Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 gennaio 15, 06:50   #61 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Clabe
 
Data registr.: 16-08-2007
Residenza: Perugia
Messaggi: 3.307
Citazione:
Originalmente inviato da dpl Visualizza messaggio
Hai perfettamente ragione.
Infatti:
Il modello soddisfa sui pendii con poco vento in cui la componente dinamica e' soprattutto verticale.
In dinamica forte non va e deve essere caricato come tu dici.

Fatto e' che e' un modello molto impegnativo.
Nn un rumore in affondata, non un elemento che ti faccia capire quanto ne hai.
Poi affondi e SE TI TIENI AMPIO NELLE FIGURE, ne ha da fare di belle e precise.
Se invece CHIUDI l'ACRO CABRANDO APPENA UN PELO DI TROPPO ti pianti come un ragno nella bratta.
Prova a caricarlo anche quando c'è poco e vedrai che migliora perchè aumenta l'inerzia. Se invece stalla quando chiudi i looping puoi ridurre la corsa dell'elevatore, ma potrebbe essere cosa buona fare un piano di coda un pochino più grande. Il Fox ha il braccio di leva corto e soffre di stalli della coda. Arrretrando il cg può peggiorare pure. Per curiosita che profilo monta e che carico alare hai?
Claudio

Ultima modifica di Clabe : 27 gennaio 15 alle ore 06:54
Clabe non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 gennaio 15, 08:50   #62 (permalink)  Top
dpl
User
 
Data registr.: 14-03-2005
Messaggi: 4.056
Citazione:
Originalmente inviato da Clabe Visualizza messaggio
Prova a caricarlo anche quando c'è poco e vedrai che migliora perchè aumenta l'inerzia. Se invece stalla quando chiudi i looping puoi ridurre la corsa dell'elevatore, ma potrebbe essere cosa buona fare un piano di coda un pochino più grande. Il Fox ha il braccio di leva corto e soffre di stalli della coda. Arrretrando il cg può peggiorare pure. Per curiosita che profilo monta e che carico alare hai?
Claudio
Profilo hqw 2.0 11 (disegnati e modificati da hq proprio per questo modello)
Carico circa 76

E' un tuttofibra anche nel piano di quota.
Nn presenta fenomeni di stallo anomali tanto che comunque si riescono a fare loop quadri con angoli molto netti e conservazione dell'energia anche nel tratto in salita e rovescio che risultano molto netti e puliti.
Il fatto e' che tutto riesce bene solo in aria pulita, in dinamica sembra che si sieda.
dpl non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 gennaio 15, 06:50   #63 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Clabe
 
Data registr.: 16-08-2007
Residenza: Perugia
Messaggi: 3.307
Citazione:
Originalmente inviato da dpl Visualizza messaggio
Profilo hqw 2.0 11 (disegnati e modificati da hq proprio per questo modello)
Carico circa 76

E' un tuttofibra anche nel piano di quota.
Nn presenta fenomeni di stallo anomali tanto che comunque si riescono a fare loop quadri con angoli molto netti e conservazione dell'energia anche nel tratto in salita e rovescio che risultano molto netti e puliti.
Il fatto e' che tutto riesce bene solo in aria pulita, in dinamica sembra che si sieda.
Ora capisco di più, il profilo è piuttosto spesso perchè è all'11% ed il carico è bassino per essere un fox. Considera che Marzocchi sosteneva che il piccolo Fox della Sab doveva essere caricato a 100g e pesare 5KG. Il mio ne pesava 4,2 ma era perfetto a mio parere. Io porterei il carico a 85/90 e sono certo che migliorerà molto.
Per il DL, HQ sosteneva che doveva essere tanto quanto il Camber, cioè nel tuo caso 2°. Questa affermazione partiva dal principio che sono profili nati per essere variabili quindi se 2° sembrano troppi, quando alzi di 2° il body del profilo per variarlo si abbassa anche il DL. Tu lo modifichi il profilo in base alle condizioni?
Claudio
Clabe non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 gennaio 15, 08:45   #64 (permalink)  Top
dpl
User
 
Data registr.: 14-03-2005
Messaggi: 4.056
Citazione:
Originalmente inviato da Clabe Visualizza messaggio
Ora capisco di più, il profilo è piuttosto spesso perchè è all'11% ed il carico è bassino per essere un fox. Considera che Marzocchi sosteneva che il piccolo Fox della Sab doveva essere caricato a 100g e pesare 5KG. Il mio ne pesava 4,2 ma era perfetto a mio parere. Io porterei il carico a 85/90 e sono certo che migliorerà molto.
Per il DL, HQ sosteneva che doveva essere tanto quanto il Camber, cioè nel tuo caso 2°. Questa affermazione partiva dal principio che sono profili nati per essere variabili quindi se 2° sembrano troppi, quando alzi di 2° il body del profilo per variarlo si abbassa anche il DL. Tu lo modifichi il profilo in base alle condizioni?
Claudio
Per quanto esteso l'alettone (occupa più o meno i 2/3 del bordo d'uscita) e nn avendo i flap, non si può considerare una variazione del camber vantaggiosa.
Questo l'ho constatato utilizzando il mix ele-camber ail e nonostante valori di 2mm si peggiora comunque il rapporto cp/cr ottenendo svantaggi più che quando lasci il profilo "liscio".
Per cui mi trovo meglio anche in acro ad escludere questa funzione.
Insomma più il modello va via liscio e ampio e più rimane efficace, molto molto più efficace di altri modelli. Per contro quando "frena" va peggio di un comune poli-obeche.

