Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 luglio 11, 21:36   #2081 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dex1
 
Data registr.: 19-01-2005
Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
Citazione:
Originalmente inviato da double68 Visualizza messaggio
Ho utilizzato la DX6i per un paio d'anni e come segnale era molto solido al punto di pensare che a mio avviso non rispettasse fino in fondo le limitazioni imposte dall'attuale normativa Europea. Forse le mie sono sensazioni ma personalmente non ho mai avuto nemmeno uno sgarro sul segnale. La DX6i permette infatti di selezionare anche la potenza per il mercato USA che é notevolmente superiore a quello Europeo.

Sensazioni....

Per ora comunque sono molto contento anche della DX8 tutto un altro mondo.
be io prima avevo una dx7 usa,stesso pensiero.
mai un problema.
__________________
Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli
dex1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 11, 21:55   #2082 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Potrebbe essere il fatto che tempo fa le radio 2.4 Ghz era mano di quelle atuali e, come ben noto dalle specifiche fornite dal produttore stesso, il sistema Spektrum ha limitazioni abbastanza restrittive sul numero di apparati utilizzabili in contemporanea (a cui magari dobbiamo sommare vari dispositivi seulla stess abanda non modellistici).

Questo e' uno dei motivi per a mancata omologazione europea del DSM2 e per il quale la casa ha dovuto passare al DSMX, che forse non era propriamente nelle sue corde come sistema.
????
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 11, 22:02   #2083 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da dtruffo Visualizza messaggio
Potrebbe essere il fatto che tempo fa le radio 2.4 Ghz era mano di quelle atuali e,
Eh si, certamente oggi la banda è più affollata!

come ben noto dalle specifiche fornite dal produttore stesso, il sistema Spektrum ha limitazioni abbastanza restrittive sul numero di apparati utilizzabili in contemporanea (a cui magari dobbiamo sommare vari dispositivi seulla stess abanda non modellistici).
Ricordo prove di 40 sistemi DSM2 contemporanei ed altri test che provarono che prima di avere un'interferenza per quantità di apparati Spektrum "on air" si arrivava tra le 99 e le 102 radio contemporanee.

Questo e' uno dei motivi per a mancata omologazione europea del DSM2 e per il quale la casa ha dovuto passare al DSMX,
Mmmhh, credo invece che il vero motivo stia nel fatto che non si voglia nulla che egemonizzi un canale (o ancor peggio 2) nella banda dei 79 canali in 2.4GHz, meglio quindi lo FHSS che, perchè dinamico come altri sistemi 2.4Ghz, modellistici e non, meglio si inserisce nel contesto 2.4Ghz.

che forse non era propriamente nelle sue corde come sistema.
????
Oggi, poi, mettiamo ci anche la telemetria in quanto ad occupazione di tempo/canale e si capisce come tutto si fa più arduo ... imho
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."

Ultima modifica di LONGFLYER : 27 luglio 11 alle ore 22:06
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 11, 22:45   #2084 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Citazione:
Originalmente inviato da LONGFLYER Visualizza messaggio
Oggi, poi, mettiamo ci anche la telemetria in quanto ad occupazione di tempo/canale e si capisce come tutto si fa più arduo ... imho
79 / 2 = il conto e' presto fatto, sperando che tutti i canali siano effettivamente liberi !!

Comunque... il fatto stesso che le RX prevedano la segnalazione di eventuali perdite di link e che sia proposto all'utente un logger di pordo per vedere i pacchetti persi.. mi da da pensare che il sistema non sia poi' cosi' stabile come propagandato.

O tutti gli altri vogliono nascondere le perdite di link...(e non lo credo) o c'e' qualcosa che mi sfugge.

Lo stesso vale per i vari satelliti e satellitini.... per poi mettere in comemrcio una RX senza satelliti ma simile a quelle della concorrenza proprio per i modelli piu' delicati in quanto a schermature.

Gran plauso all'idea del BNF (ottimo per i giocattoli), ma per la roba seria.... mah !!

PS: Ma JR come mai ha abbondanato Spektrum??? fuga prima che scoppiasse il casino e ci rimettesse il nome come ha fatto Graupenr con l'IFS ??
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 11, 23:09   #2085 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tamanaco
 
Data registr.: 08-05-2004
Residenza: Provincia Forlì-Cesena e volo dove si può...
Messaggi: 4.767
Qualcuno lo avvisi in tempo....

.....poveraccio il povero Petrak, ha montato una Rx per BNF su questo modello da 40.000 Euro in esemplare unico al mondo che sta volando in tutta Europa e non lo sa.....qualcuno gli faccia leggere questo thread prima che faccia dei danni....
Fidatevi, ho visto con i miei occhi RX Spektrum a bordo in DSM2, non erano finte.

Ultima modifica di Tamanaco : 26 dicembre 12 alle ore 21:52
Tamanaco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 11, 23:15   #2086 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Citazione:
Originalmente inviato da Tamanaco Visualizza messaggio
.....poveraccio il povero Petrak, ha montato una Rx per BNF su questo modello da 40.000 Euro in esemplare unico al mondo che sta volando in tutta Europa e non lo sa.....qualcuno gli faccia leggere questo thread prima che faccia dei danni....
Fidatevi, ho visto con i miei occhi RX Spektrum a bordo in DSM2, non erano finte.
Non vuol dire che se le monta lui il sistema sia perfetto. Mi sembra che il Thread stia evidenziando una serie di problemi mica da poco.

