Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 novembre 11, 10:26   #3601 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
Secondo me non è necessario correre a modificarla; si può benissimo usarla così com'è e poi eventualmente flasharla in seguito, se si incappa in una necessità (o più verosimilmente un desiderio) che il firmware originale non può soddisfare
... ed inoltre, con l'arrivo della alternativa cpu (molto più potente e ricca di risorse) immagino sarà tutto integrato (porta usb, programmatore, SD etc.) ... credo sarà da inserire solo la retroilluminazione ...

Magari Romoloman confermerà ...
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."

Ultima modifica di LONGFLYER : 16 novembre 11 alle ore 10:30
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 11, 10:30   #3602 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di msette
 
Data registr.: 18-11-2003
Residenza: Verona
Messaggi: 619
Citazione:
Originalmente inviato da doctorwho Visualizza messaggio
E' una vera tribolazione inserire il portapile originale nella sua sede!! Il vano è 1 o 2 millimetri più piccolo di quello che doveva essere, l'ultima volta ci ho messo un quarto d'ora.

Qualche anima pia mi potrebbe indicare la polarità della presa di ricarica della radio?

Grazie!
Sono l'anima pia :
Citazione:
Originalmente inviato da msette Visualizza messaggio
Serve uno spinotto con il positivo sul centrale ed il negativo all'esterno: se misuri con un tester ne hai la conferma. Tuttavia siccome io sono abituato allo standard JR/Graupner, che prevede il negativo sul centrale ed il positivo sull'esterno, per evitare problemi, dal momento che ho tutti gli spinotti per la ricarica fatti così, ho provveduto a risaldare i cavi secondo questo standard.
Il vano batterie è in perfetto standard JR, ci stanno comodamente sia le lipo che i pacchi cablati da 8 celle Ni-mh; come è stato più volte detto, l'uso del porta pile è caldamente sconsigliato per la possibilità di falsi contatti. La presa è protetta da un diodo.
msette non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 11, 11:26   #3603 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da LONGFLYER Visualizza messaggio
... ed inoltre, con l'arrivo della alternativa cpu (molto più potente e ricca di risorse) immagino sarà tutto integrato (porta usb, programmatore, SD etc.) ... credo sarà da inserire solo la retroilluminazione ...

Magari Romoloman confermerà ...
spero pure io, speravo che facessero una radio già bell'e fatta con la nuova cpu, ma da quanto ho capito Romolo ha detto che non sarà così, ma forse ho capito male io, boh?

__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 11, 11:33   #3604 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di doctorwho
 
Data registr.: 05-09-2004
Residenza: Perugia
Messaggi: 1.548
Citazione:
Originalmente inviato da msette Visualizza messaggio
Sono l'anima pia :

Il vano batterie è in perfetto standard JR, ci stanno comodamente sia le lipo che i pacchi cablati da 8 celle Ni-mh; come è stato più volte detto, l'uso del porta pile è caldamente sconsigliato per la possibilità di falsi contatti. La presa è protetta da un diodo.
Ok grazie!

Quindi mi consigliate di fare un pacco batterie con le eneloop?
doctorwho non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 11, 11:42   #3605 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di msette
 
Data registr.: 18-11-2003
Residenza: Verona
Messaggi: 619
Se vuoi utilizzare le Eneloop si, altrimenti potresti usare, come molti di noi, le lipo 3s da Tx adatte per la marca Jr/Graupner
msette non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 11, 11:45   #3606 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da msette Visualizza messaggio
Se vuoi utilizzare le Eneloop si, altrimenti potresti usare, come molti di noi, le lipo 3s da Tx adatte per la marca Jr/Graupner
o come fa il masali, una vecchia 3s cinese che languiva nel cassetto
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 11, 11:49   #3607 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di matrixFLYER
 
Data registr.: 04-11-2011
Messaggi: 2.006
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
spero pure io, speravo che facessero una radio già bell'e fatta con la nuova cpu, ma da quanto ho capito Romolo ha detto che non sarà così, ma forse ho capito male io, boh?

Quindi se uno non ha fretta può essere che esce una nuova mostruosa turnigy già bella e fatta per noi incompetenti di elettronica o che non vogliamo mettere mani?


Non esistono moduli spektrum di concorrenza da mettere alla turnigy?
__________________
_____matrixFLYER_____
matrixFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 11, 11:59   #3608 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di msette
 
Data registr.: 18-11-2003
Residenza: Verona
Messaggi: 619
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
o come fa il masali, una vecchia 3s cinese che languiva nel cassetto
Adatte significa delle giuste dimensioni ; quelle per tx hanno il vantaggio di avere cablaggi ridotti e in molti casi anche del bilanciatore interno
msette non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 11, 12:25   #3609 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di msette
 
Data registr.: 18-11-2003
Residenza: Verona
Messaggi: 619
No, che io sappia, non esistono moduli Spektrum compatibili e presumo che non ne faranno nemmeno per almeno tre buone ragioni: la prima è l'abbandono della collaborazione con Spektrum: JR e Graupner hanno implementato sistemi proprietari; la seconda è l'abbandono del DSM2 a favore del DSMX e la terza, forse la più importante di tutte, è che ormai tutte le radio delle più importanti case nascono con il 2.4 proprietario già integrato all'interno e non su modulo. La scomparsa di questa possibilità, rende di fatto impossibile l'utilizzo di terze parti e questo, alla lunga, con la progressiva obsolescenza dell'attuale parco radio basato su questa possibilità, renderà di fatto non più possibile il ricorso a moduli aggiuntivi (con relativo abbandono di questo segmento), cosa che invece ha caratterizzato questi ultimi 2 anni.
msette non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 11, 12:33   #3610 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da msette Visualizza messaggio
No, che io sappia, non esistono moduli Spektrum compatibili e presumo che non ne faranno nemmeno per almeno tre buone ragioni: la prima è l'abbandono della collaborazione con Spektrum: JR e Graupner hanno implementato sistemi proprietari; la seconda è l'abbandono del DSM2 a favore del DSMX e la terza, forse la più importante di tutte, è che ormai tutte le radio delle più importanti case nascono con il 2.4 proprietario già integrato all'interno e non su modulo. La scomparsa di questa possibilità, rende di fatto impossibile l'utilizzo di terze parti e questo, alla lunga, con la progressiva obsolescenza dell'attuale parco radio basato su questa possibilità, renderà di fatto non più possibile il ricorso a moduli aggiuntivi (con relativo abbandono di questo segmento), cosa che invece ha caratterizzato questi ultimi 2 anni.
Quello che scrivi è vero (anche se il parco attuale sarà sempre compatibile, almeno fino a quando non stravolgeranno all'origine i loro sistemi di comunicazione), consideriamo però anche un buon dito medio ... mi scuso per la metafora ma credo ci stia tutta: in un mondo ove l'integrazione è la parola principe in ogni settore, il modellismo accellera il proprietarismo ... da qui, il terzo incomodo già partito e con crescita a dir poco esponenziale ...
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:28.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002