Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 settembre 08, 12:38   #131 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreis
 
Data registr.: 23-12-2007
Residenza: Monza
Messaggi: 3.905
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
va bene che sono modelli e per di più schiumini,certo che il controllo della qualità lascia un poco a desiderare.
Aho ma non te ne va bene una ..... neeehh
andreis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 settembre 08, 12:51   #132 (permalink)  Top
Padre della Teoria del bidet
 
L'avatar di sloper_marco
 
Data registr.: 18-01-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 3.468
Citazione:
Originalmente inviato da andreis Visualizza messaggio
Azz..... e te pareva !

Mica penserai che siano realistiche le polari di profili così "zigrinati" e spigolosi neehhh....

Più tardi vedo cosa riuscirò a fare ...


Antonio.
più che "zigrinati" e "spigolosi", andrebbe levato l' "effetto alettone formato da listello triangolare di balsa di 4cm di larghezza x 6cm di spessore"... evidente soprattutto nel profilo della tip. ... in pratica c'è da ricalcolare tutto.. e alla fine ti vien fuori un profilo diverso...


PS: Sabato, complici ottime condizioni, ho messo a punto il JW60"...
La configurazione finale è la seguente:
-peso 1.725 gr
-CG 19% (arretrabile al 20% con 25 gr in coda)
-escursioni: cabra +-3mm, alettoni +-3mm (12mm fase acro)
Considerazioni:
- 'NA FAVOLA DI MODELLO!!!
- stallo inesistente

Ultima modifica di sloper_marco : 29 settembre 08 alle ore 12:56
sloper_marco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 settembre 08, 17:30   #133 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nikilo
 
Data registr.: 14-04-2004
Residenza: firenze
Messaggi: 142
Citazione:
Originalmente inviato da sloper_marco Visualizza messaggio
più che "zigrinati" e "spigolosi", andrebbe levato l' "effetto alettone formato da listello triangolare di balsa di 4cm di larghezza x 6cm di spessore"... evidente soprattutto nel profilo della tip. ... in pratica c'è da ricalcolare tutto.. e alla fine ti vien fuori un profilo diverso...


PS: Sabato, complici ottime condizioni, ho messo a punto il JW60"...
La configurazione finale è la seguente:
-peso 1.725 gr
-CG 19% (arretrabile al 20% con 25 gr in coda)
-escursioni: cabra +-3mm, alettoni +-3mm (12mm fase acro)
Considerazioni:
- 'NA FAVOLA DI MODELLO!!!
- stallo inesistente
E domenica prossima, se vieni con me lo farai volare sul mare. Casomai il pino e' sempre li'!!
nikilo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 settembre 08, 23:05   #134 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreis
 
Data registr.: 23-12-2007
Residenza: Monza
Messaggi: 3.905
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da sloper_marco Visualizza messaggio
più che "zigrinati" e "spigolosi", andrebbe levato l' "effetto alettone formato da listello triangolare di balsa di 4cm di larghezza x 6cm di spessore"... evidente soprattutto nel profilo della tip. ... in pratica c'è da ricalcolare tutto.. e alla fine ti vien fuori un profilo diverso...


PS: Sabato, complici ottime condizioni, ho messo a punto il JW60"...
La configurazione finale è la seguente:
-peso 1.725 gr
-CG 19% (arretrabile al 20% con 25 gr in coda)
-escursioni: cabra +-3mm, alettoni +-3mm (12mm fase acro)
Considerazioni:
- 'NA FAVOLA DI MODELLO!!!
- stallo inesistente
Marco,
Il Flapperone è l'unica cosa che deve restare così com'è !
Infatti, i profili di radice ed estremità ricalcano esattamente le dimensioni del flaperone stesso, e la cosa fu voluta dal progettista proprio per avere i flaperoni bulk, a corda e spessore costante per tutta l'apertura .

Azz.. ci sei andato giù di peso neehh...
Te credo che in condizioni leggere dici che non va tanto bene

Ma so che ti stai studiando come sono atti quelli che fanno a oltre 200mph .

