Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 giugno 10, 21:40   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-03-2009
Residenza: Belluno
Messaggi: 101
led spektrum

Da quel che avevo capito se con la spektrum hai un abassamento di tensione poi la ricevente e i satelliti lo segnalano lampeggiando. Ora ho un dubbio, perchè ad un amico succede che lampeggia solo il satellite e difficilmente è per un abbassamento di tensione, dato che monta una centralina per i servi alimentata con 2 batterie lipo da 2000 mha, per cui questo lampeggiamento cosa significa? Lui usa una futaba con modulo spektrum e ricevente ar9000 con un satellite, il tutto su un modello a turbina, durante il volo nessun problema, ma appunto si ritrova a fine volo il satellite che lampeggia. Ora questo amico ha anche un elicottero elettrico, con la spektrum a 6 canali con un'altro satellite e anche qui a fine volo il solo satellite lampeggia e comunque funziona tutto senza problemi. Nel modello a turbina, monta anche il datalog e a fine volo quando solo il satellite lampeggiava, il datalog dava le seguenti perdite di dati:
A circa 250
B circa 40
R satellite che lampeggiava 5
F 0
H 0

Altra domanda, nella ar9000, quale è l'antenna A e quale è l'antenna B?
gianca non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 giugno 10, 22:07   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Cianixar
 
Data registr.: 29-04-2008
Residenza: Verona
Messaggi: 128
Smile spektrum

Ciao io ho avuto lo stesso problema su una ar6200 a fine volo il satellite lampeggiava ma il tutto funzionava bene. Il problema era il posizionamento dell'antenna della ricevente che deve essere a 45 gradi rispetto l'antenna della ricevente principale.Io ho risolto così cambiando l'orientamento del satellite ma non la sua posizione. Mai più avuto problemi di lampeggio di led
Ciao
Cianixar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 giugno 10, 22:19   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tamanaco
 
Data registr.: 08-05-2004
Residenza: Provincia Forlì-Cesena e volo dove si può...
Messaggi: 4.767
Ciao Gianca da quello che leggo c'è un problema di ottimale ricezione di una delle due antenne interne (quelle sul ricevitore principale). Non so esattamente quale sia la A o la B ma comunque una delle 2 è parecchio "schermata" essendo la soglia di "mancanze" normali da 50 a 100. Sul fatto che il satellite lampeggi invece non saprei, mi verrebbe da dire che essendo un valore così alto di Fades (250!) potrebbe interrompere il collegamento RF facendolo così scollegare per un secondo circa e quindi poi resta lampeggiante. Anche io uso la 9000 e anche la sorella JR 921 ma non ho mai letto valori se non vicino allo 0 e massimo 10 e mai avuto satelliti lampeggianti! Evidentemente va rivista la posizione del rx principale.
Tamanaco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 giugno 10, 23:31   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tamanaco
 
Data registr.: 08-05-2004
Residenza: Provincia Forlì-Cesena e volo dove si può...
Messaggi: 4.767
Altra cosa non pertinente alla domanda in se (forse ), io su un modello a turbina con la 9000 monterei assolutamente e senza dubbi anche l'altro satellite da posizionarsi (in maniera opportuna) in località opposta all'altro. 30 Euro spesi bene su un modello importante in tutti i sensi.
Tamanaco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 giugno 10, 08:56   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-03-2009
Residenza: Belluno
Messaggi: 101
ciao e grazie delle risposte

anche sul mio gripen ho i due satelliti, e perdo attorno i 10-20 al massimo, alle volte anche tutti 0, nonostante sia tutto pieno di carbonio e ferraglia.
Tornando al caso in questione, l'antenna A è sicuramente un pò schermata da una centralina, probabilmente quando il modello è visto da dietro, e già si è pensato di spostarla, e comunque il satellite è in verticale e le antenne della ricevente in orizzontale poste a 45 gradi rispetto il muso, per ricoprire i tre assi x-y-z.
Il dubbio rimane sempre lo stesso, ovvero il satellite lampeggia perchè una antenna ha perso abbastanza dati(A circa 250)?ma lampeggia solo il satellite, che tra l'altro è quello che non aveva perso praticamente nulla (R 5)?e poi quanto sarebbe il limite di perdita di dati(bit) per cui ti segnala lampeggiando?
tra l'altro, per quel che ho letto ho trovato solo che dovrebbero lampeggiare tutti i led in caso di scarsa alimentazione...
gianca non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 giugno 10, 12:44   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tamanaco
 
Data registr.: 08-05-2004
Residenza: Provincia Forlì-Cesena e volo dove si può...
Messaggi: 4.767
[quote=gianca;2094415]
Citazione:
Il dubbio rimane sempre lo stesso, ovvero il satellite lampeggia perchè una antenna ha perso abbastanza dati(A circa 250)?
Secondo me è l'unica spiegazione.
Citazione:
ma lampeggia solo il satellite, che tra l'altro è quello che non aveva perso praticamente nulla (R 5)?e poi quanto sarebbe il limite di perdita di dati(bit) per cui ti segnala lampeggiando?
Questo lo ignoro completamente, non ho mai trovato nulla di scritto in merito....
Citazione:
tra l'altro, per quel che ho letto ho trovato solo che dovrebbero lampeggiare tutti i led in caso di scarsa alimentazione...
Io dubito fortemente che sia un problema di scarsa alimentazione, si potrebbe provare a collegare questo satellite alla presa opposta, mantenendo sempre la stessa posizione e vedere come si comporta, ma ripeto, sarebbe molto conveniente aggiungere definitivamente anche un'altro satellite. Vediamo un pò se qualcuno che ha approfondito meglio la questione si esprime in merito...
Tamanaco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 giugno 10, 19:32   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-03-2009
Residenza: Belluno
Messaggi: 101
Allora, ho fatto una controprova sul mio modello.

tx mx22 con modulo spektrum
ar9000 con 2 satelliti
encotech con 2 pacchi lipo da 2200

Ho provato con il tastino che riduce la potenza e mi sono allontanato, in modo da simulaare una perdita dati, sono arrivato a perdere il segnale, sul datalog valori ovviamente altissimi 800-900 su satelliti e antenne rx, f a 999, anche hold, ma mai nessun lampeggiamento di led. A me lampeggiano solo ed esclusivamente se spengo e riaccendo la rx senza spegnere e riaccendere il tx, in modo da simulare un calo di tensione. Insomma tutto normale.
Ma allora quel satellite che lampeggia sul modello del mio amico, cosa significa???
Mi viene il dubbio a questo punto che magari non segnali problemi di comunicazione tra satellite e rx, magari entra qualche disturbo dal cavetto che li collega, in effetti passa vicino alla centralina dei servi...bho! da qualche parte nel sito spektrum c'è scritto di stare attenti a cosa c'è vicino a rx, satelliti e relativi cavetti, perchè se non entran interferenze via radio, visto la 2,4ghz, possono entrare per induttanza se elementi che emettono sono troppo vicino...
Renzo che ne dici? sei tu l'esperto
gianca non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Circuito led: 10 led serie kainema Circuiti Elettronici 2 13 luglio 09 09:14
LED-LED-LED circuito per pilotarli Scj Circuiti Elettronici 11 22 maggio 09 14:09



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:23.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002