Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Batterie e Caricabatterie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 novembre 09, 13:23   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcosinatti
 
Data registr.: 10-06-2007
Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
Innanzitutto grazie!!!
Il primo è quello che ho già indicato sopra.

""Se tieni premuti i tasti "DEC" e "ENTER" mentre dai corrente al carica batterie entri nel menù per tarare questa lettura. Colleghi una batteria di cui conosci la tensione poi con i tasti inc e dec regoli fino a quando non leggi la giusta tensione. Quando è ok premi enter.""

Il secondo invece si apre con i tasti "STOP" e "INC" ed è quello per tarare la lettura delle tensioni delle celle.
Se ben ricordo, (l'ho fatto una sola volta) è necessario collegare una batteria perfettamente bilanciata a 6 celle, oppure con 6 resistenze e un alimentatore esterno da 25,2V crearsi delle tensioni di riferimento precise da 4,20V.
A quel punto si accede al menù e con il tasto di conferma il cb acquisisce il giusto valore dell'A/D che corrisponde a 4,20V quindi calcola le varie proporzioni per tarare la lettura.
Questo menù è accessibile una sola volta, e alcuni caricabatterie arrivano con la taratura già bloccata quindi non è possibile accedervi.
ATTENZIONE: se si sbaglia la procedura non è più possibile recuperarla, quindi addio carichino!.

Vi metto un paio di link interessanti, specialmente il primo è da spulciare per capire molto su questi aggeggi!

Upgrading your Imax B6 balance charger? - Page 33 - RC Groups

iMax B6 service menu - RC Groups
__________________
Modifica Optic 8Ch ---- Luci Programmabili ---- RcSwitch ---- Il Mio Sito
HK500GT & Flymentor - HK450 & SMPilot- SMTech450 & SMPilot --- SM-PILOT [ The Stabilizer ]
marcosinatti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 novembre 09, 14:30   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di egicar
 
Data registr.: 08-04-2007
Residenza: Nuvolera (BS)
Messaggi: 3.888
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da marcosinatti Visualizza messaggio
Innanzitutto grazie!!!
Il primo è quello che ho già indicato sopra.

""Se tieni premuti i tasti "DEC" e "ENTER" mentre dai corrente al carica batterie entri nel menù per tarare questa lettura. Colleghi una batteria di cui conosci la tensione poi con i tasti inc e dec regoli fino a quando non leggi la giusta tensione. Quando è ok premi enter.""

Il secondo invece si apre con i tasti "STOP" e "INC" ed è quello per tarare la lettura delle tensioni delle celle.
Se ben ricordo, (l'ho fatto una sola volta) è necessario collegare una batteria perfettamente bilanciata a 6 celle, oppure con 6 resistenze e un alimentatore esterno da 25,2V crearsi delle tensioni di riferimento precise da 4,20V.
A quel punto si accede al menù e con il tasto di conferma il cb acquisisce il giusto valore dell'A/D che corrisponde a 4,20V quindi calcola le varie proporzioni per tarare la lettura.
Questo menù è accessibile una sola volta, e alcuni caricabatterie arrivano con la taratura già bloccata quindi non è possibile accedervi.
ATTENZIONE: se si sbaglia la procedura non è più possibile recuperarla, quindi addio carichino!.

Vi metto un paio di link interessanti, specialmente il primo è da spulciare per capire molto su questi aggeggi!

Upgrading your Imax B6 balance charger? - Page 33 - RC Groups

iMax B6 service menu - RC Groups
Ancora grazie!!!!!!
__________________
"Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. N.)
egicar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 novembre 09, 16:49   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fulvio76
 
Data registr.: 07-10-2005
Messaggi: 2.837
Citazione:
Originalmente inviato da egicar Visualizza messaggio
Mi infilo in questo thread perchè anch'io ho da poco un GT 6-10 e ho notato da subito che la lettura della tensione totale è leggermente starata (verificata con un Fluke 8060A).
Ringrazio Marco Sinatti per la dritta sul "menù nascosto": sei davvero un genio dell'elettronica (si legga anche quanto sta sperimentando per un sistema di stabilizzazione x elicotteri)!!!
Chiedo a Marco se gentilmente ci parla di tutti i "menù nascosti" di questi CB.

Mille grazie ancora
Ma hai il GT A6-10 ?

Perchè il mio con la combinazione dei tasti non entra in nessun menù?

Dovrei tarare anch'io la tensione di fine carica e mi interesserebbe molto poter entrare in questo menù segreto..come dovrei fare per il mio?

Grazie
Fulvio76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 novembre 09, 17:06   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di veleno71
 
Data registr.: 21-05-2008
Residenza: Gravina di Catania
Messaggi: 1.636
Invia un messaggio via MSN a veleno71
Citazione:
Originalmente inviato da Fulvio76 Visualizza messaggio
Ma hai il GT A6-10 ?

Perchè il mio con la combinazione dei tasti non entra in nessun menù?

Dovrei tarare anch'io la tensione di fine carica e mi interesserebbe molto poter entrare in questo menù segreto..come dovrei fare per il mio?

