Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 aprile 12, 00:37   #1181 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andrea967
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Savona
Messaggi: 821
Complimenti Daniele
un vero peccato non aver visto il primo volo, d'altronde le condizioni al Turchino della settimana scorsa erano veramente proibitive.
Oggi con Bicio siamo tornati al Geremia ma con scarsi risultati: a malapena stava su la bandiera figuriamoci un modello...
In compenso la birra artigianale al fortino...una vera squisitezza!!
andrea967 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 12, 16:55   #1182 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GRANDEMAGO
 
Data registr.: 30-01-2008
Residenza: SV....CN....
Messaggi: 628
Un breve video del 2° lancio, pilotato da un amico !

Il Gheppio di Daniele - YouTube
__________________
Ciao Daniele

-------------Aurora--------------
GRANDEMAGO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 12, 19:22   #1183 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nevada68
 
Data registr.: 07-03-2008
Residenza: Trasacco
Messaggi: 171
Con non poca difficoltà ho terminato le ali. Quando Giulio mi aveva detto che avrei dovuto rivedere il posizionamento delle centine, tenuto presente che oltre a non essere capace di riprogettare le ali e di doverle tagliare a mano (immaginate la difficoltà anche di dover sagomare i piedini dele stesse), ho deciso di farle in polo. Una volta messo il longherone (fatto come da progetto con guanciotte di balsa da 3mm), notavo che le stesse flettevano un po troppo. A questo mi si presentavano due soluzioni: resinarle oppure impiallacciarle: ho optato per la seconda ipotesi, che tra l'altro non avevo mai fatto. Il risultato non mi ha soddisfatto: le ali flettevano ancora troppo. Non mi andava di ricominciare da capo. Mentre ero in negozio a comprare della balsa, gli occhi mi sono caduti su dei listelli mezzi tondi (non so se si chiamano cosi)di ramino con cui ho deciso di fare il BE. Risultato: le ali hanno preso rigidità. Preso dall'entusiasmo di non dover ricominciare da capo, durante il taglio degli alettoni/flap, ho tanponato con compensato da 3 mm invece della balsa. Non so se con questi passaggi fuori programma sia andato ad incidere sul peso finale. Il responso è di 1451g. Vi ricordo la scala 1: 1,5
Ora sarei curioso di sapere se sono andato oltre, magari confrontandole con chi ha fatto la stessa scala.
Fatta anche la capottina, non mi rimane che incollare gli impennaggi, verniciarlo ed impianto radio.
Ecco un po di foto.
__________________
Gianni

Ultima modifica di nevada68 : 21 luglio 13 alle ore 15:20
nevada68 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 12, 19:33   #1184 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nevada68
 
Data registr.: 07-03-2008
Residenza: Trasacco
Messaggi: 171
altre ...
__________________
Gianni

Ultima modifica di nevada68 : 21 luglio 13 alle ore 15:20
nevada68 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 12, 21:08   #1185 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andy49
 
Data registr.: 08-02-2010
Residenza: Contea porrettana
Messaggi: 83
aliante gheppio

ciao nevada dalle foto ho visto che la ricopertura la hai messa di traverso e non nella lunghezza dell'ala . secondo me non possono lavorare a trazione quando l'ala flette dopo una affondata ciao buoni voli Andrea
__________________
Ufficio complicazioni cose semplici.
andy49 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 12, 21:44   #1186 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Cornia
 
Data registr.: 20-04-2007
Residenza: pavullo modena
Messaggi: 1.934
Citazione:
Originalmente inviato da nevada68 Visualizza messaggio
altre ...
Non capisco bene dalle foto....cosa sono quelle enormi fessure fra: ala/alettone e flap!
Come hai detto, per tamponare ala e alettoni hai usato del comp.da 3 mm e altro?
Con meno fessura rimane meglio è.

