Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 maggio 13, 11:48   #711 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di _Richard
 
Data registr.: 28-02-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 477
Citazione:
Originalmente inviato da aliante forever Visualizza messaggio
il mix serve a far virare l'aliante senza farlo piegare troppo
_Richard non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 maggio 13, 19:23   #712 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Dragonzolo
 
Data registr.: 27-02-2011
Residenza: Cervia
Messaggi: 662
Immagini: 26
Citazione:
Originalmente inviato da aliante forever Visualizza messaggio
il mix alettoni/timoni serve per aiutare gli alianti (che di solito hanno un'ala abbastanza lunga... altrimenti non sarebbero alianti) nelle virate. Inoltre (sempre per via della lunghezza dell'ala) il mix serve a far virare l'aliante senza farlo piegare troppo con conseguente perdita di quota.

Quindi gli alettoni e il direzionale devono ruotare nella medesima direzione.
Ok grazie
Dragonzolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 maggio 13, 20:18   #713 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Andreee
 
Data registr.: 08-03-2013
Residenza: Giussano
Messaggi: 63
Buonasera ragazzi, volevo chiedervi due informazioni
Domenica scorsa ho effettuato il mio primo volo con il phoenix e a causa di una folata di vento durante l'atterraggio ho perso il controllo dell aereo.. come conseguenza ho rotto il pezzettino di ala in prossimità del foro per fissarla alla fusoliera (ho postato anche la foto); io ho riattaccato il pezzo con della semplice vinavil, dite che terrà durante i prossimi voli?

la seconda cosa è che ho notato che il timone di coda vira a destra circa 2 cm in più che a sinistra... da cosa dipende e come risolvo??
Immagini allegate
Tipo file: jpg 2013-05-31_201632.jpg‎ (38,3 KB, 146 visite)
Andreee non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 maggio 13, 20:31   #714 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Andreee
 
Data registr.: 08-03-2013
Residenza: Giussano
Messaggi: 63
1 cm scusate
Andreee non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 maggio 13, 20:37   #715 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-03-2011
Residenza: Brescia
Messaggi: 181
Citazione:
Originalmente inviato da Andreee Visualizza messaggio
Buonasera ragazzi, volevo chiedervi due informazioni
Domenica scorsa ho effettuato il mio primo volo con il phoenix e a causa di una folata di vento durante l'atterraggio ho perso il controllo dell aereo.. come conseguenza ho rotto il pezzettino di ala in prossimità del foro per fissarla alla fusoliera (ho postato anche la foto); io ho riattaccato il pezzo con della semplice vinavil, dite che terrà durante i prossimi voli?

la seconda cosa è che ho notato che il timone di coda vira a destra circa 2 cm in più che a sinistra... da cosa dipende e come risolvo??
Per la rottura del pezzettino di ala forse il vinavil non è abbastanza forte (e secondo me è troppo elastico) :/ E' capitato anche a me e ho usato della bicomponente da 5 minuti e tiene perfettamente senza problemi.
Per la coda credo che dipenda da come hai settato la radio o da come hai posizionato il braccetto del servo
__________________
Davide
Modelli: Phoenix 2000 - FIU - TEMPEST - Antares - Funfox
Radio: Turnigy 9X
italianest non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 maggio 13, 22:28   #716 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tiber1979
 
Data registr.: 22-04-2009
Residenza: Lanciano (CH)
Messaggi: 2.714
Citazione:
Originalmente inviato da italianest Visualizza messaggio
Per la rottura del pezzettino di ala forse il vinavil non è abbastanza forte (e secondo me è troppo elastico) :/ E' capitato anche a me e ho usato della bicomponente da 5 minuti e tiene perfettamente senza problemi.
Per la coda credo che dipenda da come hai settato la radio o da come hai posizionato il braccetto del servo
quoto !!
Il vinavil andrebbe anche bene ma quel pezzo dell'ala è particolarmente delicato e quindi è meglio mettere della bicomponente che una colla a base d'acqua, in modo da garantire sufficiente rigidità ..
Ti consiglio anche io un po di " 5 minuti " !!!
__________________
Live Free Or Fly
Tiber1979 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 maggio 13, 22:51   #717 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Andreee
 
Data registr.: 08-03-2013
Residenza: Giussano
Messaggi: 63
grazie mille per i chiarimenti!
un ultima cosa, mi sapreste consigliare una buona batteria di ricambio e un sito possibilmente italiano su cui comprarla??
Avevo una piccola ammaccatura sulle batterie e pensavo fosse qualcosa da niente, ma ora ho notato che iniziano a perdere
Andreee non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 13, 07:41   #718 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di zio__nic
 
Data registr.: 24-02-2013
Residenza: Perugia
Messaggi: 168
Ciao,
Dopo averne rotto uno ho telato la parte finale con una striscia larga fino all'artacco dell'alettone che fa un giro completo dell'ala e spalmato epossidica 30 minuti. Non è il massimo dal punto di vista estetico ma è sicuramente molto più robusto
__________________
c'è chi ci arriva in 10 mesi e chi in 10 giorni per fortuna non siamo tutti uguali
zio__nic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 13, 08:36   #719 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tiber1979
 
Data registr.: 22-04-2009
Residenza: Lanciano (CH)
Messaggi: 2.714
Ragazzi , insieme ad un amico abbiamo preso questo motore ...

Turnigy 3632 Brushless Motor 1200kv (DE Warehouse)

Appena possibile faremo il test
__________________
Live Free Or Fly
Tiber1979 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 13, 14:52   #720 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Andreee
 
Data registr.: 08-03-2013
Residenza: Giussano
Messaggi: 63
Ragazzi scusate ma questo tipo di batteria potrebbe andare bene in quanto a peso?

Batteria lipo 11.1V 2200mHa 30 C BOLD
Andreee non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Phoenix 2000 chi lo conosce?? kitaro Aeromodellismo Principianti 2 07 novembre 06 15:19
Kan 2000 mAh gigi99 Aeromodellismo Volo Elettrico 5 12 gennaio 05 09:02



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:35.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002