Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 marzo 11, 23:49   #2551 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-10-2010
Residenza: italia
Messaggi: 428
proprio cosi.... era settato male.... ora ho messo 6.4 v come dalla radio, di fatti non era la radio a suonare ma il modulo che avvertiva (settato male)
Icone allegate
aurora 9-22.jpg  

Ultima modifica di VODAFONEONE : 22 marzo 11 alle ore 23:55
VODAFONEONE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 marzo 11, 00:26   #2552 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da VODAFONEONE Visualizza messaggio
proprio cosi.... era settato male.... ora ho messo 6.4 v come dalla radio, di fatti non era la radio a suonare ma il modulo che avvertiva (settato male)
Ok ma come hai fatto a condonferTi che non era la radio ad allarmare tensione bassa ma il modulo Tx che indicava quella del modello? Perlatro dimenticata?

Ma allora la telemetria da quelle parti è solo un impiccio ...
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 marzo 11, 08:24   #2553 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-10-2005
Residenza: Rovereto
Messaggi: 94
Citazione:
Originalmente inviato da VODAFONEONE Visualizza messaggio
grazie mille, ma se fosse cosi perche la radio dice 72 % sotto sforzo ma nello stesso tempo 5.9v ? Vedo molto strano un picco cosi ampio in trasmissione... Controllo prima possibile il modulo e se x sbafli l ho settato male... Con la lipo carica posso capire un picco del 20% in piu che da ferma, come l ho misurata io, ma se fosse cosi vorrebbe dire che il picco in trasmissione sarebbe stato del doppio di quando indicava la radio
Sei sicuro di non avere confuso la batteria sul modello con quella delle trasmittente? Entrambe danno un segnale di allarme sotto soglia.
__________________
Vola solo chi osa farlo!
pier3752 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 marzo 11, 09:39   #2554 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-10-2010
Residenza: italia
Messaggi: 428
non capisco se quella che si setta sull hp 22 è un livello per la lipo della radio o di bordo..
ho due modelli identici, con uno me lo fa con l altro no, stesse lipo....
voi a quanto lo avete settato quel valore?
VODAFONEONE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 marzo 11, 10:02   #2555 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-04-2006
Residenza: San Vincenzo (Livorno)
Messaggi: 145
Citazione:
Originalmente inviato da fagiolonano Visualizza messaggio
ciao gerry..
non devi prendere in considerazione queelo che c'è scritto su safalero in quanto gli agiornamenti li farai direttamente con l'hp-22 ed una connessione internet; in effetti quando tu collegherai l'hp-22 connesso da una parte all'aurora e dall'altra all'usb del pc connesso ad internet e fai partire il software dell'hp-22, (che avrai scaricato dal sito della hitec) ti comparirà un menù a tendina dove vedrai visibili le versioni del firmware disponibili tra le quali la 1.08.
..spero di esserti stato utile
ciao,grazie della spiegazione,in effetti dopo aver acquistato l' A9 mi sono limitato a aggiornare modulo e riceventi e a scaricare la versione del sw in italiano,poi pensavo che dal sito Safalero si potesse vedere eventuali aggiornamenti,cosa che invece mi dici che è sbagliata!
Allora aspetterò la versione funzionante in italiano dell'aggioramento 1.08 che ha quanto ho letto al momento funziona solo in inglese.
Grazie
gerry non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 marzo 11, 10:10   #2556 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-10-2005
Residenza: Rovereto
Messaggi: 94
Citazione:
Originalmente inviato da VODAFONEONE Visualizza messaggio
non capisco se quella che si setta sull hp 22 è un livello per la lipo della radio o di bordo..
ho due modelli identici, con uno me lo fa con l altro no, stesse lipo....
voi a quanto lo avete settato quel valore?
Leggiti queste istruzioni SAFALERO: tutti gli accessori e ricambi per il modellismo, tutti gli aeromodelli e automodelli - Hitec: Come eseguire l'aggiornamento dell'AURORA9, SPECTRA24 e OPTIMA (che valgono per qualsiasi versione di aggiornamento della radio) e capirai che:
dal software della radio setti il valore della batteria della radio;
dall'HP22 fissi l'allarme della batteria collegata alla porta SPC (telemetria) e quindi quella a bordo del modello, se collegata con SPC, anche in serie.
__________________
Vola solo chi osa farlo!
pier3752 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 marzo 11, 10:20   #2557 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-10-2005
Residenza: Rovereto
Messaggi: 94
Citazione:
Originalmente inviato da pier3752 Visualizza messaggio
Leggiti queste istruzioni SAFALERO: tutti gli accessori e ricambi per il modellismo, tutti gli aeromodelli e automodelli - Hitec: Come eseguire l'aggiornamento dell'AURORA9, SPECTRA24 e OPTIMA (che valgono per qualsiasi versione di aggiornamento della radio) e capirai che:
dal software della radio setti il valore della batteria della radio;
dall'HP22 fissi l'allarme della batteria collegata alla porta SPC (telemetria) e quindi quella a bordo del modello, se collegata con SPC, anche in serie.
Ne consegue che, ad es. fissato il cut-off a 6V, se su un modello utilizzi una batteria a 2 celle, arrivata a 6V sentirai l'allarme.
Se su un altro modello utilizzi una battreia a 3 celle, quando sentirai l'allarme la batteria sarà già defunta, o, più probabilmente, non sentirai affatto l'allarme, ma il modello oramai sarà già precipitato!
__________________
Vola solo chi osa farlo!
pier3752 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 marzo 11, 10:32   #2558 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-10-2010
Residenza: italia
Messaggi: 428
ho fatto un paio di prove, ho settato 4v per provare dall hp 22 e il problema non c è piu..
il valore è quindi a quanto la ricevente viene alimentata.. io uso 6 celle, e il valore sulla radio si aggira tra i 5 e 6 v
ora non da piu l allarme, non capisco come sia possibile che era settata a 32v, io non ricordo di averla mai settata..
lascia 4v il problema sparisce, l autonomia della lipo mi permette circa 6 minuti di volo e quindi spero sia un problema risolto...
VODAFONEONE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 marzo 11, 10:44   #2559 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Modellismo Eur
 
Data registr.: 25-09-2005
Residenza: Ardea (Roma)
Messaggi: 1.718
Immagini: 12
Invia un messaggio via MSN a Modellismo Eur
una domanda... ho impostato la funzione che ammorbidisce il passaggio in idle up aumentato il valore speed da 0 a 1.5, però funziona solo quando passo da idle up a normal e non viceversa. Come mai?

Grazie!
__________________

Modellismo Eur non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 marzo 11, 10:45   #2560 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-10-2010
Residenza: italia
Messaggi: 428
pier probabilmente, non sentirai affatto l'allarme, ma il modello oramai sarà già precipitato!

questo se in volo aspetto l allarme per atterrare..
se conosco l autonomia della lipo e so che devo atterrare dopo 6 minuti come da timer, il settaggio 4v mi permette praticamente di disattivare la funzione di allarme.
corretto?
VODAFONEONE non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Aurora per G4...esiste??? RRRappy50 Simulatori 2 09 agosto 08 22:21
novità da carbon extreme...........aurora 50 e aurora classe 500 luca bianchessi Elimodellismo Acrobazia 14 09 luglio 08 20:17
Aurora Avant !!!! daniele76 Elimodellismo in Generale 13 31 luglio 07 22:36
aurora luca bianchessi Elimodellismo in Generale 7 08 marzo 07 22:39



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:44.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002