Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 luglio 11, 15:18   #731 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di vrpol
 
Data registr.: 02-08-2010
Residenza: verona
Messaggi: 850
Citazione:
Originalmente inviato da fai4602 Visualizza messaggio
Depron ????

Una scommessa al campo............balsa, solo balsa, un paio di listelli di pino e poco poco compensato
Ah capisco.
Allora copertura in depron da 3 e centine in balsa, solo balsa?
















Ps per curiosità il profilo dell'EJ ha un nome?
vrpol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 luglio 11, 21:50   #732 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Eppler 193

Risulta ?

A sto punto mi sorge il dubbio che pure la distanza fra BU ala e proiezione BE elevatore sia sballata : 43 cm, pari a circa due corde............che potrebbe pure starci considerando i fuochi di ala e stabilizzatore e quindi con un Bl effettivo di circa tre corde.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 11, 09:58   #733 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di vrpol
 
Data registr.: 02-08-2010
Residenza: verona
Messaggi: 850
Citazione:
Originalmente inviato da fai4602 Visualizza messaggio
Eppler 193

Risulta ?

A sto punto mi sorge il dubbio che pure la distanza fra BU ala e proiezione BE elevatore sia sballata : 43 cm, pari a circa due corde............che potrebbe pure starci considerando i fuochi di ala e stabilizzatore e quindi con un Bl effettivo di circa tre corde.
Eppler 193. Non lo sapevo. Andrò a guardarmi le particolarità.

Confesso che ho dovuto leggere il tuo messaggio un paio di volte.
Controllerò la distanza che intendi tu. BU ala e proiezione BE elevatore (misurato al centro perchè è ovale...).

Ho un idea di cosa intendi, ma cos'è il "Bl"?
Secondo me è la distanza fra spessore max ala e spessore max elevatore...
vrpol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 11, 11:15   #734 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Braccio di leva, avrei dovuto scrivere BL perchè la L minuscola è "l"

In teoria sarebbe la distanza fra i centri di pressione, ma i praticoni considerano la distanza compresa fra i due fuochi, ossia il 25% delle corde alla radice delle superfici, oppure da 1/3 all'altro 1/3........come dimensione per queste ultime è la stessa.
Se poi vuoi considerare gli spessori massimi dipende da dove si trova quello dello stabilizzatore orizzontale........a che distanza dal be è situato lo spessore massimo se è a tavoletta ?
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 11, 12:01   #735 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di vrpol
 
Data registr.: 02-08-2010
Residenza: verona
Messaggi: 850
Braccio di leva!
Le avevo passate tutte le sigle solo che avevo in testa "Bordo"!
In effetti detto così mi suona decisamente meglio! E sì che avevo capito cos'era...

lo rifai in balsa? Quanto ci avete scommesso?
Verrà uno spettacolo!
vrpol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 11, 13:37   #736 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Citazione:
Originalmente inviato da vrpol Visualizza messaggio
Braccio di leva!
Le avevo passate tutte le sigle solo che avevo in testa "Bordo"!
In effetti detto così mi suona decisamente meglio! E sì che avevo capito cos'era...

lo rifai in balsa? Quanto ci avete scommesso?
Verrà uno spettacolo!
Poco, una damigianetta di Souvignon delle Grave.

Con le giuste dimensioni che mi hai dato riuscirò senza dubbio a contenere ben bene il peso, sono indeciso se fare l'ala in due pezzi, con baionetta in acciaio da 4 se trovo un giusto tubo di alluminio 4x5 ( i longheroni in pino 5x3 che spero di riuscire a curvare per seguire le coordinate di massimo spessore ) che andrebbe giusto giusto racchiuso da un par di solette in avio da 1, chiusura solo superiore, quindi non un dbox completo, in balsa da 1.........ecc, ecc...........oppure in un'unico pezzo.

Ahhhh.............stabilizzatore tutto mobile
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 11, 17:33   #737 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di vrpol
 
Data registr.: 02-08-2010
Residenza: verona
Messaggi: 850
Citazione:
Originalmente inviato da fai4602 Visualizza messaggio
Eppler 193

Risulta ?

A sto punto mi sorge il dubbio che pure la distanza fra BU ala e proiezione BE elevatore sia sballata : 43 cm, pari a circa due corde............che potrebbe pure starci considerando i fuochi di ala e stabilizzatore e quindi con un Bl effettivo di circa tre corde.

A me la distanza (parallela all'asse di rollio) tra BU ala e BE elevatore (al centro) risulta 495mm.
Apertura elevatore 480mm, corda max elevatore 125mm. Ha una forma ellittica...

Io ho l'Elektro Junior S.
Non credo esistano altre versioni...

Ultima modifica di vrpol : 19 luglio 11 alle ore 17:42
vrpol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 11, 23:35   #738 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Citazione:
Originalmente inviato da vrpol Visualizza messaggio
A me la distanza (parallela all'asse di rollio) tra BU ala e BE elevatore (al centro) risulta 495mm.
Apertura elevatore 480mm, corda max elevatore 125mm. Ha una forma ellittica...

Io ho l'Elektro Junior S.
Non credo esistano altre versioni...
Bè sì, 495 ci possono stare considerando appunto la mezzeria di metà elevatore.

Le dimensioni dell'elevatore corrispondono, grazie.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 luglio 11, 10:26   #739 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di vrpol
 
Data registr.: 02-08-2010
Residenza: verona
Messaggi: 850
Citazione:
Originalmente inviato da fai4602 Visualizza messaggio
Bè sì, 495 ci possono stare considerando appunto la mezzeria di metà elevatore.

Le dimensioni dell'elevatore corrispondono, grazie.
Io aprirei un build log...
vrpol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 luglio 11, 12:30   #740 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Ieri ho tracciato la semiala in pianta, se smette di piovere vado a fare le fotocopie delle centine ( non ho la stampante funzionante ) e poi via di seghetto.

Il resto in corso d'opera, more solito
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Graupner Elektro Junior cobra 11 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 4 13 agosto 08 10:07
graupner elektro junior mirtux Aeromodellismo 5 14 luglio 08 21:35
Graupner Electro Junior S PATO65 Aeromodellismo Volo Elettrico 4 27 aprile 08 08:51



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:29.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002