Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 aprile 14, 07:13   #7171 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pieri70
 
Data registr.: 04-08-2013
Residenza: Trieste
Messaggi: 2.563
Citazione:
Originalmente inviato da lanzo Visualizza messaggio
Così va benissimo grazie, l'unico problema adesso è che le radio non si trovano
Ne ho viste un paio sulla baia a prezzi buoni

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
pieri70 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 aprile 14, 09:28   #7172 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lambdafly
 
Data registr.: 12-09-2012
Residenza: In the cloud
Messaggi: 2.507
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da lanzo Visualizza messaggio
Così va benissimo grazie, l'unico problema adesso è che le radio non si trovano
A Jonathan arrivano tra poco. Io ne ho appena prenotata una. Alla fine mi sono deciso anch'io: la plus non ha nulla in più che mi interessi e non ho voglia di aspettare la horus.
lambdafly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 aprile 14, 20:47   #7173 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lanzo
 
Data registr.: 19-02-2009
Residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1.604
Continuo la mia ricerca della radio giusta per multirotore con telemetria e sensore di tensione, mettiamo che voglia monitorare batterie lipo a 6 celle per consumi superiori ai 40A (anche solo la tensione) Taranis, che mi piace come concetto, affidabilità e prezzo offre:

FBVS-01 misura solo fino a 5 celle, lo uso già con un modulo DTH
FLVSS va collegato al bilanciatore quindi è scomodo poi regge fino a 40A
FAS-40 regge solo 40A e non si sa quale tensione

Il migliore sembra essere il FAS-100 (24 grammi) ma nemmeno il manuale fa cenno alla tensione massima applicabile ?! Download-FrSky Electronic Co., Ltd.

Con Graupner sono scontento perché il modulo General Electric pesa + di 40g ed è ingombrante, inoltre devi fare un ponte dal negativo del bilanciatore a quello della lipo altrimenti sbaglia lettura, ha di bello che misura anche la quota.

Hitech ha una porta nella ricevente già pronta per monitorare la Tensione e a fungere da backup per la ricevente ma non mi piace proprio come radio

Futaba mette a disposizione un semplice filo leggerissimo, la TX costa più del doppio

Grazie
lanzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 aprile 14, 22:16   #7174 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da lanzo Visualizza messaggio
Continuo la mia ricerca della radio giusta per multirotore con telemetria e sensore di tensione, mettiamo che voglia monitorare batterie lipo a 6 celle per consumi superiori ai 40A (anche solo la tensione) Taranis, che mi piace come concetto, affidabilità e prezzo offre:

FBVS-01 misura solo fino a 5 celle, lo uso già con un modulo DTH
FLVSS va collegato al bilanciatore quindi è scomodo poi regge fino a 40A
FAS-40 regge solo 40A e non si sa quale tensione

Il migliore sembra essere il FAS-100 (24 grammi) ma nemmeno il manuale fa cenno alla tensione massima applicabile ?! Download-FrSky Electronic Co., Ltd.

Con Graupner sono scontento perché il modulo General Electric pesa + di 40g ed è ingombrante, inoltre devi fare un ponte dal negativo del bilanciatore a quello della lipo altrimenti sbaglia lettura, ha di bello che misura anche la quota.

Hitech ha una porta nella ricevente già pronta per monitorare la Tensione e a fungere da backup per la ricevente ma non mi piace proprio come radio

Futaba mette a disposizione un semplice filo leggerissimo, la TX costa più del doppio

Grazie
Ciao Lanzo, a mio avviso, a prescindere da scomodità soggettive, se il software opentx permette di associare i risultati dei due sensori, potresti usare due fvlss via s.port.
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 aprile 14, 16:55   #7175 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Cello62
 
Data registr.: 07-02-2012
Residenza: Novellara (RE)
Messaggi: 519
Question

Citazione:
Originalmente inviato da lanzo Visualizza messaggio
FLVSS va collegato al bilanciatore quindi è scomodo poi regge fino a 40A

