Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 febbraio 16, 13:14   #971 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gioby
 
Data registr.: 05-02-2011
Residenza: PONZA
Messaggi: 824
Salve a tutti, ho ordinato il Phoenix 2000 arf sul quale voglio montare motore e regolatore del defunto WOW.
Pensate che possa andare, in alternativa ho questo motore D3536-6 1250Kv, ma non so se il regolatore lo regge, anche se è un motore che viene consigliato per il WOW senza cambiare il regolatore.
Cosa ne pensate?
gioby non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 16, 13:21   #972 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lambdafly
 
Data registr.: 12-09-2012
Residenza: In the cloud
Messaggi: 2.507
Immagini: 3
Dipende pure da che elica ci metti! Prova a farlo girare al massimo con la sua elica e vedi quanto assorbe.

Tieni presente che da quello che vedo dall'immagine il D3536-6 ha l'asse che non esce dalla parte che serve a te. Dovrai quindi invertirlo e ti servirà un collarino per bloccare nuovamente l'asse.
lambdafly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 16, 13:36   #973 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gioby
 
Data registr.: 05-02-2011
Residenza: PONZA
Messaggi: 824
Non ho strumenti per verificare gli assorbimenti, l'elica credo che sia una 10x6, per il motore, non ci avevo fatto caso, devo vedere se è possibile invertire l'albero.
gioby non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 16, 14:10   #974 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lambdafly
 
Data registr.: 12-09-2012
Residenza: In the cloud
Messaggi: 2.507
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da gioby Visualizza messaggio
Non ho strumenti per verificare gli assorbimenti, l'elica credo che sia una 10x6, per il motore, non ci avevo fatto caso, devo vedere se è possibile invertire l'albero.
L'albero si può tranquillamente invertire ma come ti ho detto devi comprare un collarino per bloccare l'asse dalla parte che diventerà quella anteriore in quanto non potrai più usare il seeger visto che non avrai a disposizione la scanalatura dove inserirlo.

Per quanto riguarda i consumi lascio la parola a persone più esperte di me, ma semplicemente leggendo le specifiche, con un assorbimento massimo dichiarato di 34A sulla 10x5, se hai un ESC da 40A sei al limite.

Ma dipende pure che uso fai del modello. Se il motore lo usi solo per emergenze, per poco tempo e magari non al massimo, probabilmente non avrai problemi.
lambdafly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 16, 16:06   #975 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fradellaq
 
Data registr.: 31-05-2009
Residenza: Benevento
Messaggi: 3.548
Citazione:
Originalmente inviato da lambdafly Visualizza messaggio
L'albero si può tranquillamente invertire ma come ti ho detto devi comprare un collarino per bloccare l'asse dalla parte che diventerà quella anteriore in quanto non potrai più usare il seeger visto che non avrai a disposizione la scanalatura dove inserirlo.

Per quanto riguarda i consumi lascio la parola a persone più esperte di me, ma semplicemente leggendo le specifiche, con un assorbimento massimo dichiarato di 34A sulla 10x5, se hai un ESC da 40A sei al limite.

Ma dipende pure che uso fai del modello. Se il motore lo usi solo per emergenze, per poco tempo e magari non al massimo, probabilmente non avrai problemi.
Col dischetto del dremel e un po di pasienza si fa la scanalatura. I collarini sono doppi e se non crei l'incasso nell'albero, quei granetti piccoli non mantengono quasi nulla.
__________________
L'unica cosa nera di un uomo della mia età è la coscienza
Sto tentando di fare a scoppio anche il mio rasoio elettrico
Se vuoi volare veramente vola in pendio
fradellaq non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 16, 16:14   #976 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lambdafly
 
Data registr.: 12-09-2012
Residenza: In the cloud
Messaggi: 2.507
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da fradellaq Visualizza messaggio
Col dischetto del dremel e un po di pasienza si fa la scanalatura. I collarini sono doppi e se non crei l'incasso nell'albero, quei granetti piccoli non mantengono quasi nulla.
Sì, l'incasso va comunque fatto. Lo davo per scontato.
lambdafly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 16, 16:23   #977 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fradellaq
 
Data registr.: 31-05-2009
Residenza: Benevento
Messaggi: 3.548
Citazione:
Originalmente inviato da lambdafly Visualizza messaggio
Sì, l'incasso va comunque fatto. Lo davo per scontato.
Almeno a me se non si spanano quando lio avvito, si spanano quando tento di svitarli. Maledetti grani
__________________
L'unica cosa nera di un uomo della mia età è la coscienza
Sto tentando di fare a scoppio anche il mio rasoio elettrico
Se vuoi volare veramente vola in pendio
fradellaq non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 16, 17:16   #978 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lambdafly
 
Data registr.: 12-09-2012
Residenza: In the cloud
Messaggi: 2.507
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da fradellaq Visualizza messaggio
Almeno a me se non si spanano quando lio avvito, si spanano quando tento di svitarli. Maledetti grani
Successo proprio pochi giorni fa su un altro motore: segato il collarino col Proxxon e rimesso uno nuovo.
lambdafly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 16, 09:31   #979 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-01-2015
Residenza: forli
Messaggi: 65
ragazzi settimana scorsa è finalmente arrivato il modello stupendo!!!!!
fatto tutti i controlli e regolazioni del caso,finalmente ieri l'ho portato in pendio!!!!!
dopo 1 minuto
un bellissimo crash e il modello da buttare
penso sia stato un problema di trasmissione (anche se mi sembra strana la cosa )
cmq devo riprendere il modello staremo a vedere
thordiodeluono non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 16, 09:45   #980 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lambdafly
 
Data registr.: 12-09-2012
Residenza: In the cloud
Messaggi: 2.507
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da thordiodeluono Visualizza messaggio
ragazzi settimana scorsa è finalmente arrivato il modello stupendo!!!!!
fatto tutti i controlli e regolazioni del caso,finalmente ieri l'ho portato in pendio!!!!!
dopo 1 minuto
un bellissimo crash e il modello da buttare
penso sia stato un problema di trasmissione (anche se mi sembra strana la cosa )
cmq devo riprendere il modello staremo a vedere
Cavoli, mi dispiace. Appena lo recuperi, descrivici nel dettaglio il problema che hai avuto così cerchiamo di capire le cause.

Ma sei sicuro che è da buttare? Fai una foto dei danni appena puoi: a meno che non sia ridotto in coriandoli ed a meno che la fusoliera (in plastica) non sia andata completamente distrutta, probabilmente si può riparare. Tieni presente che su HK si vendono alcuni pezzi di ricambio.
lambdafly non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Phoenix 2000 chi lo conosce?? kitaro Aeromodellismo Principianti 2 07 novembre 06 15:19
Kan 2000 mAh gigi99 Aeromodellismo Volo Elettrico 5 12 gennaio 05 09:02



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:20.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002