Come poi il tipo riesca a far volare un modello del genere con un TX Spektrum.. lo sa solo lui. Le limitazioni software sono veramente troppe per un modello di tale fattura.

Forse usa un JR 12X.
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 11, 23:25   #2087 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tamanaco
 
Data registr.: 08-05-2004
Residenza: Provincia Forlì-Cesena e volo dove si può...
Messaggi: 4.767
Citazione:
Originalmente inviato da dtruffo Visualizza messaggio
Non vuol dire che se le monta lui il sistema sia perfetto. Mi sembra che il Thread stia evidenziando una serie di problemi mica da poco.

Come poi il tipo riesca a far volare un modello del genere con un TX Spektrum.. lo sa solo lui. Le limitazioni software sono veramente troppe per un modello di tale fattura.

Forse usa un JR 12X.
Certo, non ho mica scritto che usa Tx Spektrum ma bensì RX in DSM2 (Spektrum, non JR). Poi mica solo lui monta DSM2, se vuoi ti faccio un elenco di nomi altisonanti che secondo me non sanno che Spektrum, da quello che si evince da questo thread è una benemerita ciof....
PS: questo post sicuramente verrà chiuso come qualcuno ha già detto in quanto puntualmente sconfina in OT ma leggo che invece di parlare di problemi risolti o meno, si continua a pubblicizzare negativamente anche il sistema di trasmissione, le repliche OT sono perciò inevitabili....
Tamanaco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 11, 23:35   #2088 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di BBC25185
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Dintorni di mestre (DINTORNI)
Messaggi: 2.574
Certo che si continua a parlarne male... finchè si parla semplicemente di canali utilizzati facendo 79/2, è logico che non si capisce!!!!

Con il sistema 2,4 Ghz bisogna dimenticarsi dei canali ecc ecc.... teoricamente ne basterebbe 1 per poter accendere decine di radio in contemporanea!!!!

Il fatto è che ogni produttore di radio ha usato un sistema 2,4 Ghz diverso dall'altro....

Il altre parole, usando come esempio la banda dei 40 Mhz, è come se un produttore dicesse che ci sono solo 10 canali, un'altro che ce ne sono 20, un'altro ancora che ha 5 canali ma che occupa 4 canali dell'altro.... Ovviamente uno in Fm, e l'altro in AM così per fare ancora più casino!!!!

Io sono contento che facciano vedere quanto và bene il segnale ricevuto... così se ci sono problemi posso intervenire prima del patatrac!!!!
Se sugli altri non si riesce a vedere e, per un motivo sfigato, la ricevente fà fatica a ricevere il segnale radio ma i servi si muovono regolarmente?????
Certo, la prova di portata và bene, ma volete mettere un sistema che non si basa sull'occhio (che, si sà, sbaglia) ma su dati reali inequivocabili numerici??????
BBC25185 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 11, 23:59   #2089 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di double68
 
Data registr.: 27-05-2009
Residenza: Piacenza
Messaggi: 462
Citazione:
Originalmente inviato da BBC25185 Visualizza messaggio
Io sono contento che facciano vedere quanto và bene il segnale ricevuto... così se ci sono problemi posso intervenire prima del patatrac!!!!
Se sugli altri non si riesce a vedere e, per un motivo sfigato, la ricevente fà fatica a ricevere il segnale radio ma i servi si muovono regolarmente?????
Certo, la prova di portata và bene, ma volete mettere un sistema che non si basa sull'occhio (che, si sà, sbaglia) ma su dati reali inequivocabili numerici??????
Concordo in pieno, onori a Spektrum in questo caso che ci permette di capire, con gli altri vai a fiducia. Mi piacerebbe vedere quanti Frame errorati o persi fanno gli altri sistemi.
E frame persi non significa che il servo non risponde...
double68 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 luglio 11, 08:45   #2090 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di moscaleras
 
Data registr.: 18-10-2008
Residenza: palermo
Messaggi: 786
io ho già fatto la mia prova con rx,lipò,bec e servo inserito con failsafe. Tra 9ch hitec,8ch futaba e 8ch spektrum. Radio messe accanto con la stessa posizione di antenna,rx nella stessa posizione(hitec e futaba con 2 antenne e spektrum con satellite) e vi garantisco che a meno di 300m già la ar800 da segni di sgancio e proseguendo va in failsafe. Lo stesso avviene ho dsm2. Stessa prova fatta con dx7 e la cosa cambia nettamente. Va oltre i 500m. Con questo voglio dire che,quando io mi lamento non lo faccio a caso. Già ho lasciato troppi soldi a galleggiare sul mare. Secondo me il loro problema non è il software ma bensì il modulo tf che va cambiato totalmente. Le programmazioni vanno e vengono con un aggiornamento ma il modulo no e nemmeno i modelli.
moscaleras non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
ultima nata spektrum: Dx8 greg89 Radiocomandi 1 08 febbraio 10 22:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:58.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002