Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Navimodellismo > Navimodellismo a Motore > Motoscafi con Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 marzo 07, 18:56   #81 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gavbarr
 
Data registr.: 17-10-2005
Residenza: Cagliari
Messaggi: 1.075
Ho sbagliato scrivendo 'interruttore' , ci vuole un deviatore (basta un micro a levetta) in modo da escludere l'elettronica in fase di ricarica e viceversa. Non bisogna dare indicazioni sbagliate. Uno si dimentica si spegnere ' l'impianto ' attacca il cb e puff...
Gav
gavbarr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 marzo 07, 23:42   #82 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Icaro62
 
Data registr.: 28-06-2006
Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 2.452
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da gavbarr
Ho sbagliato scrivendo 'interruttore' , ci vuole un deviatore (basta un micro a levetta) in modo da escludere l'elettronica in fase di ricarica e viceversa. Non bisogna dare indicazioni sbagliate. Uno si dimentica si spegnere ' l'impianto ' attacca il cb e puff...
Gav
Consigli sempre preziosi, i tuoi!
Per quanto riguarda il tappo a vite.. si acquista oppure si trasforma da qualcosa? E come si applica alla sctola di derivazione stagna?

Per quanto riguarda la birra... Magari! Ma oggi come oggi la magnifica Sardegna resta un miraggio per me!
__________________
L'ALLEGGERITO


http://www.gajnervesa.com/
Icaro62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 marzo 07, 17:09   #83 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CRONO
 
Data registr.: 01-02-2006
Residenza: Pisa Pontedera
Messaggi: 2.216
Immagini: 24
Guardate questo!

http://www.rcuvideos.com/view_video....f87e101b61e699
NON è MIO! è solo che da curioso quale sono (come mi hanno già fatto presente tempo fà ) cercando dei video su internet per documentarmi sul argomento mi ci sono imbattuto .
CRONO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 marzo 07, 22:28   #84 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Icaro62
 
Data registr.: 28-06-2006
Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 2.452
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da CRONO
Guardate questo!

http://www.rcuvideos.com/view_video....f87e101b61e699
NON è MIO! è solo che da curioso quale sono (come mi hanno già fatto presente tempo fà ) cercando dei video su internet per documentarmi sul argomento mi ci sono imbattuto .
Urca, se viaggia!
__________________
L'ALLEGGERITO


http://www.gajnervesa.com/
Icaro62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 marzo 07, 23:37   #85 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-02-2007
Residenza: Cagliari-Sardegna
Messaggi: 99
caspita!

...bello!..grazie Crono un bel link, stimola a fare decisamente di meglio.
quello del filmato sembra utilizzi una parte dell'aria dell'elica inviata "sotto" dall'apertura che si vede anteriormente al fine di sollevare la coda su una sorta di cuscino d'aria, i timoni diventano aerei quando è in velocità e invece a regime lento siccome si "siede" i timoni si immergono leggermente.......
bene, prendiamo spunto e ancora un grazie ed un saluto tutti.

Ma sarà di polistirolo?...
robiz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 marzo 07, 21:13   #86 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-02-2007
Residenza: Cagliari-Sardegna
Messaggi: 99
...yuhuuuu...??????

...Mario????
ci sei,sei andato avanti?...sono curioso facci sapere!!!!
io mi sono fermato un po'..per via del lavoro, ho leggiucchiato qualcosina in giro per i forum e si è decisamente risvegliata la voglia di volare, mi interessano sopratutto i modelli hlg e dlg (dopo la miscela ho voglia di un pò di "pulito ",dopo chissà?)
nei ritagli di tempo ho portato avanti il "protptipino" di hydro e ormai sono quasi al varo(devo postare a Marco Iann..)
un saluto particolare a te Mario, e ovviamente a tutti quelli che ci leggono per interesse o per semplice curiosità.
robiz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 marzo 07, 22:29   #87 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Icaro62
 
Data registr.: 28-06-2006
Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 2.452
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da robiz
...Mario????
ci sei,sei andato avanti?...sono curioso facci sapere!!!!
io mi sono fermato un po'..per via del lavoro, ho leggiucchiato qualcosina in giro per i forum e si è decisamente risvegliata la voglia di volare, mi interessano sopratutto i modelli hlg e dlg (dopo la miscela ho voglia di un pò di "pulito ",dopo chissà?)
nei ritagli di tempo ho portato avanti il "protptipino" di hydro e ormai sono quasi al varo(devo postare a Marco Iann..)
un saluto particolare a te Mario, e ovviamente a tutti quelli che ci leggono per interesse o per semplice curiosità.
Ciao Roberto,
purtroppo sono abbastanza sul fermo anch'io...
il lavoro mi ha preso un pò troppo e gli spazi che riesco a ritagliarmi non sono sufficienti per fare una minima parte di quello che avrei in programma...
Per questa ragione non credo che modificherò molto l'impostazione dell'idroscivolante... se riesco a portarlo a termine così com' è lo provo e vedo come và facendo tesoro dei consigli tuoi di Gav e di tutti quanti hanno e vorranno contribuire...
Mario
__________________
L'ALLEGGERITO


http://www.gajnervesa.com/
Icaro62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 marzo 07, 20:23   #88 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-02-2007
Residenza: Cagliari-Sardegna
Messaggi: 99
...lavoro,lavoro,sempre lavoro!!.....che p..
robiz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 marzo 08, 18:50   #89 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giovi.mad
 
Data registr.: 07-01-2007
Residenza: roma
Messaggi: 24
ci sono

ciao ragazzi... ci sono anch'io ieri scherzando con mio cognato ho deciso di fare un piccolo hovercraft da portare al laghetto dell'eur (roma).detto fatto ho iniziato a cercare qualcosa, ed ecco vi ho trovati (gia faccio parte del forum, ho un mini mag),ho preso un po' di spunto dalle vostre esperienze poi sono andato in terrazzo ed ho improvvisato questo...vi mando le foto
Icone allegate
idroscivolante-img_9565-copia.jpg   idroscivolante-img_9566-copia.jpg  
giovi.mad non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 marzo 08, 20:06   #90 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CRONO
 
Data registr.: 01-02-2006
Residenza: Pisa Pontedera
Messaggi: 2.216
Immagini: 24
Citazione:
Originalmente inviato da giovi.mad Visualizza messaggio
ciao ragazzi... ci sono anch'io ieri scherzando con mio cognato ho deciso di fare un piccolo hovercraft da portare al laghetto dell'eur (roma).detto fatto ho iniziato a cercare qualcosa, ed ecco vi ho trovati (gia faccio parte del forum, ho un mini mag),ho preso un po' di spunto dalle vostre esperienze poi sono andato in terrazzo ed ho improvvisato questo...vi mando le foto
... si improvvisato è proprio la parola giusta!

Manca il timone

Se hai preso spunto dà questo Idrospeed ha un timone nautico.
CRONO non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
idroscivolante con...un aereo emysrad Motoscafi con Motore Elettrico 0 16 marzo 07 20:34



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002