Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 giugno 11, 15:18   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-03-2008
Residenza: brescia
Messaggi: 470
easystar bigwing

Ciao a tutti. Ho finito di preparare il mio easystar con le ali dell'easyglinder ieri. Sono andato subito a provarlo e vola decisamente bene...sta su tanto da quasi stufarsi e sono decisamente soddisfatto.
Mi sono accorto però che nelle virate lente utilizzando solo alettoni entra in stallo molto facilmente e cerca di precipitare in vite (una volta c'è riuscito..).
Utilizzando solo la deriva invece la manovra risulta meno critica. Dato che arrivo dal mondo dell'elimodellismo e mi sono appena avvicinato agli aerei, mi sono chiesto se la soluzione a questo "problema" possa essere una miscelazione del comando aileron con il comando dell'ellevatore o della deriva. Probabilmente è una domanda stupida e banale, ma non conosco la risposta. Probabilmente se ne è anche già parlato, ma non ho trovato molto a riguardo. O meglio, non ho trovato spiegazioni tecniche a riguardo..amo sapere il motivo delle cose senza farle perchè le fanno tutti.
Perciò, se qualcuno ha voglia di spiegarmi o di indicarmi dove leggere...beh..sarò molto grato.
Buoni voli
Fabio
__________________
non mollare mai, se ci credi arriverai in alto...
_Fabio_86_ non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 11, 16:17   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di canelupo
 
Data registr.: 19-12-2006
Residenza: Carugate (MI)
Messaggi: 2.410
Immagini: 4
Il problema è solo che hai cambiato la geometria dell'aereo..... Ti sei accorto che la fusoliera dell'easystar è più corta?
Ci sarà un buon motivo.... la lunghezza del braccio (te la semplifico molto, distanza tra piani di quota e ali) e le suoerfici di coda sono in funzione delle dimensioni delle ali.

Se hai voglia leggi quello che ti invio....
ciao
__________________
volo e navigo solo con modelli autocostruiti

FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58

Ultima modifica di canelupo : 26 maggio 12 alle ore 21:07
canelupo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 11, 16:54   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maxP51
 
Data registr.: 04-03-2009
Messaggi: 119
Superfice

Ciao,
hai questo problema perchè le ali sono troppo grandi rispetto al braccio di leva,
per risolvere questo problema devi diminuite la corda alare (la distanza tra bordo di entrata e uscita).

Buoni voli
__________________
Antonio Mingolla
maxP51 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 11, 08:11   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-03-2008
Residenza: brescia
Messaggi: 470
Grazie ad entrambi per la risposta, immaginavo il problema fosse di geometria..però devo dirvi che ho fatto questa scelta perchè uso questo modello per fare FPV e con il peso aggiunto volevo qualcosa che riuscisse e stare in aria per molto tempo, e da questo punto di vista ci sono riuscito..ma, dovrò correggere questo problema. Ora mi leggerò tutta la guida e poi provvederò..magari al soluzione potrebbe essere anche di aumentare i piani di coda.....o ho detto una cavolata??
__________________
non mollare mai, se ci credi arriverai in alto...
_Fabio_86_ non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 11, 12:22   #5 (permalink)  Top
Nextone
Guest
 
Messaggi: n/a
Corretto aumentare la superficie dei piani di coda se non si vuole aumetere il braccio di leva.

Puoi postare una foto dell'ibrido?
  Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 11, 18:10   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-03-2008
Residenza: brescia
Messaggi: 470
Citazione:
Originalmente inviato da Nextone Visualizza messaggio
Corretto aumentare la superficie dei piani di coda se non si vuole aumetere il braccio di leva.

Puoi postare una foto dell'ibrido?
Ok allora prenderò diretamente quelli dell'easyglinder e li monterò sul mio ibrido..
ecco qua le mie foto..qui anche un link per altre foto
grazie mille..
Icone allegate
easystar bigwing-s5030094.jpg   easystar bigwing-s5030095.jpg  
__________________
non mollare mai, se ci credi arriverai in alto...
_Fabio_86_ non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 giugno 11, 11:15   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marra.dany
 
Data registr.: 04-10-2006
Residenza: Padova
Messaggi: 225
Scusate questo mio punto di vista.
Sono anch'io abbastanza principiante, ma posseggo sia l'ES che l'EG e ci volo bene.
Ma oltre a tutte le osservazioni scritte dai vari amici, che condivido, non è che per caso fai le virate troppo lente? In fin dei conti hai messo anche molto peso aggiuntivo.
Anche se modificato con ali più grandi il tuo ES non è ancora un elicottero.
Ciao.
marra.dany non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 giugno 11, 18:29   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-03-2008
Residenza: brescia
Messaggi: 470
Citazione:
Originalmente inviato da marra.dany Visualizza messaggio
Anche se modificato con ali più grandi il tuo ES non è ancora un elicottero.
ahahah...probabilmente è proprio così..
Cmq anche io ho pensato a quello, appena ho tempo e il meteo lo permette faccio la prova di picchiata e provo qualche virata a velocità un pò più sostenuta..nel frattempo ho ordinato anche i piani di coda dell'easyglinder.....in pratica facevo prima a prendere nu easyglinder....ahahahah..
__________________
non mollare mai, se ci credi arriverai in alto...
_Fabio_86_ non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
easystar blaky Aeromodellismo Principianti 1 15 maggio 11 00:15
EasyStar su Ebay / EasyStar Negozio BloodyPanther Aeromodellismo Principianti 18 20 aprile 10 13:15
Ok EasyStar atsoft Aeromodellismo Principianti 21 31 dicembre 06 19:35



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:23.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002