
![]() | #1 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 02-03-2010 Residenza: frosinone
Messaggi: 20
| Dx6i ancora attuale?
Salve a tutti dopo molti anni di abbandono dell’ elimodellismo sono tornato tra di voi ![]() Forse la mia domanda sembrerà stupida ma ha senso oggi acquistare come prima radio una dx6i usata? oppure conviene acquistarne una più moderna ? |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-08-2007 Residenza: Perugia
Messaggi: 2.991
| Citazione:
Claudio
__________________ "Il tempo non conta... conta quello che fai, se lo fai bene!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
Moderatore Data registr.: 02-10-2014 Residenza: Chieti
Messaggi: 2.416
|
Dipende dal prezzo. È sicuramente meglio una dx6i usata che altra radio di basso livello nuova. Inviato tramite scocciofono e ditoni. Scusate gli errori! ![]()
__________________ modelli: un pò di tutto.. dall'aliante alla ventolina e tutto quello che c'è in mezzo... professione: corruttore di modellisti onesti |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-01-2010 Residenza: Sulmona AQ
Messaggi: 3.309
|
Dx6 ottimissima per aprire i cancelli o le tapparelle come faccio io. Altrettanto per giocattoli cinesi di hobby king o cose simili. Purtroppo a volte perde il segnale o arriva in ritardo, potenziometri che si piantano e non riesco nemmeno ad aprire la tapparella. Se proprio vuoi spektrum , compra quella originale: Orange
__________________ Raptor 50 Titan nitro - Trex 600n super pro - Macchi 205 Veltro - Aviomodelli Cessna Cardinal -Falcon 120 Turbina- |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-08-2007 Residenza: Perugia
Messaggi: 2.991
| Citazione:
Claudio
__________________ "Il tempo non conta... conta quello che fai, se lo fai bene!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-01-2010 Residenza: Sulmona AQ
Messaggi: 3.309
| Citazione:
Escludi tutte le cinesate tipo fsky, turghin, radiomaster, taranis e immondizie simili. Un prodotto con il minimo indispensabile per un elimodellista esperto 3D può essere la Futaba T10J, ma e' solo un esempio. Di certo a cuor non si comanda se ti piace spektrum ma... Naturalmente questo e' solo il mio punto di vista che faccio andare in volo ancora elicotteri 600/700 anche con motore a pistoni, quindi so quanta fatica occorre mettere in ordine di volo un elicottero. Dopo tutto il lavoro vale la pena distruggere un modello per una trasmittente da giocattolisti da polistirolo? A te la scelta. Saluti
__________________ Raptor 50 Titan nitro - Trex 600n super pro - Macchi 205 Veltro - Aviomodelli Cessna Cardinal -Falcon 120 Turbina- | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Miglior combo attuale su 1:10 per piste corte e lunghe | Gianlu76 | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 5 | 22 luglio 11 08:44 |
Schumacher Cat 2000 Evo - Trovo Ricambi? E' Ancora Attuale? | andysac | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 4 | 16 maggio 08 21:30 |