Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 marzo 13, 13:43   #181 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di f@b.io
 
Data registr.: 11-04-2007
Residenza: Treviso
Messaggi: 2.131
Immagini: 6
Per non parlare di motore...
ca.. quella roba la davanti??
__________________
Chi tiene i piedi per terra e la testa tra le nuvole ha un'anima altissima
f@b.io - FAI 15918
www.f5j.it - @F5JItalia
f@b.io non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 13, 14:09   #182 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
Ottimi baffi!

Inviato dal mio GT-i9300 con Tapatalk 2
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 13, 16:45   #183 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ste41
 
Data registr.: 27-04-2006
Residenza: Zanica (Bg)
Messaggi: 3.711
Citazione:
Originalmente inviato da VESPA2 Visualizza messaggio
...... e allora tè ciapa....alla faccia della sfiga prima -durante - dopo !!!! e al primo che digita una sola vocale o consonante riguardo alla motorizzazione......tajo i ball !!!!. Collaudo non appena sto meteo del menga migliora un attimo.
Ci risentiamo !!
Il motore porta sfiga. Prevedo schianto con relativa fumata di lipo
__________________
Citazione:
Originalmente inviato da un mod Visualizza messaggio
Dire di essere in male fade equivale a minaccia...
Ste41 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 13, 18:03   #184 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-08-2004
Messaggi: 445
Citazione:
Originalmente inviato da VESPA2 Visualizza messaggio
...... e allora tè ciapa....alla faccia della sfiga prima -durante - dopo !!!! e al primo che digita una sola vocale o consonante riguardo alla motorizzazione......tajo i ball !!!!. Collaudo non appena sto meteo del menga migliora un attimo.
Ci risentiamo !!
Bello il marchingegno per bilanciare il modello (almeno credo si tratti di quello nella foto...), ce né diversi in commercio, ma nello specifico quello dove l'hai preso?
martini74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 13, 14:03   #185 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VESPA2
 
Data registr.: 10-11-2009
Residenza: BERGAMO
Messaggi: 779
Immagini: 20
@ martini : il bilanciatore è Hobby K....per modelli leggerini va bene, dai 4-5-kg. in poi è meglio roba più robusta.

@ Ste : occhio che giochi in casa..... e non dico altro !!

@ panterone: w w w w panterone !!!!!!

@ per gli altri : ragazzacci !!!!!

Cordiali saluti, Raffaele.
VESPA2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 13, 15:20   #186 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di f@b.io
 
Data registr.: 11-04-2007
Residenza: Treviso
Messaggi: 2.131
Immagini: 6
Rapporto volumetrico di coda

Oggi, avendo un pò di tempo a disposizione e non avendo voglia di mettermi a tagliare l'adesivo da mettere dietro, mi son messo a far due conti...

Avevo la sensazione visiva, poi confermata dal comportamento nel volo di collaudo che ci fosse qualcosa che non andava sul rapporto volumetrico di coda, (K) ovvero il rapporto fra i principali valori stabilizzanti ed instabilizzanti, cioè fra la sup. del piano di coda ed il rispettivo braccio di leva a la sup. alare per la sua corda media*.

Ma non sospettavo che fossimo così fuori...

il K teorico per i veleggiatori con coda totalmente fuori dalla scia dell'ala (e dell'elica) dovrebbe essere pari a 1...
Bon sapete quanto fa il pianetto di fabbrica???
K=0.479.... ovvero meno di metà!

A sto punto, visto che il pianetto a tavoletta non mi aggradava, per ragioni estetiche ma soprattutto prestazionali, visto che la forma è comunque errata rispetto al full-size e visto che ho appena scoperto che non tornano neppure i conti del K, allora lo rifarò ex-novo.

Ora arrivare al valore 1 sarà praticamente impossibile, però cercherò di avvicinarmi a metà strada con un valore K di 0.75.
Questo mi porterà a fare un pianetto di 525mm contro i 420 attuali, portandolo ad una superficie di 5,1 dmq contro i 3,2 attuali.
Conto di riuscire a stare nei pesi o quasi reallizzandolo in balsa tamburata, al posto di piena come ora, ne ho già fatti ed i risultati sono stati lusinghieri con riduzioni considerevoli di peso.
Ovviamente dovrò rivedere anche la sella del verticale su cui siede il pianetto, ma questo è decisamente il meno...

Nel disegno sotto, sono riportati un pò di dati ed è visibile la proporzione delle varie soluzioni, io realizzerò la gialla.

Vi terrò aggiornati su come si sviluppa la faccenda...

* = fonte, Progettiamo gli aeromodelli di Loris Kanneworf
Icone allegate
SZD36 Cobra 17, che modello!!!-cobra.jpg  
__________________
Chi tiene i piedi per terra e la testa tra le nuvole ha un'anima altissima
f@b.io - FAI 15918
www.f5j.it - @F5JItalia

Ultima modifica di f@b.io : 15 marzo 13 alle ore 15:25
f@b.io non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 13, 17:06   #187 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VESPA2
 
Data registr.: 10-11-2009
Residenza: BERGAMO
Messaggi: 779
Immagini: 20
Molte grazie per la condivisione e buon lavoro !!
VESPA2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 marzo 13, 10:13   #188 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di porcu69
 
Data registr.: 05-07-2004
Residenza: vengo da sinistraaaaa
Messaggi: 4.132
Citazione:
Originalmente inviato da f@b.io Visualizza messaggio
Oggi, avendo un pò di tempo a disposizione e non avendo voglia di mettermi a tagliare l'adesivo da mettere dietro, mi son messo a far due conti...

