Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 maggio 13, 12:08   #4761 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dopehopes
 
Data registr.: 30-08-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 2.479
Citazione:
Originalmente inviato da newyork Visualizza messaggio
devi far partire due cavi dalla batteria (io li faccio partire dal connettore dell'esc) verso la porta spc togliendo il ponticello.
non serve telenetria si usa spc e ti puoi mettere l'allarme ai V desiderati
in effetti perchè non utilizzare i cavi del bilanciamento?
__________________
John
OMG...WTF!!!
Potrei anche darti ragione....ma poi saremmo in due ad avere torto.
dopehopes non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 13, 12:09   #4762 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-01-2013
Residenza: perugia
Messaggi: 63
Grazie raga, tutto chiaro!
skino1977 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 13, 12:12   #4763 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dopehopes
 
Data registr.: 30-08-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 2.479
Citazione:
Originalmente inviato da pulcino Visualizza messaggio
mi manda a pagina 202, ma per me questa in cui scrivo ora è la 159, avendo molti post per pagina, linki il post direttamente? grazie

ok, provato con explorer senza impostazioni utente e funziona, se risolvo ti offro una birra, se sei minorenne una coca~cola
grazie a tutti per l'' interessamento

le prime rilevazioni le ho fatte col pot attaccato alla scheda madre, uscivano numeri del cavolo, allora ho scollegato il pot e tutto e rientrato nella norma
__________________
John
OMG...WTF!!!
Potrei anche darti ragione....ma poi saremmo in due ad avere torto.
dopehopes non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 13, 12:14   #4764 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-08-2006
Messaggi: 3.873
perché ogni volta stai li ad attaccare e scollegare uno spinotto in più. io ho saldato i 2 cavi dell'esc con il cavo spc che ti danno con l'aurora. ogni batteria che attacchi hai subito i volt senza star li a smadonnare con la presa bilancino. poi é molto più affidabile il sistema da me usato (vedi saldature)
__________________
--
michele
newyork non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 13, 12:17   #4765 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dopehopes
 
Data registr.: 30-08-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 2.479
Citazione:
Originalmente inviato da newyork Visualizza messaggio
perché ogni volta stai li ad attaccare e scollegare uno spinotto in più. io ho saldato i 2 cavi dell'esc con il cavo spc che ti danno con l'aurora. ogni batteria che attacchi hai subito i volt senza star li a smadonnare con la presa bilancino. poi é molto più affidabile il sistema da me usato (vedi saldature)
vero, se si sconnette lo spinotto dal cavo di bilanciamento perdi l' RX. inoltre se hai batterie a diverso numero di celle, dovresti farti diversi adattatori perchè cambia il numero di pin del cavo di bilanciamento
__________________
John
OMG...WTF!!!
Potrei anche darti ragione....ma poi saremmo in due ad avere torto.
dopehopes non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 13, 12:26   #4766 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di G-meter
 
Data registr.: 06-12-2011
Residenza: Ferrara
Messaggi: 187
Difatti in dotazione alle optima esce sempre uno spinottino con circa 15cm di filo
rosso-nero, è fatto apposta per essere saldato al positivo e negativo dell'esc in entrata, in questo modo la ricevente viene alimentata direttamente dalla batteria che può avere un voltaggio fino a 35v senza però bruciare i servi perchè sono alimentati dal bec..
occhio a fare bene le saldature! telo dico per esperienza...
G-meter non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 13, 12:37   #4767 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dopehopes
 
Data registr.: 30-08-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 2.479
capisco la comodità di alimentare tutto con esc dotato di bec, capisco il separare l' l'alimentazione motore con lipo (esc opto o con cavetto rosso reciso) e alimentare rx e servi per esempio con 4 nimh per evitare di restare senza rx e servi in caso di problemi al motore o all' esc. Ma alimentare la sola rx a cosa serve? avere la ricevente ma non i servi direi che è abbastanza inutile, no?
__________________
John
OMG...WTF!!!
Potrei anche darti ragione....ma poi saremmo in due ad avere torto.
dopehopes non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 13, 12:47   #4768 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di G-meter
 
Data registr.: 06-12-2011
Residenza: Ferrara
Messaggi: 187
in questo modo la tx ti da il voltaggio corretto dell'intero pacco, e puoi impostare il voltaggio che vuoi per l'allarme
G-meter non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 13, 12:52   #4769 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dopehopes
 
Data registr.: 30-08-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 2.479
Citazione:
Originalmente inviato da G-meter Visualizza messaggio
in questo modo la tx ti da il voltaggio corretto dell'intero pacco, e puoi impostare il voltaggio che vuoi per l'allarme
Quindi lo scopo non é alimentare la ricevente, ma trasmettere la tensione del pacco batterie alla tx. Il fatto che poi alimenti anche l'rx è una conseguenza. A quel punto bisognerebbe aggiungere un pacco batterie nimh per alimentare i servi in caso di problemi al bec dell'esc
__________________
John
OMG...WTF!!!
Potrei anche darti ragione....ma poi saremmo in due ad avere torto.
dopehopes non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 13, 12:58   #4770 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di G-meter
 
Data registr.: 06-12-2011
Residenza: Ferrara
Messaggi: 187
Vorresti una soluzione ad ogni problema? almeno così se la batteria si scarica te ne accorgi subito, e la salvaguardi.. tanto se si brucia il bec il modello lo distruggi ad ogni modo.. no? quindi deduco che la telemetria di base delle optima non la sfrutti?
G-meter non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Aurora per G4...esiste??? RRRappy50 Simulatori 2 09 agosto 08 22:21
novità da carbon extreme...........aurora 50 e aurora classe 500 luca bianchessi Elimodellismo Acrobazia 14 09 luglio 08 20:17
Aurora Avant !!!! daniele76 Elimodellismo in Generale 13 31 luglio 07 22:36
aurora luca bianchessi Elimodellismo in Generale 7 08 marzo 07 22:39



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:25.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002