Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 febbraio 16, 21:06   #1081 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di chrigui
 
Data registr.: 21-07-2006
Residenza: Ferrara - Molinella
Messaggi: 3.526
Se riesci domattina ti faccio vedere
chrigui non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 febbraio 16, 11:00   #1082 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di chrigui
 
Data registr.: 21-07-2006
Residenza: Ferrara - Molinella
Messaggi: 3.526
per il momento pag manuale
Icone allegate
Nuova Spektrum DX9-assegna-.jpg  
chrigui non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 febbraio 16, 14:12   #1083 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mach74
 
Data registr.: 15-11-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 701
Citazione:
Originalmente inviato da checco60 Visualizza messaggio
Come da titolo, mentre pilotavo il mio elicottero, di colpo ha ceduto la molla che centra lo stick destro della mia dx9;che cosa posso fare? secondo voi devo per forza spedirlo in manutenzione?considerate che l'ho acquistata nuova neanche 6 mesi fa.

Grazie in anticipo a chi potrà consigliarmi.

Francesco
Non mi vorrei sbagliare ma se la smonti c'e' un'altra molla non attiva su l'altro stick, la togli e la metti sullo stick che ti serve.

Ciao
mach74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 16, 20:05   #1084 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-05-2015
Messaggi: 63
Ciao ragazzi ho un problema con la mia dx black edition, ho tentato di fare l'aggiornamento ma lo schermo restava bianco nessun modo di capire a che punto fosse , dopo circa 15 minuti ho spento tolto la sd ma la radio non funziona più , lampeggia il led e la scritta Spektrum e non c'è modo di riavviarla, esiste un reset ? oppure dopo 1 ora di utilizzo sono già da assistenza ? Grazie mille Stefano.
__________________
DJI Phantom 3 Professional - Ipad Air 2 -
Stefano970 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 16, 20:18   #1085 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di double68
 
Data registr.: 27-05-2009
Residenza: Piacenza
Messaggi: 462
Citazione:
Originalmente inviato da Stefano970 Visualizza messaggio
Ciao ragazzi ho un problema con la mia dx black edition, ho tentato di fare l'aggiornamento ma lo schermo restava bianco nessun modo di capire a che punto fosse , dopo circa 15 minuti ho spento tolto la sd ma la radio non funziona più , lampeggia il led e la scritta Spektrum e non c'è modo di riavviarla, esiste un reset ? oppure dopo 1 ora di utilizzo sono già da assistenza ? Grazie mille Stefano.
Cambia SD e riprova, è stato detto decine di volte, la SD a corredo va presa e buttata appena possibile.
double68 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 16, 21:41   #1086 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-05-2015
Messaggi: 63
Citazione:
Originalmente inviato da double68 Visualizza messaggio
Cambia SD e riprova, è stato detto decine di volte, la SD a corredo va presa e buttata appena possibile.
Sono appena andato a prendere una sd in prestito per provare...., avevi ragione tu..., il nuovo firmware si è installato in un attimo, era proprio la sd in dotazione che ho già provveduto a buttare nella raccolta differenziata, grazie mille per il consiglio.
__________________
DJI Phantom 3 Professional - Ipad Air 2 -
Stefano970 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 16, 23:18   #1087 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di double68
 
Data registr.: 27-05-2009
Residenza: Piacenza
Messaggi: 462
Citazione:
Originalmente inviato da Stefano970 Visualizza messaggio
Sono appena andato a prendere una sd in prestito per provare...., avevi ragione tu..., il nuovo firmware si è installato in un attimo, era proprio la sd in dotazione che ho già provveduto a buttare nella raccolta differenziata, grazie mille per il consiglio.
👍👍👍


Inviato dal mio Sinclair ZX81
double68 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 16, 11:34   #1088 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-03-2016
Residenza: Milano
Messaggi: 10
modalità di volo con aerei

ciao Ragazzi,
sono nuovo del forum ed è da 1 anno che ho la dx 9 con cui mi trovo benissimo.
adesso ho bisogno , nella sezione aerei, di impostare un interruttore che possa farmi le modalità di volo ( negli alianti c'è ) in quanto quando atterro con l'extra 300 è velocissimo e devo far salire gli alettoni mixandoli con l'elevatore.
qualcuno ha una soluzione ???

grazie mille
albycat non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 16, 12:06   #1089 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di enrique
 
