte Gazza
Messaggi: 135
Citazione:
Originalmente inviato da x oni Visualizza messaggio
ok io vado adesso

per la radio mettici un po di lucidalabbra, oppure dell'olio di cocco.. se il problema è quello dell'altra volta
Ecco chi erano i bagnanti comodamente sdraiati sul ciglio del pendio !!!! Io provenivo dal Gazza con prole al seguito, altrimenti passavo a dare un'occhiata
Gwaihir non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 luglio 13, 14:25   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di x oni
 
Data registr.: 07-07-2010
Residenza: Riva del Garda
Messaggi: 2.134
Citazione:
Originalmente inviato da Gwaihir Visualizza messaggio
Ecco chi erano i bagnanti comodamente sdraiati sul ciglio del pendio !!!! Io provenivo dal Gazza con prole al seguito, altrimenti passavo a dare un'occhiata
già.. e domani replico
il nuovo mu28 è in corso d'opera, ho tagliato i piani di coda, preparato i longheroni per i pianetti e pulito vigorosamente la fusoliera.. è tornata color resina

stasera do una mano di turapori all'obeche e poi comincio a laminare i piani di coda.

p.s. mi si è intasato lo scarico della vasca.. ma da quanti anni era li ferma?
x oni non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 13, 08:34   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gwaihir
 
Data registr.: 20-07-2012
Residenza: Monte Gazza
Messaggi: 135
Citazione:
Originalmente inviato da x oni Visualizza messaggio
già.. e domani replico
il nuovo mu28 è in corso d'opera, ho tagliato i piani di coda, preparato i longheroni per i pianetti e pulito vigorosamente la fusoliera.. è tornata color resina

stasera do una mano di turapori all'obeche e poi comincio a laminare i piani di coda.

p.s. mi si è intasato lo scarico della vasca.. ma da quanti anni era li ferma?
He he! E' stata forgiata nei periodi primordiali dell'aeromodellismo. La datazione al carbonio 14 la colloca nel periodo immediatamente successivo al collaudo del mitico giallone. I test del DNA ti confermeranno che il guscio sinistro è stato plasmato dalle mie mani e da quelle del costruttore del giallone, mentre quello destro dai rispettivi fratelli (un ingegnere e un ragioniere), quindi quella parte non è coperta da garanzia. In quel periodo ne furono prodotti tre esemplari, di cui uno è finito arrostito in un incendio, mentre dell'altro si sono perse le tracce, ma ricordo che aveva le ali ricoperte in vinile bianco con disegnati sopra i personaggi della Disney... Per il resto ha girato diversi garage e respirato polveri sottili di auto diesel di vecchio tipo. Ricordo ancora quando si accendeva il vecchio Defender quali fumate uscivano dallo scarico...
Vedo comunque che procedi spedito, se continui così collaudi prima di me
Gwaihir non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 13, 13:15   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di x oni
 
Data registr.: 07-07-2010
Residenza: Riva del Garda
Messaggi: 2.134
Citazione:
Originalmente inviato da Gwaihir Visualizza messaggio
He he! E' stata forgiata nei periodi primordiali dell'aeromodellismo. La datazione al carbonio 14 la colloca nel periodo immediatamente successivo al collaudo del mitico giallone. I test del DNA ti confermeranno che il guscio sinistro è stato plasmato dalle mie mani e da quelle del costruttore del giallone, mentre quello destro dai rispettivi fratelli (un ingegnere e un ragioniere), quindi quella parte non è coperta da garanzia. In quel periodo ne furono prodotti tre esemplari, di cui uno è finito arrostito in un incendio, mentre dell'altro si sono perse le tracce, ma ricordo che aveva le ali ricoperte in vinile bianco con disegnati sopra i personaggi della Disney... Per il resto ha girato diversi garage e respirato polveri sottili di auto diesel di vecchio tipo. Ricordo ancora quando si accendeva il vecchio Defender quali fumate uscivano dallo scarico...
Vedo comunque che procedi spedito, se continui così collaudi prima di me
dubito molto, mi sono promesso di collaudare in primavera 2014. Già che l'hai plasmato tu, volevo mettere un paio di nastri in coda dove è più sottile e comincia il direzionale, visto gli atterraggi non sempre perfetti che faccio, non vorrei trovarmi il trave di coda crepato o peggio..
x oni non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 13, 17:47   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gwaihir
 
Data registr.: 20-07-2012
Residenza: Monte Gazza
Messaggi: 135
Citazione:
Originalmente inviato da x oni Visualizza messaggio
dubito molto, mi sono promesso di collaudare in primavera 2014. Già che l'hai plasmato tu, volevo mettere un paio di nastri in coda dove è più sottile e comincia il direzionale, visto gli atterraggi non sempre perfetti che faccio, non vorrei trovarmi il trave di coda crepato o peggio..
Attualmente ci sono 3 strati di fibra da 160 su tutta la fuso, con gli atterraggi che ti ho sempre visto fare dovrebbe durarti almeno trent'anni... Comunque, se ti senti più sicuro, l'aggiunta di un paio di nastri è un lavoro veloce e sicuramente male non fa. Con la mia creatura lavoricchio qua e là, ma se vado avanti di questo passo, la primavera 2014 resterà un miraggio !!!
Gwaihir non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
"Piccole ali sul lago " Idromodelli sul lago di Varese akrobaticone Calendario Manifestazioni 0 29 giugno 13 22:14
affondata porcu69 Aeromodellismo Alianti 30 26 giugno 13 14:20
"Piccole ali sul lago" Idromodelli sul lago di Varese akrobaticone Calendario Manifestazioni 0 21 giugno 12 14:10
27-28 Agosto 2011: "Piccole ali sul lago" Idrovolanti sul lago di Vares akrobaticone Calendario Manifestazioni 1 26 luglio 11 14:24
prova affondata tuttala giamp Aeromodellismo Alianti 49 21 luglio 09 19:08



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:15.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002