Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Navimodellismo > Navimodellismo a Vela


 
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22 agosto 12, 12:55   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di FootyITA31
 
Data registr.: 08-11-2010
Residenza: PESCARA
Messaggi: 430
Citazione:
Originalmente inviato da claudio v Visualizza messaggio
Il piombo da pesca cosi` e` carino, sarebbe utile sapere dove l'hai procurato e che "taglie" si trovano?
L'unica cosa che non mi piace e` la V che rimane e che andrebbe riempita di piombo piu` che di resina per fare un bel lavoro: mi fai la coperta in balsa con le "frociate da architetto" e poi mi lasci una V piena di niente cosi` nel bulbo... mah

Magari gli si potrebbe incastrare qualcosa di metallico nella zona dove si inserisce la deriva e lo si potrebbe "chiudere" dove la deriva non deve entrare con una morsa. Poi, nella zona che resta imbozzata tra dove e` chiuso e dove e` rimasto aperto si raccorda il tutto con qualche colpo di lima e, infine, estratto il pezzo che ha mantenuto la "sede per la deriva", lo si incolla in posizione; in questo modo almeno rimane un bulbo "tutto di piombo".

Per i servi hai scritto che hai rinforzato lo sportellino con un pezzo di samba: volevi dire balsa o proprio samba, perche` sono 2 cose abbastanza diverse dato che di solito il samba e` un tot piu` duro?
I servi con cosa li hai fissati e sigillati al coperchietto?
Come pensi di fissare il coperchio con servi allo scafo?
Ciao
PIOMBO:
il piombo che ho usato si presenta grezzo cosi come in foto allegata.
l'ho trovato in quasi tutti i negozi di pesca sportiva (è roba da pesca in mare )
sopra c'è stampigliato "vedette" che penso sia la tipologia e non la marca
a passo 50 g si trovano fino a 400g.
io l'ho ridotto così tagliando la filettatura anteriore e snellendo punta e coda con una levigatrice a nastro cinese da 20€, levigatrice nastro all'aria e piombo fatto ruotare fra le dita per sagomare.
la v io l'ho semplicamente stuccata con lo stucco da carrozziere.
l'incollaggio con epoxy 5 minuti è solidissimo ti assicuro che qualsiasi altra graffa o prigioniero è un inutile perdita di tempo.

a me questa pare una soluzione molto veloce e facile ovviamente si può fare meglio.
ma questa la vedo nello spirito del progetto.

SERVI :
si il pezzetto di legno ad H che si vede è SAMBA ossia legno più duro tutto il coperchio impermeabilizzato con epoxy pesa 3 g

i servi li ho incollati da sotto con il silicone ci ho attaccato col biadesivo l'interruttore e ho incollato con la ciano un tubino di plastica da cui esce un pezzetto di filo inox per l'accenzione.
la ricevente è sotto il servo attaccata sembre col biadesivo (ho usato quello da esterni con supporto gommoso)
le batterie le sistemero con un elastico o con velcro sempre appese.
pensavo di far uscire anche l'antenna dal coperchietto in modo da avere tutta l'ettronica su un solo pezzo che posso spostare su più barche.
anche in regata ci si può portare un set completo di riserva in modo da sostituire tutto in un minuto.

il coperchietto si incassa nella coperta e si regge solo con il digifix che sigilla come l'ice d'altronde.

e per rispondere anche a Tonicle
si quelli del decathlon li ho usati anche io (quello del razor usato al sestriere era del decathlon)
ma sono un po più tozzi .
e la cosa di incollare direttamente nella V è stata una gran figata per me.
ovviamente la v si può anche riempire col piombo con un saldatore e un po di pazienza.

ciao
allego foto
Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  VDT-178.jpg‎
Visite: 1560
Dimensione:  41,3 KB   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  IMG_0304.JPG‎
Visite: 506
Dimensione:  43,6 KB   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  IMG_0302.JPG‎
Visite: 1663
Dimensione:  77,3 KB   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  IMG_0301.JPG‎
Visite: 386
Dimensione:  57,3 KB   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  IMG_0298.JPG‎
Visite: 1288
Dimensione:  73,3 KB  

FootyITA31 non è collegato   Rispondi citando
 

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
help footy CORSARO_NERO Navimodellismo a Vela 42 29 ottobre 11 14:32
Prossima regata Footy ad Avigliana l'11 settembre e Urca footy 2 claudio v Navimodellismo a Vela 45 30 settembre 11 23:35
E'morta la Footy evviva la Footy!!! sprint Navimodellismo a Vela 5 25 settembre 10 20:05
Footy.it daniele190360 Navimodellismo a Vela 4 28 agosto 10 10:19
cerco progetto aereo in depron very easy samu79 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 3 25 aprile 09 14:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:01.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002