Ebbene si ragazzi, il JW non stalla nemmeno a farlo stallare apposta !!!

Antonio.

PS: su RCgroups c'è qualcuno che sostiene che alcuni tra i primi JW48" non avevano alcuna svergola...., altri che sostengono che la svergola fu voluta per farlo andare + veloce.....
andreis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 settembre 08, 23:22   #135 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stroncapaperi
 
Data registr.: 19-03-2006
Residenza: Cittadino del mondo sulle Colline del Chianti
Messaggi: 4.282
Immagini: 11
Invia un messaggio via MSN a stroncapaperi
Citazione:
Originalmente inviato da sloper_marco Visualizza messaggio
PS: Sabato, complici ottime condizioni, ho messo a punto il JW60"...
La configurazione finale è la seguente:
-peso 1.725 gr
-CG 19% (arretrabile al 20% con 25 gr in coda)
-escursioni: cabra +-3mm, alettoni +-3mm (12mm fase acro)
Considerazioni:
- 'NA FAVOLA DI MODELLO....il problema è che con le favole ci si addormenta...!!!
- stallo inesistente
Se, proprio una favola......, ma io dopo 15 minuti di volo con il tuttala mi rompo le palle.

Altro discorso un ora e mezzo di volo con l'apache da solo con il pendio tutto mio...., anzi condiviso per buona mezzora con il neon di Alberto.
Altro che plank sweep trick e track...

E se si sommano alle 2.30 ore dello swift di sabato, direi che il w-e è stato una favola...
__________________
Ciao emme2, amico, compagno di voli, maestro e compagno di merende....
I Have no dream, ma mi piace u' pilù
stroncapaperi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 settembre 08, 23:51   #136 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreis
 
Data registr.: 23-12-2007
Residenza: Monza
Messaggi: 3.905
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da stroncapaperi Visualizza messaggio
Se, proprio una favola......, ma io dopo 15 minuti di volo con il tuttala mi rompo le palle.

Altro discorso un ora e mezzo di volo con l'apache da solo con il pendio tutto mio...., anzi condiviso per buona mezzora con il neon di Alberto.
Altro che plank sweep trick e track...

E se si sommano alle 2.30 ore dello swift di sabato, direi che il w-e è stato una favola...
Non sai come ti capisco ... !!!!
andreis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 settembre 08, 10:00   #137 (permalink)  Top
Padre della Teoria del bidet
 
L'avatar di sloper_marco
 
Data registr.: 18-01-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 3.468
Citazione:
Originalmente inviato da andreis Visualizza messaggio
Marco,
Il Flapperone è l'unica cosa che deve restare così com'è !
Infatti, i profili di radice ed estremità ricalcano esattamente le dimensioni del flaperone stesso, e la cosa fu voluta dal progettista proprio per avere i flaperoni bulk, a corda e spessore costante per tutta l'apertura .

Azz.. ci sei andato giù di peso neehh...
Te credo che in condizioni leggere dici che non va tanto bene

Ma so che ti stai studiando come sono atti quelli che fanno a oltre 200mph .

Ebbene si ragazzi, il JW non stalla nemmeno a farlo stallare apposta !!!

Antonio.

PS: su RCgroups c'è qualcuno che sostiene che alcuni tra i primi JW48" non avevano alcuna svergola...., altri che sostengono che la svergola fu voluta per farlo andare + veloce.....
Si, il profilo è stato concepito per avere i flapperoni in balsa, essendo destinato ad un modello in EPP.
Però, se vuoi fare le ali in poli&fibra che fai, gli lasci i flapperoni in balsa?
Beh, si puo fare, ma forse è meglio ridisegnare il profilo in modo da incorporarci i flapperoni... però così in effetti non sarebbe più un JW.

Peso 1725gr: si, è un po' più pesantucio di un JW "standard", che è circa 1300/1400 gr, ma su RCGroups c'è anche chi è arrivato a 2,5 kg . L'ho fatto per farci DS all'Elba con 20 nodi di vento, quindi è volutamente un po' più peso, ma sabato volava da Dio anche con ..boh saranno stati 15 nodi, a occhio.
Alla fine il peso è perfetto. Sotto 15 nodi non si fa volare un tuttala, non ha senso.
Il tuo quanto pesa?

