
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-09-2005
Messaggi: 76
| Ciao! Io ho la T12Z ormai da quasi 2 anni e posso confermarti che è un ottima radio. Ora sto volando con il modulo TM14 (FASST) dopo aver aggiornato il software. A parte il fatto che non esce il caffè e non puoi sentire la musichetta è praticamente identica alla 14. Anzi mi sono dimenticato.... poichè non è stata contaggiata dal sistema Windows NON HA il tasto di reset.... (sulla 14 credo ci sia per sbloccarla nel caso il sistema si blocchi ;-). Ma la domanda che volevo farti è: l'hai trovata? |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Mi fermo qui senno potrei essere tacciato di flaming (del resto sono opinioni personali ![]() Comunque la risposta è NO. In Italia pare che non la venda nessuno. C'è su qualche negozio online francese e tedesco ma in Italia no. Avrei voluta comprarla qui (per questioni di garanzia) ma a leggere le esperienze di altri utenti pare che in fondo non è che poi ci sia tutto questo vantaggio a comprarla in Italia. Dopo le feste (adesso sai ....la crisi, i regali ![]() Buon Natale
__________________ E-FLITE Blade CX2-E-FLITE mcx (riuscito a farlo volare ![]() Tre felici anni dalla conversione (l'avessi fatto prima.....) | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-09-2005
Messaggi: 76
| Citazione:
Buon Natale a tutti! | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
| Citazione:
La cosa mi fa sorridere!!! Lo sapete che la tecnologia Ghz è pensata anche per far si che dal modello si trasmettano informazioni? Quindi tutta la telemetria che oggi si acquista a parte, domani, invece, sarebbe per lo più gia integrata, basterà comprare al posto di un servo il relativo sensore ... Pensate ad esempio quanto farebbe comodo sapere quanta autonomia elettrica gode il modello e per gli alianti l'intensità di salita o discesa per la ricerca del centro termica. Allora, qualcuno pensa ancora che la sua radio sia davvero definitiva? Aggiungo, che tutte queste novità diverranno realtà forse anche prima dello scoccar del 2010, ed aggiungo ancora che la stessa Multiplex in ritardo con il ghz per recuperare punta già all'esordio con questa tipologia di utilizzo. Buon natale! Maurizio
__________________ "If flying were the language of man, soaring would be its poetry." | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-08-2007
Messaggi: 1.098
|
un pelo ot: perche la t14 la hanno infestata con winzozz invece che fare fare un sw su base linux dai programmatori ipersperti che hanno in japun?? saltava fuori una roba verametne allucinanate ![]()
__________________ Primo aeromodello Drone Solare homemade al mondo! Su FB: LUSAonline Homemade ESC sensored iniziato, collaudato e mai finito, se qualcuno vuole continuarlo PM |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-09-2005
Messaggi: 76
| Citazione:
Ciao! | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
| Citazione:
Su qualsiasi tipo di Tx puoi montare il modulo che ti pare. Assodato ciò, basta scegliere un sistema bidirezionale (tipo Jeti) che nella sua struttura di base (quindi senza aggiunta di sensori particolari) è in grado di comunicarti, tramite un "bip" installato sul modulo della Tx, quando la tensione della batteria Rx scende ad un valore liberamente programmabile. Ci sono gia anche sensori di corrente (oltre che di tensione) fino a 75 Amp. e presto anche altimetri, termometri ....... Circa MPX, ma questa è solo una pura mia speculazione, potrebbe, appunto, adottare il sistema .............. Jeti ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-01-2007 Residenza: Ovindoli ( AQ )
Messaggi: 177
|
Salve Ragazzi Volendo acquistare la T12 Z oltre oceano, mi chiedevo se anche con il 2.4 Ghz ci sono i problemi delle aree geografiche di provenienza come sul 35 e 40. Leggendo alcuni post che non trovo più, mi sembra che con il 2.4 ghz questa diversificazione sia cambiata in GENERAL e in una oppzione riservata alla Francia. La domanda è questa per chi ha avuto esperienze con acquisti di radio Futaba altre oceano E' possibile utilizzare le riceventi acquistate in italia, o si dovrà comprare sempre riceventi con la stessa provenienza della radio ![]() Saluti e bone feste |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-01-2007 Residenza: Ovindoli ( AQ )
Messaggi: 177
|
Si questo è un ulteriore problema che si verifica comprando Tx e modulo separatamente. Io facevo riferimento alla radio già nativa in 2,4 ghz Ultima modifica di FUX07 : 19 aprile 10 alle ore 14:43 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Futaba 12z Contro 12fg | alemodellirc | Radiocomandi | 3 | 31 gennaio 08 08:50 |
FUTABA 12Z oppure 12FG | alemodellirc | Elimodellismo in Generale | 0 | 28 gennaio 08 16:13 |
cercasi utent di nome batman!esiste ancora? | marc87 | Aeromodellismo Principianti | 1 | 22 novembre 07 18:47 |
Piani MRA: esiste ancora un rivenditore ialiano? | galaeta | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 11 | 12 maggio 06 16:06 |