Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 marzo 12, 21:07   #781 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dopehopes
 
Data registr.: 30-08-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 2.479
dopo diversi voli in pendio e al traino è arrivato il momento del colore. un errore è stato di usare fondo bicomponente non bianco che mi ha costretto a dare prima dell' arancio scuro, diverse mani di bianco altrimenti il risultato era un rosso mattone. ho scoperto che i rossi e i verdi sono molto meno coprenti del bianco, il più coprente in assoluto. inoltre carteggiando il fondo, causa irregolarità della fusoliera in certi punti tornava fuori la resina e si vedeva il legno (laminato) e col rosso era diventato tutto a macchie. di qui la necessità di dare il bianco e poi di nuovo l' arancio scuro
Il ral è il 2002 usato anche da altri, dato "molto carico" con cui ho ottenuto un effetto laccato. dandolo troppo legger e da distante faceva polvere (come se la vernice iniziasse ad asciugare prima di toccare il modello) con un effetto opaco.
Poi ho mascherato con nastro tamiya e la fidanza sta rivestendo in foglia di rame, un effetto infuocato!
Icone allegate
Progetto formato DWG aliante Britannico Vintage : SCOTT VIKING-img_0563.jpg  
__________________
John
OMG...WTF!!!
Potrei anche darti ragione....ma poi saremmo in due ad avere torto.

Ultima modifica di dopehopes : 17 dicembre 12 alle ore 17:15
dopehopes non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 marzo 12, 11:15   #782 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andrea967
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Savona
Messaggi: 821
Citazione:
Originalmente inviato da dopehopes Visualizza messaggio
dopo diversi voli in pendio e al traino è arrivato il momento del colore. un errore è stato di usare fondo bicomponente non bianco che mi ha costretto a dare prima dell' arancio scuro, diverse mani di bianco altrimenti il risultato era un rosso mattone. ho scoperto che i rossi e i verdi sono molto meno coprenti del bianco, il più coprente in assoluto. inoltre carteggiando il fondo, causa irregolarità della fusoliera in certi punti tornava fuori la resina e si vedeva il legno (laminato) e col rosso era diventato tutto a macchie. di qui la necessità di dare il bianco e poi di nuovo l' arancio scuro
Il ral è il 2002 usato anche da altri, dato "molto carico" con cui ho ottenuto un effetto laccato. dandolo troppo legger e da distante faceva polvere (come se la vernice iniziasse ad asciugare prima di toccare il modello) con un effetto opaco.
Poi ho mascherato con nastro tamiya e la fidanza sta rivestendo in foglia di rame, un effetto infuocato!
mi sembra sia uscito un bel lavoro! Originale l'utilizzo del laminato, occhio però al peso finale! Soprattutto con la verniciatura
andrea967 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 marzo 12, 11:37   #783 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dopehopes
 
Data registr.: 30-08-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 2.479
il peso finale oramai è un miraggio, appena la fidanzata finisce di laminare ripeso il tutto. la laminazione peserà un grammo in tutto, ogni foglio vola via passandoci vicino ed è impalpabile tant'è che si lavora maneggia con strumenti speciali. quello che mi preoccupa è il fondo che per migliorare i difetti di costruzione/laminatura....vedremo. C'è dire che a volte in pendio ci sono condizioni tali di dinamica che di peso ce ne vorrebbe...in più
__________________
John
OMG...WTF!!!
Potrei anche darti ragione....ma poi saremmo in due ad avere torto.
dopehopes non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 12, 20:17   #784 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dopehopes
 
Data registr.: 30-08-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 2.479
ecco qui il lavoro finito, capottina a parte perchè non riesco a far combaciare bene "plexiglas" e balsa, ci dedicherò del tempo nel week-end. direi che l' effetto foglie di rame è ottimo, adesso andiamo alla bilancia!!!
Icone allegate
Progetto formato DWG aliante Britannico Vintage : SCOTT VIKING-img_0569.jpg   Progetto formato DWG aliante Britannico Vintage : SCOTT VIKING-img_0570.jpg   Progetto formato DWG aliante Britannico Vintage : SCOTT VIKING-img_0572.jpg   Progetto formato DWG aliante Britannico Vintage : SCOTT VIKING-img_0574.jpg  
__________________
John
OMG...WTF!!!
Potrei anche darti ragione....ma poi saremmo in due ad avere torto.
dopehopes non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 12, 20:38   #785 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dopehopes
 
