
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #21 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 06-02-2013
Messaggi: 3.879
|
Se avvistate vero legno(pezzi di mobili) nel cassonetto, messagiatemi che vengo a raccattarli ![]() In questa foto questa e la colorazione del legno naturale senza colorante delle eliche bi-colore che dovrei ottenere, metto solo una mano di trasparente oleofenolico protettivo per legno. |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-08-2007 Residenza: Perugia
Messaggi: 3.188
| Citazione:
![]() Claudio
__________________ "Il tempo non conta... conta quello che fai, se lo fai bene!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-03-2010 Residenza: Krimini
Messaggi: 879
|
Si clabe... Tempi addietro qui c'era un negoziante di modellismo ,che nel laboratorio nel retro del negozio produceva eliche per paramotori,preparava i sandwich dei vari legni come fosse compensato e poi li lavorava al pantografo cnc. Se continui così trinacria con quel sandwitch,l'elica ti esplode in faccia...... |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-03-2015 Residenza: Assisi, in quel di Perugia
Messaggi: 1.192
| Citazione:
Il compensato bicolore era da montare e pressare in ampia superficie e non a blocchi incollati... Poi se ho capito male ti prego di scusarmi e spiegami meglio....ma se realizzi un elica dal pieno coi blocchi incollati cosí, é proprio il "verso" di farsi male!!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top |
Moderatore Data registr.: 02-10-2014 Residenza: Chieti
Messaggi: 2.528
|
Se è per una riproduzione statica che problema c'è? Inviato utilizzando ditoni e scocciofono. Scusate gli errori. ![]()
__________________ modelli: un pò di tutto.. dall'aliante alla ventolina e tutto quello che c'è in mezzo... professione: corruttore di modellisti onesti |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 06-02-2013
Messaggi: 3.879
|
Scusate colpa mia ![]() Si ho 2 tavole spesse 4mm, per produrre questa elica in foto1. Rara da trovare (19x6) se la trovi in UK 50£ spedita escluso dogana (si perche in UK ce la Brexit).Possiedo anche la colla resorcinica. Foto 2-3 l'amico mio adesso sta meglio è andato avanti, se andate indietro a pag.1 questi sono i blocchetti N°3 incollati tra di loro (circa3) per ogni supporto asse. Gli ultimi in foto 3 vanno avvitati i 2 cuscinetti dell'asse orizontale, poi se notate bene i fori da 20mm di diametro hanno un taglio laterale per mettere la vite che va a serrare i tubi, bella idea!! Appena inizio a montare posto le foto. Ultima modifica di Trinacria : 22 novembre 21 alle ore 20:14 |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top |
User |
colla resorcinica? ![]()
__________________ volo e navigo solo con modelli autocostruiti FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58 |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top |
User |
si impara sempre qualcosa..... grazie per la spiegazione
__________________ volo e navigo solo con modelli autocostruiti FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
GEPP 3.00 il mio modello "solo legno" per Autonomy e non solo | mlmodelart | Aeromodellismo Categorie | 61 | 06 aprile 21 00:29 |
AIUTO-pantografo per legno | gibafer | CNC e Stampanti 3D | 0 | 11 dicembre 12 11:26 |
eliche legno | toratora72 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 16 | 09 agosto 11 20:44 |
Eliche in legno | Rotosan1980 | Aeromodellismo | 6 | 05 dicembre 06 15:05 |