Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 febbraio 12, 23:26   #891 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.765
Citazione:
Originalmente inviato da melmoth Visualizza messaggio
Ciao a tutti!
Sono in dirittura d'arrivo: ho quasi finito di assemblare tutto, mi mancano le rifiniture, le ricopertura e capottina+terminali alari.

Ho un problema, pero'. Quando ho tagliato l'alettone di una delle semiali, mi sono accorto che e' leggermente svirgolato, o meglio, abbananato (nel senso che e' piegato a "U" lungo la sua lunghezza). Ho provato a tenerlo in piano sotto pesi per un paio di giorni, ma non e ' servito a molto. Allora ho pensato di inumidirlo e tenerlo ancora sotto pesi, ma prima di far cavolate volevo sentire il vostro parere...

Luca
è una struttura scatolata, rimarrà sempre cosi.
una soluzione è quella di scollare alcuni punti e provare a riposizionarli
l'ala è diritta? te lo chiedo perchè mi pare strano che sia svergolo solo l'alettone
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 12, 07:39   #892 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Cornia
 
Data registr.: 20-04-2007
Residenza: pavullo modena
Messaggi: 1.934
Grazie Massimo per le tue spiegazioni....
I longherone alare, facendo da guida al fodero della baionette, deve essere per forza a 90° rispetto alle centine! Per questo motivo non è detto che "cada" sempre nel punto di massimo spessore della centina!! Soprattutto da metà ala verso l'estremità. Ecco perchè è necessario sempre mantenere i piedini ben appoggiati e nel caso ,quando serve sollevare con un dito il longherone per incollaro esattamente nel proprio incastro...

Per quanto riguarda l'alettone ricurvo, direi che non ci sono problemi, quando lo andrai ad incernierare ,SE L'ALA E' DRITTA, dovresti risolvere il problema.
Cornia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 12, 10:26   #893 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di melmoth
 
Data registr.: 03-10-2010
Residenza: Torino
Messaggi: 141
Grazie Giulio e grazie Massimo.
La cosa strana e' che l'ala e' effettivamente dritta. La mia impressione e' che l'alettone si sia svirgolato dopo che l'ho tagliato, probabilmente a causa delle forte umidita' ambientale. E' possibile?
Per ora lo sto tenendo sotto peso, magari provo ad inumidirlo di nuovo. In ogni caso spero di risolvere come dice Giulio, e oltretutto devo ancora incollare il listello di balsa da 6, che dovrebbe aiutarmi ulteriormente... Speriamo! Mi spiace perche' questa semiala era venuta molto meglio della prima

Luca
melmoth non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 12, 12:02   #894 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-01-2006
Messaggi: 101
IO HO AVUTO ENORMI PROBlemi di bananismo con il pioppo dele fiancate , una volta messo il dorso (dritto) tutto s e sistemato.
Maccu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 12, 12:11   #895 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marchivan
 
Data registr.: 27-12-2005
Residenza: volterra (PI)
Messaggi: 306
Sul tempest non mi è successo ma su altri modelli ho risolto ai piccoli problemi di "bananamento" facendo tirare di + il rivestimento dalla parte convessa.
Ivan
marchivan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 12, 12:45   #896 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Baracca
 
Data registr.: 13-03-2008
Residenza: Perugia
Messaggi: 2.042
Citazione:
Originalmente inviato da massimob Visualizza messaggio
è una struttura scatolata, rimarrà sempre cosi.
una soluzione è quella di scollare alcuni punti e provare a riposizionarli
l'ala è diritta? te lo chiedo perchè mi pare strano che sia svergolo solo l'alettone
Anche io ho problemi con gli alettoni un po' a banana, si sono piegati dopo averli staccati dal resto dell'ala, ad essersene accorti subito sarebbe bastato incollare il longherone delle parti mobili mettendo l'alettone sotto peso, oltretutto non avendo usato cerniere convenzionali ma avendolo attaccato con lo stesso materiale del rivestimento, avendo cura di rinforzarlo con nastro adesivo tipo kristal, il "problema" non è stato risolto.
Ho comunque collaudato il modello e da quel poco che ho potuto capirci non sembra avere problemi sull'asse di rollio, è subito partito dritto senza bisogno di trimmature sugli alettoni.
__________________
Comm'è!??
Nel dubbio... VOLO!!! viva CORNIA
Baracca non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 12, 15:50   #897 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di melmoth
 
Data registr.: 03-10-2010
Residenza: Torino
Messaggi: 141
Ok, grazie a tutti. Faro' un mix di soluzioni e vedremo. Peccato perche' l'altro alettone e' driiiiiiiiitto come un fuso
Spero di finirlo presto, perche' sono arrivato alla fase in cui ogni passo avanti ne faccio due indietro...

Luca
melmoth non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 12, 16:21   #898 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tonino84
 
Data registr.: 20-01-2005
Messaggi: 1.111
lavori ripresi....
Icone allegate
Ardimentoso cimento in pendio-img_20120223_155724.jpg   Ardimentoso cimento in pendio-img_20120223_155634.jpg  
__________________
Tonino
Tonino84 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 12, 16:31   #899 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-01-2006
Messaggi: 101
altra cosa in cui ho smadonnato
mentre tagliavo ogni centina, rompevo sistematicamente i piedini praticamente ogni centina ha in partenza 2 gocce di ciano :-) una per piedino ehehehe
Maccu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 12, 22:12   #900 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Icaro62
 
Data registr.: 28-06-2006
Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 2.452
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da Maccu Visualizza messaggio
altra cosa in cui ho smadonnato
mentre tagliavo ogni centina, rompevo sistematicamente i piedini praticamente ogni centina ha in partenza 2 gocce di ciano :-) una per piedino ehehehe
se fate le centine in balsa, vi consiglio di allargare la bare dei piedini e sposare anche la posizione dove non c'è lo scalino.
__________________
L'ALLEGGERITO


http://www.gajnervesa.com/
Icaro62 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Proviamo a giocare tutti insieme? l' OT dell' ardimentoso cimento pendiistico Nextone Aeromodellismo Alianti 347 06 ottobre 11 09:25



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:06.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002