Data registr.: 30-08-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 2.479
peso finale compresa capottina, batterie, servo gancio traino e meccanismo sgancio, pilotino, etc etc 2.400 grammi. ricordate quanto pesasse il modello di Giulio? mi pareva l' avesse scritto
__________________
John
OMG...WTF!!!
Potrei anche darti ragione....ma poi saremmo in due ad avere torto.
dopehopes non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 12, 22:22   #786 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Cornia
 
Data registr.: 20-04-2007
Residenza: pavullo modena
Messaggi: 1.934
Citazione:
Originalmente inviato da dopehopes Visualizza messaggio
peso finale compresa capottina, batterie, servo gancio traino e meccanismo sgancio, pilotino, etc etc 2.400 grammi. ricordate quanto pesasse il modello di Giulio? mi pareva l' avesse scritto
Ciao John,
molto bene! Però mi raccomando per la cappottina questa volta mettila eh? E' molto importante sopratuttto per il volo...
Il mio modello pesa in O.D.V 2.200 gr.
Ciao!
Cornia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 12, 23:41   #787 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dopehopes
 
Data registr.: 30-08-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 2.479
Alla capottina ci lavoro nel weekend. Come la si incolla alla balsa? Taglia di qua taglia di là si è persa la forma originale ma va bene lo stesso,tutta esperienza per il prossimo modello. Certo che 200 grammi in più son tanti. 85 sono dati da pilotino servo gancio traino e sistema di sgancio, 65 dagli aerofreni
__________________
John
OMG...WTF!!!
Potrei anche darti ragione....ma poi saremmo in due ad avere torto.
dopehopes non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 marzo 12, 11:06   #788 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dopehopes
 
Data registr.: 30-08-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 2.479
ricaricato traino scott viking FULL HD
Collaudo al traino dello SCOTT VIKING by Giulio Cornia HD - YouTube
__________________
John
OMG...WTF!!!
Potrei anche darti ragione....ma poi saremmo in due ad avere torto.
dopehopes non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 12, 12:39   #789 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andrea967
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Savona
Messaggi: 821
aerofreni

Cercando di realizzare una riproduzione il più fedele possibile vorrei realizzare gli aerofreni come l'originale versione, emulando quelli fatti da Rado per intenderci.
Su retroplane ho trovato molte indicazioni sulla movimentazione e realizzazione mentre dal testo di Kanneworff ho ricavato l'aspetto dimensionale.
Quindi, malgrado le percentuali di calcolo riferibili all'A.A. e corda abbastanza ampie, avrei optato per una lunghezza di 200÷220 mm ed una altezza di 40 mm.
Secondo Voi sono sufficienti?
grazie
andrea967 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 12, 15:35   #790 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-09-2008
Residenza: Valeggio sul Mincio (VR)
Messaggi: 90
Piano piano vado avanti.
Saluti
Francesco
Icone allegate
Progetto formato DWG aliante Britannico Vintage : SCOTT VIKING-blocchetti-di-abete-per-gancio-fionda.jpg   Progetto formato DWG aliante Britannico Vintage : SCOTT VIKING-lato-sinistro.jpg   Progetto formato DWG aliante Britannico Vintage : SCOTT VIKING-lato-destro-da-finire.jpg   Progetto formato DWG aliante Britannico Vintage : SCOTT VIKING-interno-fusoliera_foro-passaggio-gancio-di-traino.jpg   Progetto formato DWG aliante Britannico Vintage : SCOTT VIKING-particolare-sgancio-per-il-traino.jpg  

Zotar non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
aquisto aliante vintage antoniog222 Aeromodellismo Alianti 26 15 maggio 12 19:33
Progetto Catalina 1/5 disegni By Vintage..... at-6 harvard Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 119 16 giugno 11 14:15
SCOTT VIKING, riproduzione Vintage Cornia Aeromodellismo Alianti 69 04 marzo 11 22:46
Aliante vintage anfibio Cesare de Robertis Aeromodellismo Alianti 36 17 gennaio 11 15:54
Cercasi progetto di un TRAINER in depron in formato dwg o df JohnYuta Aeromodellismo Principianti 1 18 luglio 04 21:32



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:18.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002