Una cosa interessante e' l'uso dei freni.
Quando li tiri fuori solo che 2mm il modello e' come se perdesse le ali.
Questo mi fa pensare ad un'ala molto al limite tanta e' la loro influenza nonostante un giusto dimensionamento degli stessi.
dpl non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 gennaio 15, 13:46   #65 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Clabe
 
Data registr.: 16-08-2007
Residenza: Perugia
Messaggi: 3.307
Citazione:
Originalmente inviato da dpl Visualizza messaggio
Per quanto esteso l'alettone (occupa più o meno i 2/3 del bordo d'uscita) e nn avendo i flap, non si può considerare una variazione del camber vantaggiosa.
Questo l'ho constatato utilizzando il mix ele-camber ail e nonostante valori di 2mm si peggiora comunque il rapporto cp/cr ottenendo svantaggi più che quando lasci il profilo "liscio".
Per cui mi trovo meglio anche in acro ad escludere questa funzione.
Insomma più il modello va via liscio e ampio e più rimane efficace, molto molto più efficace di altri modelli. Per contro quando "frena" va peggio di un comune poli-obeche.

Una cosa interessante e' l'uso dei freni.
Quando li tiri fuori solo che 2mm il modello e' come se perdesse le ali.
Questo mi fa pensare ad un'ala molto al limite tanta e' la loro influenza nonostante un giusto dimensionamento degli stessi.
2/3 dell'ala non sono pochi e poi, più che immaginarli come flap abbassandoli, prova ad alzarli anche di solo 1mm quando c'e dinamica e penso che vedrai la differenza. Tieni conto, ma lo saprai certamente, che le flappature debbono essere compensate bene con l'elevatore altrimenti non funzionano. Il mix cabra-profilo è buona cosa ma anche lui va settato con molta cura. Io questi settaggi li faccio in volo decollando con il programma aperto altrimenti non ci si azzecca mai bene. Se ci perdi tempo sono certo che otterrai molte soddisfazioni e spero di esserti stato d'aiuto.
Claudio
P.S. per quanto riguarda i freni il mio Fox si comportava allo stesso modo ma impostando un mix che flappava positivamente gli alettoni compensando con il cabra potevo aprirli tutti senza paura e con il giusto vento scendeva in ascensore...
Clabe non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 gennaio 15, 14:03   #66 (permalink)  Top
dpl
User
 
Data registr.: 14-03-2005
Messaggi: 4.056
Citazione:
Originalmente inviato da Clabe Visualizza messaggio
2/3 dell'ala non sono pochi e poi, più che immaginarli come flap abbassandoli, prova ad alzarli anche di solo 1mm quando c'e dinamica e penso che vedrai la differenza. Tieni conto, ma lo saprai certamente, che le flappature debbono essere compensate bene con l'elevatore altrimenti non funzionano. Il mix cabra-profilo è buona cosa ma anche lui va settato con molta cura. Io questi settaggi li faccio in volo decollando con il programma aperto altrimenti non ci si azzecca mai bene. Se ci perdi tempo sono certo che otterrai molte soddisfazioni e spero di esserti stato d'aiuto.
Claudio
P.S. per quanto riguarda i freni il mio Fox si comportava allo stesso modo ma impostando un mix che flappava positivamente gli alettoni compensando con il cabra potevo aprirli tutti senza paura e con il giusto vento scendeva in ascensore...
E' un modello freddo, non mi trasmette feeling.
Mi fa paura fare un tonneau ad una certa velocità che non capisco mai se e' suff.
Mi faccio coraggio, lo faccio e capisco che ne tiene tre di fila....
Modello strano, devo volarci di piu' e iniziare a provare carichi maggiori.
Vedremo.
dpl non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 febbraio 15, 14:58   #67 (permalink)  Top
dpl
User
 
Data registr.: 14-03-2005
Messaggi: 4.056
duo discus il bello.
fox la bestia.

ieri inversione dei ruoli?chi è la bestia?

il bravo Teo col fox al cornua, condizioni difficili, due soli voli, ma che giornata di sole.
giornate che ricaricano.

Ultima modifica di dpl : 09 marzo 15 alle ore 14:08
dpl non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 febbraio 15, 15:42   #68 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di h4mst3r
 
Data registr.: 29-09-2013
Residenza: Genova / M.Cucco
Messaggi: 1.176
con quella faccia un po' così con quell'espressione un po' così il bello non puo' essere che Teo. la bestia rimane il FOX. bello bello bello.
__________________
DAIDAIDAIDAIDAI LANCIALANCIALANCIALANCIALANCIAAAA
[...] a me, piace "volare"... [...]
h4mst3r non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Bello bello il pipistrello !!!!!! enriconnection Aeromodellismo Ventole Intubate 40 02 gennaio 12 10:54
che bestia!!! Wipstaf Aeromodellismo 19 19 febbraio 09 19:06
F-104 bello bello Erik-road Aeromodellismo Ventole Intubate 33 25 settembre 08 16:01
Grande mini titan.. bello bello AlexxZeta Elimodellismo Motore Elettrico 45 25 maggio 07 12:27
Bello..bello...(il simulatore) ma tanto... cmdsaba Simulatori 5 05 agosto 05 01:57



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:59.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002