Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 febbraio 11, 18:58   #661 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-08-2010
Residenza: Ferrara
Messaggi: 607
se la cosa ti interessa forse ti conviene studiarti un po' di elettronica dalle basi così un bel po' di cose ti diventeranno chiare.
emerge non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 11, 00:51   #662 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcosinatti
 
Data registr.: 10-06-2007
Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
La tensione della batteria viene letta da un AD del processore.
Tutti gli AD per funzionare hanno bisogno di una tensione di riferimento che fissa il valore di fondoscala.
Se la tensione di riferimento è il 5V e l'AD per ipotesi è 10 bit, quando lui legge 1024 corrisponde a 5V in ingresso.
Se lo stabilizzatore 7805 non fa più la sua funzione perchè ha poca tensione in ingresso, il riferimento di fondoscala varia e quindi l'AD legge male.
Per far leggere sul display la tensione reale avranno usato un partitore resistivo, che per ipotesi potrebbe essere 1:3, quindi 5V in ingresso all'AD visualizzano 15V.
Quando la batteria è a 6,6V avremo che l'AD si trova a (1024/5)x(6,6/3)= 450 quindi ogni punto dell'AD vale 6,6/450=0,0146, questo fattore K è stato inserito sul firmware della radio ed è quello che viene modificato quando fai la calibrazione.
Quando la batteria si trova a 7V avremo (1024/5)x(7/3)= 478 che moltiplicato per il K 478x0,0146= 6,98 (errore dovuto agli arrotondamenti sui calcoli)
Ammettendo che con la batteria a 6,4V lo stabilizzatore inizia a cedere, a quel punto il fondoscala diventa 4,8V invece che 5 e avremo (1024/4,8)x(6,4/3)=455 ed ecco che il valore letto sale, infatti 455x0,0146=6,64V
Se la tensione scende ancora, ad esempio 6,2V, quindi fondoscala 4,6V, avremo (1024/4,6)x(6,2/3)=460 che darà come lettura 460x0,0146= 6,71V
Ricapitolando:
Batteria ___ Lettura
7 >>>>>>>> 6,98 Valore corretto
6,6 >>>>>>> 6,6 Valore corretto
6,4 >>>>>>> 6,64 Valore errato perchè la tensione dopo il 7805 è diventata 4,8V
6,2 >>>>>>> 6,71 Valore errato perchè la tensione dopo il 7805 è diventata 4,6V

Forse ti ho confuso ancora di più le idee ma è questo il motivo per cui la tensione letta sale invece di scendere....
__________________
Modifica Optic 8Ch ---- Luci Programmabili ---- RcSwitch ---- Il Mio Sito
HK500GT & Flymentor - HK450 & SMPilot- SMTech450 & SMPilot --- SM-PILOT [ The Stabilizer ]

Ultima modifica di marcosinatti : 03 febbraio 11 alle ore 00:59
marcosinatti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 11, 11:30   #663 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dicio
 
Data registr.: 23-10-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 774
Thx

Grazie Marcosinatti sei stato chiarissimo ho capito la spiegazione, ma quindi il riferimento di fondoscala può variare solo per bassa tensione in ingresso oppure anche se è troppo alta ?


e se io ho riscontrato il problema ad una tensione di 6.6-6.7V posso impostarla tramite la radio e non avere più problemi ??

Grazie
dicio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 11, 11:36   #664 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-08-2010
Residenza: Ferrara
Messaggi: 607
il 7805 da in uscita 5 volt quando in entrata ha qualunque cosa tra circa 6,5 e 40 volt quindi a meno di attaccarci 50 volt (te lo sconsiglio) l'output sarà giusto, ovviamente ad un certo punto il partitore manderà comunque in saturazione l'ingresso analogico ma se è fatto per 12v non hai problemi con 2s che arrivano al massimo a 8,4 volt.

6,6 vuol dire che le pile sono abbastanza scariche, ti consiglio di tenerle più cariche e impostare l'allarme a 6,7, dovresti essere apposto.
comunque da carica piena a restare a piedi secondo me questa radio può stare accesa anche 20 ore
emerge non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 11, 18:57   #665 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dicio
 
Data registr.: 23-10-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 774
Citazione:
Originalmente inviato da emerge Visualizza messaggio
il 7805 da in uscita 5 volt quando in entrata ha qualunque cosa tra circa 6,5 e 40 volt quindi a meno di attaccarci 50 volt (te lo sconsiglio) l'output sarà giusto, ovviamente ad un certo punto il partitore manderà comunque in saturazione l'ingresso analogico ma se è fatto per 12v non hai problemi con 2s che arrivano al massimo a 8,4 volt.

6,6 vuol dire che le pile sono abbastanza scariche, ti consiglio di tenerle più cariche e impostare l'allarme a 6,7, dovresti essere apposto.
comunque da carica piena a restare a piedi secondo me questa radio può stare accesa anche 20 ore

ahahahaha !!! no dai era solo per la teoria ......50V !!! THX
dicio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 11, 19:06   #666 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-03-2005
Residenza: FANO (PU)
Messaggi: 662
Citazione:
Originalmente inviato da emerge Visualizza messaggio
io ho messo un 7805 normale che a quanto pare non ha problemi neanche a 6,6v, voltaggio a cui non arriverò mai perché per quanto mi sforzi le pile durano troppo la scelta di un low dropout è ottima se si decide di usare batterie tipo life o di scaricare disumanamente un pacco 2s
Il 7805 ha un dropuot di 2 volt questo dal datasheet (pdf allegato).

Per pochi euro conviene sostitutirlo con LM 2940 (si trova da RS component).
Files allegati
Tipo file: pdf 7805.pdf‎ (510,2 KB, 571 visite)
urology non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 11, 10:34   #667 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dicio
 
Data registr.: 23-10-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 774
Simulatori

Ciao a tutti, quale simulatore di volo utilizzate con la 9x e con quale tipo di jack ? ciao e grazie
dicio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 11, 07:00   #668 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
Ciao vorrei sapere quale batteria devo mettere su per non avere problemi, diciamo quella di default e quella che consigliate.
Poi vorrei sapere se è difficile e possibili sostituire il modulo con quello di altra marca, pensavo Frysky?
Ha la possibilità di essere usata come Maestro-Allievo? Ci sono altre marche compatibilie, le classiche futaba, hitec, graupner?
Vi chiedo cortesemente di rispondermi, grazie
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 11, 11:04   #669 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-08-2010
Residenza: Ferrara
Messaggi: 607
la batteria consigliata è stata detta almeno 30 volte nel thread quindi dai una lettura e sicuramente la troverai. i moduli jr vanno bene. puoi usarla come allievo maestro con un cavo con un jack mono da 3,5mm
emerge non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 11, 11:28   #670 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di not103
 
Data registr.: 30-06-2003
Residenza: sondrio
Messaggi: 2.236
Invia un messaggio via MSN a not103
Ciao,

avrei bisogno di collegare alla radio un modulo FrSky (versione per Futaba).
E' solo una questione di pinout o devo sapere altro?
Avrei trovato in rete gli schemi dei pinout dei moduli Futaba e JR e pensavo di fare un connettore volante.. tra l'altro se non erro anche i moduli JR non entrano alla perfezione nello scasso della radio.

R
__________________
Roberto
not103 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:48.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002