Immagino che avrai rivestito l'ala in balsa a vene longitudinali vero? Come ti ha detto Andy...
Cornia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 maggio 12, 18:28   #1187 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andy49
 
Data registr.: 08-02-2010
Residenza: Contea porrettana
Messaggi: 83
Gheppio

Ciao Giulio dalla foto dell'ala le vene della impiallicciatura sono traversali alla lunghezza , sperare che il bordo di entrata tenga alla flessione che è applicata sulla baionetta la vedo dura. O.T. sono pronto a collaudare Alpina 4001 il baricentro lo tengo sulla baionetta per partire? venerdì e ieri quà vento da sud forte volato 2+3 ore col sorry fantastico . ciao e buoni voli Andrea
__________________
Ufficio complicazioni cose semplici.
andy49 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 maggio 12, 22:41   #1188 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Cornia
 
Data registr.: 20-04-2007
Residenza: pavullo modena
Messaggi: 1.934
Citazione:
Originalmente inviato da andy49 Visualizza messaggio
Ciao Giulio dalla foto dell'ala le vene della impiallicciatura sono traversali alla lunghezza , sperare che il bordo di entrata tenga alla flessione che è applicata sulla baionetta la vedo dura. O.T. sono pronto a collaudare Alpina 4001 il baricentro lo tengo sulla baionetta per partire? venerdì e ieri quà vento da sud forte volato 2+3 ore col sorry fantastico . ciao e buoni voli Andrea
Infatti ho visto le venature trasversali, non avevo però capito che ha fatto le ali in Polistirolo......io a questo punto non esprimo parere....ci sono altri che ne sanno ben più di me..... ( io le avrei fatte in struttura come da progetto)
per il bilanciamento dell'Alpina, se non vedo in che posizione è collocata la baionetta non riesco a darti l'esatto punto del C-G....in ogni caso prova a partire a circa un terzo della corda, anche se in realtà dovrebbe essere a un terzo della CORDA MEDIA, per calcolarlo c'è una fornula matematica geometrica.....
Anche qua c'è vento da Sud...ma il pendio è Chiuso! Erba alta.....il contadino si è già arrabbiato!
Ciao.
Cornia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 12, 21:33   #1189 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-06-2009
Messaggi: 389
Baricentro Alpina 4001

Citazione:
Originalmente inviato da andy49 Visualizza messaggio
Ciao Giulio dalla foto dell'ala le vene della impiallicciatura sono traversali alla lunghezza , sperare che il bordo di entrata tenga alla flessione che è applicata sulla baionetta la vedo dura. O.T. sono pronto a collaudare Alpina 4001 il baricentro lo tengo sulla baionetta per partire? venerdì e ieri quà vento da sud forte volato 2+3 ore col sorry fantastico . ciao e buoni voli Andrea
Ciao Andy,
baricentro dell'Alpina 4001 è 100mm dal bordo d'entrata vicino alla fusoliera come dalla Istruzioni di montaggio pagina 44 (ho file in pdf in italiano ma purtroppo è troppo grande da allegare, se mi mandi la tua e-mail te lo mando...)
Ciao Jiri
Jirka non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 12, 01:55   #1190 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lelelodigiani
 
Data registr.: 03-01-2005
Residenza: sanremo
Messaggi: 1.253
Invia un messaggio via MSN a lelelodigiani
Ciao a tutti. Sto per chiudere la parte inferiore anteriore della fusoliera. Ho aspettato all'ultimo per lavorare sull'elettronica con tranquillità. Prima di chiudere volevo chiedervi: voi come avete fissato le batterie ?

Grazie

Lele
__________________
La vita non è un problema da risolvere, ma un mistero da vivere...
lelelodigiani non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Progetto DWG Fox depron Giulio Cornia Cornia Aeromodellismo Alianti 224 11 gennaio 14 19:09
Per GIULIO CORNIA FRA73 Aeromodellismo Alianti 13 22 maggio 10 16:06
Modelli Giulio Cornia cobian Aeromodellismo Alianti 22 14 luglio 09 21:30
Per GIULIO CORNIA....video HABICHT FRA73 Aeromodellismo Alianti 0 20 maggio 08 12:00



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002