Grazie
Ciao Lanzo come va?
Dove hai letto che regge fino a 40A per favore? non lo trovo da nessuna parte nelle specifiche, sicuramente mi sfugge.
Io in ogni caso lo uso regolarmente e non lo trovo scomodo, nel senso che ho allungato con una prolunga m/f i cavi del bilanciatore in modo tale da piazzarlo sempre sul frame.
Files allegati
Tipo file: pdf FLVSS.pdf‎ (331,5 KB, 117 visite)
Cello62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 aprile 14, 17:57   #7176 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-12-2011
Residenza: Treviso
Messaggi: 325
Citazione:
Originalmente inviato da Cello62 Visualizza messaggio
Ciao Lanzo come va?
Dove hai letto che regge fino a 40A per favore? non lo trovo da nessuna parte nelle specifiche, sicuramente mi sfugge.
Io in ogni caso lo uso regolarmente e non lo trovo scomodo, nel senso che ho allungato con una prolunga m/f i cavi del bilanciatore in modo tale da piazzarlo sempre sul frame.
Per il sensore di tensione delle celle non passa la corrente che alimenta il modello. Quindi il limite dei 40 A non ha senso. Ma forse si riferiva al sensore di corrente...
__________________
Gruppo Aerotraino Jonathan
m_s900 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 aprile 14, 09:51   #7177 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Cello62
 
Data registr.: 07-02-2012
Residenza: Novellara (RE)
Messaggi: 519
Citazione:
Originalmente inviato da m_s900 Visualizza messaggio
Per il sensore di tensione delle celle non passa la corrente che alimenta il modello. Quindi il limite dei 40 A non ha senso. Ma forse si riferiva al sensore di corrente...
lo penso anch'io, in questo caso non vedo problemi , il sensore di corrente serve solo in fase di test, una volta verificati gli assorbimenti mantenerlo installato a mio avviso non serve.
Cello62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 aprile 14, 00:00   #7178 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lanzo
 
Data registr.: 19-02-2009
Residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1.604
Citazione:
Originalmente inviato da Cello62 Visualizza messaggio
Ciao Lanzo come va?
Dove hai letto che regge fino a 40A per favore? non lo trovo da nessuna parte nelle specifiche, sicuramente mi sfugge.
Io in ogni caso lo uso regolarmente e non lo trovo scomodo, nel senso che ho allungato con una prolunga m/f i cavi del bilanciatore in modo tale da piazzarlo sempre sul frame.
Ho scritto una boiata
lanzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 aprile 14, 15:32   #7179 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-03-2013
Residenza: Vicenza
Messaggi: 113
Scusate non trovo una guida per aggiornare il firmware della d8r-2 plus. Ho scaricato il file da frsky ho anche il cavetto fdd_lite_rev2 qualcuno mi aiuta?


Inviato dal mio iPhone
Marco84 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 aprile 14, 00:42   #7180 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di auro_ff
 
Data registr.: 02-05-2012
Residenza: Cittadella (PD)
Messaggi: 104
Citazione:
Originalmente inviato da Marco84 Visualizza messaggio
Scusate non trovo una guida per aggiornare il firmware della d8r-2 plus. Ho scaricato il file da frsky ho anche il cavetto fdd_lite_rev2 qualcuno mi aiuta?


Inviato dal mio iPhone

Se non sbaglio è possibile aggiornare la D8R-II+ con il firmware della D8R-XP.
La guida si trova all'interno del firmware che scarichi dal sito di FRSky per la D8R-XP.
In ogni caso la guida dovrebbe andare bene anche se vuoi aggiornare la D8R-II+ con il suo firmware nuovo.
In quella guida usano il cavo FUC-3, mentre tu hai il fdd_lite_rev2.... ma nel forum del barone mi pare qualcuno lo usava.
Download-FrSky Electronic Co., Ltd.

Al file "upgrade" va aggiunta l'estensione .pdf

Ciao

Ultima modifica di auro_ff : 26 aprile 14 alle ore 00:49
auro_ff non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Vecchia radio nuova con FRSky? pikemax Radiocomandi 4 14 novembre 12 12:48
Vendo radio TURNIGY 9X +MODULO FrSky andrefly Merc. Motori ed Elettronica 2 10 novembre 12 12:33
radio futaba 6ex e ricevente frsky tfrsp piombo77 Radiocomandi 5 29 giugno 12 13:37
[GUIDA] Modulo frsky diy su radio hobbyking mick3485 Radiocomandi 0 30 marzo 12 13:38
FrSky 8Ch per radio Futaba gpet6 Radiocomandi 0 07 aprile 10 15:36



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:32.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002