Data registr.: 20-09-2010
Residenza: Campo del G.A.R. "Luciano Baldi" - Rovigo
Messaggi: 861
Citazione:
Originalmente inviato da albycat Visualizza messaggio
ciao Ragazzi,

sono nuovo del forum ed è da 1 anno che ho la dx 9 con cui mi trovo benissimo.

adesso ho bisogno , nella sezione aerei, di impostare un interruttore che possa farmi le modalità di volo ( negli alianti c'è ) in quanto quando atterro con l'extra 300 è velocissimo e devo far salire gli alettoni mixandoli con l'elevatore.

qualcuno ha una soluzione ???



grazie mille


Certo, due soluzioni:
1 - la più semplice: impara i comandi incrociati, rallentano molto il modello a causa della resistenza aerodinamica creata da alettoni e timone

2 - puoi creare una modalità di volo, abilitandola nel menu aereo dopo il "tipo di ala", ma sinceramente preferirei creare una miscelazione ad hoc, magari gestibile da slider piuttosto che interruttore on-off.
Vai su miscelazioni, e ne crei una apposita che al muoversi dello slider l'alettone di abbassi. Preferisco abbassarli piuttosto che alzarli, perchè abbassandoli funge da freno e il profilo dell'ala crea portanza, rallentando ma tenendo su il modello; alzandoli invece il modello rallenta ma allo stesso tempo viene schiacciato a terra, che per un biciclo non è proprio il massimo sinceramente.
Ovviamente, alzando gli alettoni devi correggere il modello a cabrare, mentre abbassandoli devi correggere a picchiare.

Nota bene: controlla che a miscelazione tutta inserita (corsa massima dei freni), muovendo gli alettoni tu possa ancora controllare il modello.. Cioè, che ci sia ancora escursione altrimenti se lo devi correggere di alettone per allinearlo, poi il modello non gira più.
__________________
AEREI: Hangar9 Cirrus SR22T - Topmodel Bidule 116 - Jonathan SHK 1/4 - Cuccolo ASG29 1/4.5 - Tangent ASH26 1/4.5 - RCRCM Typhoon - Glider_it Vettore - Uranio F3K - Maxa 4m F5J / RADIO:Spektrum DX20 - Futaba T14SG
enrique non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 16, 13:58   #1090 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-03-2016
Residenza: Milano
Messaggi: 10
Citazione:
Originalmente inviato da enrique Visualizza messaggio
Certo, due soluzioni:
1 - la più semplice: impara i comandi incrociati, rallentano molto il modello a causa della resistenza aerodinamica creata da alettoni e timone

2 - puoi creare una modalità di volo, abilitandola nel menu aereo dopo il "tipo di ala", ma sinceramente preferirei creare una miscelazione ad hoc, magari gestibile da slider piuttosto che interruttore on-off.
Vai su miscelazioni, e ne crei una apposita che al muoversi dello slider l'alettone di abbassi. Preferisco abbassarli piuttosto che alzarli, perchè abbassandoli funge da freno e il profilo dell'ala crea portanza, rallentando ma tenendo su il modello; alzandoli invece il modello rallenta ma allo stesso tempo viene schiacciato a terra, che per un biciclo non è proprio il massimo sinceramente.
Ovviamente, alzando gli alettoni devi correggere il modello a cabrare, mentre abbassandoli devi correggere a picchiare.

Nota bene: controlla che a miscelazione tutta inserita (corsa massima dei freni), muovendo gli alettoni tu possa ancora controllare il modello.. Cioè, che ci sia ancora escursione altrimenti se lo devi correggere di alettone per allinearlo, poi il modello non gira più.
grazie mille,
la prima risposta non la ho capita ...............

per la seconda è quello che volevo fare ma non riesco a capire proprio come farli per metterli sotto interruttore.
con un altro modello ho settato come master un ingresso vuoto e gli ho detto una volta selezionato di far alzare l'alettone ......... ma non mi piace perchè è laboriosa e non precisa ( si alza uno più dell'altro )

volevo settare le modalità di volo perchè nel primo menù è tutto più semplice dato che ti da la possibilità di mixare già il cabra .

riesci ad aiutarmi ........ non capisco dove abilitare dopo il menù tipo di ala la funzione per farla apparire

grazie
albycat non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
JR 9303 - dx9 non compratele e se ce l'avete leggete Ingo Radiocomandi 0 29 marzo 12 20:40
retroilluminare la dx9 jr Baltimora44 Radiocomandi 2 27 marzo 12 21:35
opinioni su JR propo dx9 2.4ghz cosmic Radiocomandi 2 11 agosto 10 22:09



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:35.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002