Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 gennaio 15, 20:27   #21 (permalink)  Top
dpl
User
 
Data registr.: 14-03-2005
Messaggi: 4.056
Citazione:
Originalmente inviato da lor_46 Visualizza messaggio
Complimenti!!! come al solito gran volo!!!
Grazie soprattutto ai polliccini...
Ma è di ieri il volo?
Vi invidio poracaccia!!!
E' di due wend fa, per quanto questa domenica fosse una condizione simile.
Ma e' qualche giorno che e' inverno anche qui.
Vai vai vai!!! Pollicioni? Conosco i tuoi....
Ciao. Da Te neve?
dpl non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 15, 22:00   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paliotto82
 
Data registr.: 06-10-2012
Residenza: Genova
Messaggi: 612
Citazione:
Originalmente inviato da dpl Visualizza messaggio
Interessa interessa.
Pero' nn ho capito DL = -1 (mi pare strano) o che alla fine?

E poi meno telemetria e piu' acro, vale anche per il tuo amico


di fabbrica è più di 2 gradi a "cabrare", al collaudo se ricordi andava col culo bassissimo.
Sotto consiglio del mio omonimo ho portato il pianetto circa un grado a picchiare ed è cambiato dal giorno alla notte, se non ricordo male lo consigliavano anche in qualche altro 3d sul fox.
Montando una baio in acciaio al posto di quella in carbonio il CG si è un pelo arretrato, vola ancora meglio!!!quasi che a sto punto proverei a mettere il pianetto perfettamente a zero, che dici?
__________________
paliotto82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 15, 22:30   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Paolo B.
 
Data registr.: 19-03-2009
Residenza: son di Prao
Messaggi: 608

Se posso contribuire ecco il mio duo Discus da 5,33 mt



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Pace e bene
Paolo B.
"se l'anziano potesse ed il giovane sapesse......."
Paolo B. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 15, 22:30   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Paolo B.
 
Data registr.: 19-03-2009
Residenza: son di Prao
Messaggi: 608

I piloti.......



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Pace e bene
Paolo B.
"se l'anziano potesse ed il giovane sapesse......."
Paolo B. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 15, 06:08   #25 (permalink)  Top
dpl
User
 
Data registr.: 14-03-2005
Messaggi: 4.056
Citazione:
Originalmente inviato da paliotto82 Visualizza messaggio


di fabbrica è più di 2 gradi a "cabrare", al collaudo se ricordi andava col culo bassissimo.
Sotto consiglio del mio omonimo ho portato il pianetto circa un grado a picchiare ed è cambiato dal giorno alla notte, se non ricordo male lo consigliavano anche in qualche altro 3d sul fox.
Montando una baio in acciaio al posto di quella in carbonio il CG si è un pelo arretrato, vola ancora meglio!!!quasi che a sto punto proverei a mettere il pianetto perfettamente a zero, che dici?
Si, ricordo, ma per capire fra più e meno, ora sei: piano 0 ala +1, corretto?
dpl non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 15, 06:09   #26 (permalink)  Top
dpl
User
 
Data registr.: 14-03-2005
Messaggi: 4.056
Citazione:
Originalmente inviato da Paolo B. Visualizza messaggio

Se posso contribuire ecco il mio duo Discus da 5,33 mt



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che bella "macchina"....
dpl non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 15, 08:15   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di walter pozzecco
 
Data registr.: 21-09-2009
Residenza: Trieste
Messaggi: 1.460
Citazione:
Originalmente inviato da Paolo B. Visualizza messaggio

I piloti.......



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il modello molto bello,ma merita dei pilotini migliori!
walter pozzecco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 15, 11:52   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lor_46
 
Data registr.: 23-03-2009
Residenza: w il pendio
Messaggi: 311
neve

Citazione:
Originalmente inviato da dpl Visualizza messaggio
E' di due wend fa, per quanto questa domenica fosse una condizione simile.
Ma e' qualche giorno che e' inverno anche qui.
Vai vai vai!!! Pollicioni? Conosco i tuoi....
Ciao. Da Te neve?
Purtroppo in questi giorni ne è venuta molta... tocca aspettare...
lor_46 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 15, 14:28   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paliotto82
 
Data registr.: 06-10-2012
Residenza: Genova
Messaggi: 612
Citazione:
Originalmente inviato da dpl Visualizza messaggio
Si, ricordo, ma per capire fra più e meno, ora sei: piano 0 ala +1, corretto?

purtroppo mi mancano ancora una serie di termini tecnici...

giusto per farmi capire..

BE piu alto del BU (del pianetto)...definito da me a picchiare...
BE piu basso del BU (del pianetto)...definito da me a cabrare...

Il termine giusto dovrebbe essere DL negativo o positivo credo...ma non so in quale caso si definisce positivo o negativo...forse il primo è negativo mentre il secondo positivo?

Con l'ala a 0 il pianetto risulta inclinato di circa un grado...BE del pianetto piu alto del BU del pianetto...
__________________
paliotto82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 15, 14:50   #30 (permalink)  Top
dpl
User
 
Data registr.: 14-03-2005
Messaggi: 4.056
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da paliotto82 Visualizza messaggio
purtroppo mi mancano ancora una serie di termini tecnici...

giusto per farmi capire..

BE piu alto del BU (del pianetto)...definito da me a picchiare...
BE piu basso del BU (del pianetto)...definito da me a cabrare...

Il termine giusto dovrebbe essere DL negativo o positivo credo...ma non so in quale caso si definisce positivo o negativo...forse il primo è negativo mentre il secondo positivo?

Con l'ala a 0 il pianetto risulta inclinato di circa un grado...BE del pianetto piu alto del BU del pianetto...
In questo caso hai DL=-1grado.
Per convenzione si mette la linea del pianetto a zero e si parla di calettamento/incidenza dell'ala e nn il contrario.
Nel tuo caso se prolunghi le linee di corda queste si incrociano sul fianco della fuso.
Rispetto al punto di incrocio, nel tuo caso avrai un angolo di 181gradi sopra ed un angolo di 179 sotto.
Ovvero angolo ottuso sopra
Angolo acuto sotto.
Bene!
Di solito e' il contrario!
Ovvero ottuso sotto acuto sopra.
Sicuro di non confondere l'angolo dell'ala con l'angolo della sua superficie di sotto.
Devi considerare invece una linea che unisce la punta del naso del profilo con lo spigolo del bordo di uscita non la linea del ventre.
dpl non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Bello bello il pipistrello !!!!!! enriconnection Aeromodellismo Ventole Intubate 40 02 gennaio 12 10:54
che bestia!!! Wipstaf Aeromodellismo 19 19 febbraio 09 19:06
F-104 bello bello Erik-road Aeromodellismo Ventole Intubate 33 25 settembre 08 16:01
Grande mini titan.. bello bello AlexxZeta Elimodellismo Motore Elettrico 45 25 maggio 07 12:27
Bello..bello...(il simulatore) ma tanto... cmdsaba Simulatori 5 05 agosto 05 01:57



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:22.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002