Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 maggio 11, 20:11   #1261 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di debug
 
Data registr.: 13-12-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 1.794
Citazione:
Originalmente inviato da dicio Visualizza messaggio
Tempo fa volavo sia quello a milano in via s. dionigi verso il parco delle rose che a siziano ma poi avendo smesso per un pò.... ultimamente sto andando verso peschiera borromeo in campi di coltivazione!!!

Cmq se ti posso dare un consiglio cambia firmware appena puoi, è una cosa molto semplice e hai sicuramente un software migliore con cui puoi fare di tutto !!

Te invece dove voli ??
Per il momento voglio testare il firm originale (per quello che devo fare io sembra sufficiente) ma non nego che sono tentato dal mare di impostazioni che si possono avere con l'er9x. Abitando in zona Baggio ho vicino il campo di Settimo Milanese, ma per il momento prediligo i pratoni.
debug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 maggio 11, 21:11   #1262 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bpmail1
 
Data registr.: 20-04-2011
Residenza: Biella
Messaggi: 202
ieri sera mi sono fatto un po' di giri su internet per capire quale dei SW che si possono flashare sulla turnigy sia quello che mi piace di più....
Mi sembra che il er9x sia il meglio documentato e il più utilizzato e che lasci un po' di memoria per alcuni modelli.
Voi che ne pensate? ne usate altri? quali? per quali motivi li preferite?
aloa
bpmail1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 maggio 11, 22:59   #1263 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
ave
mi sa che devo controllare qualcosa...
oggi pomeriggio facendo un voletto con un modello elettrico, a circa 150m ho notato che l'rx si faceva i cavoli suoi, ovvero non faceva più nulla e il modello rimaneva freezato nella posizione in cui stava.. diciamo che come cosa non è simpatica
l'rx però non quella di serie delle 9x, ma quella di hc da 6ch, la stesa che però con la barca alla stessa distanza va benissimo (usando però la radio di hc)
Ieri sera però aprendo la radio ho notato che il cavetto dell'antenna era un po' schiacciato, deve essere finito sulla molla/lamella che fa un contatto di massa sulla scheda che sta sul coperchio posteriore della radio; non vorrei che si fosse rovinato il cavo
pero se fosse in corto la distanza dovrebbe essere quasi nulla... altro dubbio non vorrei che il il bec dell'esc sia un tantinello al limite e sbarella, anche se da 50A alimento a 4S e il motore è una bel bl da circa 120g, però il silenzio radio si è verificato lontano e con pochissimo motore, mai più vicino ed a tutta a manetta...
Boh.. ho qualche dubbio, magari riprovo su deproncino con alimentazione rx piu umana e magari anche con la rx originale della 9x... altrimenti frullo tutto e ci schiaffo il modulo frsky, non vorrei farlo anche perche sarebbe il quinto sistema a 2,4 che mi girerebbe per casa

poi comunque vi fo sapere

ciaooo
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 11, 13:46   #1264 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andrefly
 
Data registr.: 20-12-2006
Residenza: Chioggia(VE)
Messaggi: 2.143
Così li hai provati tutti...
__________________
Volare si, ma col pistone che gira l'elica!!!
andrefly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 11, 16:33   #1265 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
Citazione:
Originalmente inviato da aromanov Visualizza messaggio
pero ho notato una cosa strana sul modulo TX, che la resistenza tra la massa e filo della antenna è vicino 0, che mi fa pensare al cortocircuito. Ho controllato che nel modulo RX la resistenza tra massa e segnale di antenna è infinita.

Nel TX il cortocircuito era dovuto ad un strano componente rettangolare bianco, con tre contatti, ingresso RF, la massa e uscita RF, dove viene saldato il filo di antenna. Ho provato a rimuoverlo, il cortocircuito è risolto, ma la portata di segnale non è aumentata (ma continua a funzionare).

Immagino che ho beccato un modulo TX difettoso. Qualcuno che intende nella elettronica, mi può confermare la mia ipotesi?


Andrey

ciao
anche il mio modulo sta ha la stessa caratteristica però la portata è analoga ad altri sistemi a 2,4, (anche se penso ho avuto problemi di bec tirato per il collo..) però questa cosa è veramente strana, ecco una foto del modulo tx dove è saldata l'atenna:



tu hai tolto il componente bianco a 8 pin col quadratino rosso in basso ?

Se vuoi possiamo continuare la discussione qui:

http://www.baronerosso.it/forum/radi...ulo-2-4-a.html

ho aperto un post apposito, perche è troppo strana come cosa..
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 maggio 11, 15:04   #1266 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
regolatori tensione radio... tutti 7805

Ave
In questi giorni sto smanettando un po' la radio e ho visto che tutti i regolatori di tensione di questa radio, sia del modulo tx che quello presente sulla scheda madre , sono dei normalissimi 7805, (in contenitore to-220 e d-pak) questi reggono in entrata fino a 35V. quindi se uno vuole alimentare la radio con tre lipo non vedo proprio nessun problema , visto che la differenza tra 8 celle nimh e tre lipo appena cariche non è moltissima, stiamo intorno al volt, forse 1,5 quando le pile vanno a regime, e questo 1,5 V. di differenza al 7805 non lo pregiudicano assolutamente, visto che poi regge fino a 125°C e che i mA in gioco sono veramente pochi.

ciao
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 maggio 11, 20:33   #1267 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dicio
 
Data registr.: 23-10-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 774
re

il zott quello che mi è sembrato di capire leggendo i vari post e che cmq è inutile la terza lipo perchè cmq il voltaggio in più viene solo dissipato in calore !!

Poi la durata delle due lipo è altissima !!!
__________________
FD
dicio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 maggio 11, 20:45   #1268 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di moscaleras
 
Data registr.: 18-10-2008
Residenza: palermo
Messaggi: 786
inzomma!!!!! sta lipo la lascio o la tolgo????
moscaleras non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 maggio 11, 20:46   #1269 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
Citazione:
Originalmente inviato da moscaleras Visualizza messaggio
inzomma!!!!! sta lipo la lascio o la tolgo????
io ci ho messo 8 beghelli da 1200
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 maggio 11, 21:23   #1270 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
Citazione:
Originalmente inviato da dicio Visualizza messaggio
il zott quello che mi è sembrato di capire leggendo i vari post e che cmq è inutile la terza lipo perchè cmq il voltaggio in più viene solo dissipato in calore !!

Poi la durata delle due lipo è altissima !!!
il calore in più generato da 1 volt in più è nullo, la durata in questo caso poi dipende dalla capacità delle lipo e non dal numero...
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:09.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002