Grazie
Hai tenuto i due bottoni premuti mentre accendi il CB?
veleno71 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 novembre 09, 17:29   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fulvio76
 
Data registr.: 07-10-2005
Messaggi: 2.837
Citazione:
Originalmente inviato da veleno71 Visualizza messaggio
Hai tenuto i due bottoni premuti mentre accendi il CB?
O sono scemo io..
Premo DEC(freccia sx) + Start/enter poi accendo l'alimentatore:cambia solamente che produce tre bip veloci anzichè uno.

E' talmente semplice,dove cavolo sbaglio?!

Sul multiplex,facevo così,ed entravo nel "menù segreto",boh!

Ma tu,sei riuscito a calibrare le tensioni dal menù?
Fulvio76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 novembre 09, 18:02   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di veleno71
 
Data registr.: 21-05-2008
Residenza: Gravina di Catania
Messaggi: 1.636
Invia un messaggio via MSN a veleno71
Citazione:
Originalmente inviato da Fulvio76 Visualizza messaggio
O sono scemo io..
Premo DEC(freccia sx) + Start/enter poi accendo l'alimentatore:cambia solamente che produce tre bip veloci anzichè uno.

E' talmente semplice,dove cavolo sbaglio?!

Sul multiplex,facevo così,ed entravo nel "menù segreto",boh!

Ma tu,sei riuscito a calibrare le tensioni dal menù?
No io non ho provato, sono al lavoro ma stasera tempo permettendo ci provo.
Anche se sono convinto che non funzioni neanche a me visto che abbiamo gli stessi cb.
veleno71 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 novembre 09, 18:06   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di egicar
 
Data registr.: 08-04-2007
Residenza: Nuvolera (BS)
Messaggi: 3.888
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Fulvio76 Visualizza messaggio
Ma hai il GT A6-10 ?

Perchè il mio con la combinazione dei tasti non entra in nessun menù?

Dovrei tarare anch'io la tensione di fine carica e mi interesserebbe molto poter entrare in questo menù segreto..come dovrei fare per il mio?

Grazie
Citazione:
Originalmente inviato da Fulvio76 Visualizza messaggio
O sono scemo io..
Premo DEC(freccia sx) + Start/enter poi accendo l'alimentatore:cambia solamente che produce tre bip veloci anzichè uno.

E' talmente semplice,dove cavolo sbaglio?!

Sul multiplex,facevo così,ed entravo nel "menù segreto",boh!

Ma tu,sei riuscito a calibrare le tensioni dal menù?

Arrivato ora a casa, provato .... confermo: niente "menù segreto"
__________________
"Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. N.)
egicar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 novembre 09, 19:24   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di magrinsi
 
Data registr.: 02-03-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 2.716
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da egicar Visualizza messaggio

Arrivato ora a casa, provato .... confermo: niente "menù segreto"
Io invece il menu' segreto lo ho trovato..solo che i 20 punti di regolazione non sono sufficienti per tarare il votlaggio rilevato...
Strano perche' sono strasicuro di non aver fatto arrosti strani e di non aver spippolato senza cognizione...un bel giorno a iniziato a misurare + del vero...

Ho apero il case...e purtroppo e' diversa anche la disposizione dell'elettronica rispetto alla foto postata da Marco.
magrinsi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 novembre 09, 20:29   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcosinatti
 
Data registr.: 10-06-2007
Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
I tasti vanno tenuti premuti per un pò, ma non è detto che lo abbiano tutti, io l'ho provato sull'imax e su un clone.

Visto che lo hai aperto, hai modo di fare una foto il più dettagliata possibile?
Sia sul lato sopra che quello sotto.
__________________
Modifica Optic 8Ch ---- Luci Programmabili ---- RcSwitch ---- Il Mio Sito
HK500GT & Flymentor - HK450 & SMPilot- SMTech450 & SMPilot --- SM-PILOT [ The Stabilizer ]
marcosinatti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 novembre 09, 20:38   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fulvio76
 
Data registr.: 07-10-2005
Messaggi: 2.837
Citazione:
Originalmente inviato da marcosinatti Visualizza messaggio
I tasti vanno tenuti premuti per un pò, ma non è detto che lo abbiano tutti, io l'ho provato sull'imax e su un clone.

Visto che lo hai aperto, hai modo di fare una foto il più dettagliata possibile?
Sia sul lato sopra che quello sotto.
Scusa,cosa intendi per "i tasti vanno premuti per un po"?
Ci sto provando in tutti i modi.. ed ho paura di rovinarlo il cb accendi e spegni,accendi e spegni.
Fulvio76 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
problema con EJ asw15 Aeromodellismo Alianti 7 21 novembre 09 11:20
Problema con G2 Iorio Mario Simulatori 2 02 giugno 07 17:45
Problema con OS FL-70 Tornado65 Aeromodellismo 4 10 gennaio 06 16:10
Problema con Li-Po mau60 Aeromodellismo Volo Elettrico 4 26 marzo 04 00:35



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:38.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002