
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-02-2008 Residenza: Torino
Messaggi: 1.257
| Taranis X9D plus 2019 SE problemi gimbal?
Ciao ragazzi, mi è appena arrivato questo radiocomando, acquistato usato, a detta del venditore usato pochissimo e acquistato circa un anno fa, il problema che riscontro è che se muovo i gimbal e guardo il monitor con i cursori di movimento gimbal (vedi foto allegata) prima che i cursori si spostino (entrambi i gimbal) devo muoverli dal centro di circa 1mm per vedere i cursori muoversi, chiedo a chi possiede questo radiocomando se è normale o entrambi i gimbal hanno dei problemi, ho provato anche a eseguire ila calibrazione degli sressi, ma non cambia nulla, premetto che non conosco questa radio e tanto meno Open Tx. Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-04-2010 Residenza: Faenza (RA)
Messaggi: 675
| Gimbal Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-08-2007 Residenza: Perugia
Messaggi: 3.186
| Citazione:
Claudio
__________________ "Il tempo non conta... conta quello che fai, se lo fai bene!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-09-2009 Residenza: Jesi
Messaggi: 840
|
si riconoscono, chi gli sta dietro ti risponderà; quel che è certo è che dalla tua descrizione del problema è più che normale poichè la scheramata ha uno step di definizione ampio, per cui se non superi un certo valore (dici intorno al millimetro di deflessione stick) graficamente sul menù imput degli stick non vedi cambiare nulla; già una verifica più fine è andare sul menù degli output in cui vedi fino al millesimo di delessione totale (0,1 percento; in realtà i passi che analizza il software sono anche di più) di output, già al minimo movimento si deve incrementare il valore dallo zero; verifica ancora più fine ma non so se quel modello lo aveva, è il menù di setting radio (quello tenedo premuto menù, non il menù modelli), pagina hardware: poichè ad oggi anche il più economico potenziometro viene convertito il segnale in digitale, devi vedere degli strani caratteri alfanumerici (in esadecimale) muoversi al minimo spostamento meccanico degli stick analogici; se poi sono ad effetto hall o classici a strisciamento, cambia solo la gestione del segnale ed i filtri ADC, ma di questo passo la parola, comunque con le impostazioni di default vanno sempre benissimo; i potenziometri tipo vecchio per esperienza diretta, se ne vanno se entra acqua, poi asciugati ritornano precisi; con i moderni a effetto hall raramente ho sentito problemi, si parlava di qualche noia in Futaba sulle nuove 32MZ se non erro, ma da verificare la veridicità, con frsky un conoscente ha avuto sempre noie di imprecisione, probabilmente qualche sfrido di lavorazione, qualche inclusione ferromagnetica o il classico bastardo pallino di saldatura o boh, andava a disturbare il campo magnetico di uno stick, ma cambiato in garanzia e poi tutto ok PS non da sottovalutare l'effetto psicologico che non è da trascurare mai, si passa troppo spesso ad analizzare la tecnica saltando passaggi che dovrebbero stare prima quando si analizza un possibile problema, nel senso che uno potrebbe inizialmente non fidarsi finchè non passa del tempo confidenziale col prodotto
__________________ ![]() Ultima modifica di flyhight : 14 settembre 23 alle ore 13:06 |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-09-2013 Residenza: Milano
Messaggi: 370
|
Ciao è normale che l'escursione possa fare quello che hai riscontrato, così come è normale che la Taranis X9D plus 2019 SE possieda i gimball magnetici !! ..non esiste la Taranis X9D plus 2019 SE con gimball Potenziometro ! ![]() Collegagli un servo vedrai che non avrai problemi ![]()
__________________ L'invidia è l'arte degli Incapaci ! |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-04-2010 Residenza: Faenza (RA)
Messaggi: 675
| Gimbal Citazione:
Io ho una x9D prima versione a cui ho sostituito i gimbal con quelli magnetici, per quello ti ho chiesto, quindi unica sicurezza NON SONO I POTENZIOMETRI. Potrebbe anche essere un contatto leggermente lasco di una spinetta dei gimbal, o vai a sapere quale componente che lavora fuori tolleranza o con un piedino saldato male o a freddo. ma la sostanza ti è già stata detta: coi servi o con le parti mobili del modello, percepisci questa imprecisione di ritorno a zero? Perchè se è una cosa talmente infinitesimale che la vedi solo sul display della radio...ci dormirei lo stesso ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-02-2008 Residenza: Torino
Messaggi: 1.257
|
GRAZIE A TUTTI x l'aiuto e delucidazioni, sto finendo il modello che userò con questa radio, x il momento ho provato un simulatore e i gimbal sembrano precisissimi. Vi aggiorno quando userò la radio su un modello vero, spero che con i vostri consigli e i miei test, di essere utile a qualcuno che risconta il mio stesso problema. Grazie ancora
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Niubbo: taranis x9d plus 2019 | liquid | Radiocomandi | 8 | 28 febbraio 22 11:17 |
mode d8 su taranis x9d plus 2019 | pippero | Modellismo società e istituzioni | 1 | 29 giugno 20 22:29 |
Problema gimbal gas taranis x9d plus se | ROCCO_85 | Radiocomandi | 6 | 29 aprile 19 15:39 |
problemi con taranis x9d plus | dabliz77 | Radiocomandi | 0 | 05 dicembre 15 20:18 |
Taranis plus X9D | XCopter | Radiocomandi | 7 | 03 novembre 15 07:55 |