M.
sloper_marco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 settembre 08, 10:17   #138 (permalink)  Top
Padre della Teoria del bidet
 
L'avatar di sloper_marco
 
Data registr.: 18-01-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 3.468
Citazione:
Originalmente inviato da stroncapaperi Visualizza messaggio
Se, proprio una favola......, ma io dopo 15 minuti di volo con il tuttala mi rompo le palle.

Altro discorso un ora e mezzo di volo con l'apache da solo con il pendio tutto mio...., anzi condiviso per buona mezzora con il neon di Alberto.
Altro che plank sweep trick e track...

E se si sommano alle 2.30 ore dello swift di sabato, direi che il w-e è stato una favola...
Oh, se proprio ti rompi le balle, dallo a me....
Poi, per favore, tiragli indietro quel CG... nun po' sta' al 12 . Comunque devo dire che scheggia parecchio anche così (deve essere il profilo sottile), ma ti immagini come filerebbe con un bel 19%

Domenica sera non era un granchè. Vento, ma si saliva poco. Meglio sabato. Ci siamo divertiti a recuperare il Cularis di Simone atterrato su un albero. Menomale che poi è arrivato Alberto con la "pertica"....

M.
sloper_marco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 settembre 08, 13:03   #139 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreis
 
Data registr.: 23-12-2007
Residenza: Monza
Messaggi: 3.905
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da sloper_marco Visualizza messaggio
Si, il profilo è stato concepito per avere i flapperoni in balsa, essendo destinato ad un modello in EPP.
Però, se vuoi fare le ali in poli&fibra che fai, gli lasci i flapperoni in balsa?
Beh, si puo fare, ma forse è meglio ridisegnare il profilo in modo da incorporarci i flapperoni... però così in effetti non sarebbe più un JW.

Peso 1725gr: si, è un po' più pesantucio di un JW "standard", che è circa 1300/1400 gr, ma su RCGroups c'è anche chi è arrivato a 2,5 kg . L'ho fatto per farci DS all'Elba con 20 nodi di vento, quindi è volutamente un po' più peso, ma sabato volava da Dio anche con ..boh saranno stati 15 nodi, a occhio.
Alla fine il peso è perfetto. Sotto 15 nodi non si fa volare un tuttala, non ha senso.
Il tuo quanto pesa?

M.
1,355 Kg senza ballast

con ballast da 240g in alluminio arriva a 1,6Kg

con ballast da 750g in ottone arriva a 2,1Kg

con ballast da 1Kg in piombo arriva a 2,36Kg

con ballast da 1,7Kg in tungsteno arriva a 3,04Kg !!!!!!!!!!


Antonio.
andreis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 settembre 08, 13:05   #140 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreis
 
Data registr.: 23-12-2007
Residenza: Monza
Messaggi: 3.905
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da sloper_marco Visualizza messaggio
Oh, se proprio ti rompi le balle, dallo a me....
Poi, per favore, tiragli indietro quel CG... nun po' sta' al 12 . Comunque devo dire che scheggia parecchio anche così (deve essere il profilo sottile), ma ti immagini come filerebbe con un bel 19%

Domenica sera non era un granchè. Vento, ma si saliva poco. Meglio sabato. Ci siamo divertiti a recuperare il Cularis di Simone atterrato su un albero. Menomale che poi è arrivato Alberto con la "pertica"....

M.
Il mio CG è al 24% della CMA

SEMPRE every conditions !!!

Every ballast !!!

Antonio.
andreis non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Tuttala Nirvana76 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 3 14 novembre 08 14:43
Tuttala twentynine Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 9 27 aprile 05 11:25
tuttala alextuono Aeromodellismo Volo Elettrico 3 27 febbraio 05 23:26
tuttala alextuono Aeromodellismo Principianti 8 22 febbraio 05 21:34
Tuttala Canard4ever Aeromodellismo 2 24 febbraio 02 20:54



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:15.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002