Avevo la sensazione visiva, poi confermata dal comportamento nel volo di collaudo che ci fosse qualcosa che non andava sul rapporto volumetrico di coda, (K) ovvero il rapporto fra i principali valori stabilizzanti ed instabilizzanti, cioè fra la sup. del piano di coda ed il rispettivo braccio di leva a la sup. alare per la sua corda media*.

Ma non sospettavo che fossimo così fuori...

il K teorico per i veleggiatori con coda totalmente fuori dalla scia dell'ala (e dell'elica) dovrebbe essere pari a 1...
Bon sapete quanto fa il pianetto di fabbrica???
K=0.479.... ovvero meno di metà!

A sto punto, visto che il pianetto a tavoletta non mi aggradava, per ragioni estetiche ma soprattutto prestazionali, visto che la forma è comunque errata rispetto al full-size e visto che ho appena scoperto che non tornano neppure i conti del K, allora lo rifarò ex-novo.

Ora arrivare al valore 1 sarà praticamente impossibile, però cercherò di avvicinarmi a metà strada con un valore K di 0.75.
Questo mi porterà a fare un pianetto di 525mm contro i 420 attuali, portandolo ad una superficie di 5,1 dmq contro i 3,2 attuali.
Conto di riuscire a stare nei pesi o quasi reallizzandolo in balsa tamburata, al posto di piena come ora, ne ho già fatti ed i risultati sono stati lusinghieri con riduzioni considerevoli di peso.
Ovviamente dovrò rivedere anche la sella del verticale su cui siede il pianetto, ma questo è decisamente il meno...

Nel disegno sotto, sono riportati un pò di dati ed è visibile la proporzione delle varie soluzioni, io realizzerò la gialla.

Vi terrò aggiornati su come si sviluppa la faccenda...

* = fonte, Progettiamo gli aeromodelli di Loris Kanneworf
oltre a complimentarmi per l'ottima esecuzione e per la capacitá di osservazione ti chiedo: xchè no il K pari ad 1????
__________________
Tendenza: Chuck Yeager Volatile: Aquila Elemento: Titanio
porcu69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 marzo 13, 10:36   #189 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di f@b.io
 
Data registr.: 11-04-2007
Residenza: Treviso
Messaggi: 2.131
Immagini: 6
Grazie per i complimenti

Per una serie di motivi:

1) perchè ho scoperto che il trave di coda del cobra full-size in proporzione al modello è più allungato, quindi per fat tornare il k=1 pur mantenendo lo stesso allungamento, dovrei aumentare di conseguenza la superficie del pianetto, rendendolo mooooolto sproporzionato rispetto al modello, insomma ci vorrebbe un pianetto da 52cm ovvero per darti l'idea, grande come quello del mio Asw-20 da 4,2m!!
(lo puoi vedere con la sagoma in celeste, anche nella scheda messa in allegato del mio post precedente).
2) perchè per fare un pianetto di tale misura si passa dai grossomodo 40g di peso attuali agli almeno 70/80 del nuovo, mandando completamente a quel paese il bilanciamento...

Insomma se il modello può volare col pianetto da 0.479 attuali con 0.75 non può che migliorare!
__________________
Chi tiene i piedi per terra e la testa tra le nuvole ha un'anima altissima
f@b.io - FAI 15918
www.f5j.it - @F5JItalia
f@b.io non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 marzo 13, 10:43   #190 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di porcu69
 
Data registr.: 05-07-2004
Residenza: vengo da sinistraaaaa
Messaggi: 4.132
Citazione:
Originalmente inviato da f@b.io Visualizza messaggio
Grazie per i complimenti

Per una serie di motivi:

1) perchè ho scoperto che il trave di coda del cobra full-size in proporzione al modello è più allungato, quindi per fat tornare il k=1 pur mantenendo lo stesso allungamento, dovrei aumentare di conseguenza la superficie del pianetto, rendendolo mooooolto sproporzionato rispetto al modello, insomma ci vorrebbe un pianetto da 52cm ovvero per darti l'idea, grande come quello del mio Asw-20 da 4,2m!!
(lo puoi vedere con la sagoma in celeste, anche nella scheda messa in allegato del mio post precedente).
2) perchè per fare un pianetto di tale misura si passa dai grossomodo 40g di peso attuali agli almeno 70/80 del nuovo, mandando completamente a quel paese il bilanciamento...

Insomma se il modello può volare col pianetto da 0.479 attuali con 0.75 non può che migliorare!
ok, compreso.......trattasi di slalom progettuale per avere la botte abbastanza piena e la moglie quantomeno brilla.....
__________________
Tendenza: Chuck Yeager Volatile: Aquila Elemento: Titanio
porcu69 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
SZD 39 cobra mac70 Aeromodellismo Alianti 158 27 aprile 14 10:09
Cobra 7 elaporolista Aeromodellismo Alianti 0 22 febbraio 09 18:08
cobra sdz stroncapaperi Aeromodellismo Alianti 104 02 settembre 08 13:24
cobra sdz xxxnt Aeromodellismo Alianti 90 07 gennaio 07 15:41
SZD-36 Cobra 15 alegerry Aeromodellismo Alianti 22 20 giugno 06 00:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:59.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002