Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Navimodellismo > Navimodellismo a Motore > Motoscafi con Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 febbraio 07, 21:18   #61 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Icaro62
 
Data registr.: 28-06-2006
Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 2.452
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da gavbarr
Ma come hai fatto a spaccare lo spillo del massimo, devi avere una pinza al posto della mano. Bella l'idea del seamaster, la sua pinna motore mi ricorda le tue barche. Io sto lavorando ai disegni di un altro idro (anzi anfibio), spero di non bloccarmi perchè ha l'ala complicata. Ciao

Chissà, forse ha usato un "bastone" con il ditale in gomma.... è facile scivolare sullo spillo...

Ma vorrei dirti una cosa, mooolto bello quell'idro!!! non ti arrendere e supera le difficoltà costruttive!
In bocca al lupo!!!
Mario
__________________
L'ALLEGGERITO


http://www.gajnervesa.com/
Icaro62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 07, 10:06   #62 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gavbarr
 
Data registr.: 17-10-2005
Residenza: Cagliari
Messaggi: 1.075
Motivo in piu' per usare l'avviatore. Sostegno anche da parte mia a completare l'opera. Ciao
gavbarr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 07, 11:19   #63 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Icaro62
 
Data registr.: 28-06-2006
Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 2.452
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da gavbarr
Motivo in piu' per usare l'avviatore. Sostegno anche da parte mia a completare l'opera. Ciao
... mettendo la protezione salva-elica, si dovrà inevitabilmente usare l'avviatore...
__________________
L'ALLEGGERITO


http://www.gajnervesa.com/
Icaro62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 07, 12:09   #64 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gavbarr
 
Data registr.: 17-10-2005
Residenza: Cagliari
Messaggi: 1.075
.... e aggiungo che, dato che il salvaelica copre la testa motore, bisognera' prolungare su di esso il filo di accensione della candeletta. Piu' sicuro di cosi' .....
gavbarr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 07, 23:30   #65 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-02-2007
Residenza: Cagliari-Sardegna
Messaggi: 99
....ciao ragazzi,
scusatemi ma ero fuori per un corso di aggiornamento e non ho avuto tempo...!!!!
per gavbarr,assolutamente lavora duro su quei disegni e non arrenderti...(ma questo non credo succederà facilmente )...per quanto rigurda lo spillo....era di quellli a "L" molto lungo...troppo lungo!! e con la mia mano "a pinza" (messa nel posto sbagliato) ho fatto il resto!!!!!
Vabbè..starò più attento
Per Mario,concordo in pieno con gavbarr per il disco salvaelica ma credo che per la candela non dovrebbero esserci troppi problemi in quanto si dovrebbe riuscire ad inserire la pipetta di accensione da dietro, cmq si vedrà in quanto visto che sono fermo ..<_< ..lavorerò anch'io sul salvaelica...
a proposito, visto che sei di Cagliari (Gavbarr)magari una delle prossime volte che provo, se ti và potremmo incontrarci...o no??!

Il Seamaster mi piace molto, anche se preferirei un classico e lento ala alta piano convesso e due bei scarponi abbondanti, almeno per rifarmi i pollici.....

ciao a presto..Roberto.
robiz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 07, 22:19   #66 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Icaro62
 
Data registr.: 28-06-2006
Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 2.452
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da gavbarr
.... e aggiungo che, dato che il salvaelica copre la testa motore, bisognera' prolungare su di esso il filo di accensione della candeletta. Piu' sicuro di cosi' .....

Con un diametro di circa 36 cm. dell'elica, che diametro suggerite per il salvaelica???
E' meglio che sia a "filo" il più possibile, oppure 2 cm di luce potrebbero andare bene? Quanto lungo cosiate il tronco di cilindro?
Pensavo di usare un pezzo di tubo in pvc, di quelli che si usano in edilizia...
magari anche con il labbro di ingresso sagomato verso fuori...
Che ne dite??
Inoltre vorrei sapere se è meglio fare il timone direzionale "alto" fino alla sommità dell'elica oppure se consigliate altre misure..
GRAZIE
Mario
__________________
L'ALLEGGERITO


http://www.gajnervesa.com/
Icaro62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 07, 22:29   #67 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-02-2007
Residenza: Cagliari-Sardegna
Messaggi: 99
....il tubo.....

...ola,
il tubo può essere un'idea, personalmente mi sembra un pò pesantuccio e forse anche il labbro è superfluo,io stò lavorando al "tubo" in vtr e condotto lungo tipo ventola intubata per aumentare la pressione dell'aria sul timone e renderlo un pò più reattivo.I due cm potrebbero andate, dipende dalle vibrazioni che avrai sulla "pinna" reggimotore(la mia era troppo leggera e tendeva a farmi fare la schiuma al serbatoio , )...poi del resto siamo nel campo delle sperimentazioni!..aggiornaci se puoi con delle foto io,lo farò quanto prima.....

il secondo fiolmato su you tube era interrotto ma l'ho ricaricato prova a vedere il passaggio dall'acqua alla terraferma!!! http://www.youtube.com/watch?v=TJiYG20neaI
robiz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 07, 21:30   #68 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Icaro62
 
Data registr.: 28-06-2006
Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 2.452
Immagini: 8
lavori in corso

Ciao a tutti...
...commenti???? Critiche???? Suggerimenti????
Mario
__________________
L'ALLEGGERITO


http://www.gajnervesa.com/

Ultima modifica di Icaro62 : 14 maggio 08 alle ore 22:18
Icaro62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 07, 22:02   #69 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-02-2007
Residenza: Cagliari-Sardegna
Messaggi: 99
....azzz....

ciao Mario,
caspita !!! con quello ci vai pure tu in laguna!

Scherzo ovviamente,bene per i rinforzi interni a "x" per evitare movimenti del castello motore, il box azzurro conterrà ovviamente gli apparati radio,,??
il servo motore lo monterai direttamente in prossimità dello stesso??
i profili a "L" in alu ti permettono di aggiustare la posizione del supporto motore, vero??...(che non è mica una brutta pensata!!,sul mio,prossimo.
BUON LAVORO.....
Roberto.
robiz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 07, 22:32   #70 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Icaro62
 
Data registr.: 28-06-2006
Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 2.452
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da robiz
ciao Mario,
caspita !!! con quello ci vai pure tu in laguna!

Scherzo ovviamente,bene per i rinforzi interni a "x" per evitare movimenti del castello motore, il box azzurro conterrà ovviamente gli apparati radio,,??
il servo motore lo monterai direttamente in prossimità dello stesso??
i profili a "L" in alu ti permettono di aggiustare la posizione del supporto motore, vero??...(che non è mica una brutta pensata!!,sul mio,prossimo.
BUON LAVORO.....
Roberto.
Ciao Roberto,
Hai indovinato quasi tutti i miei propositi... In realtà queto progetto nasce cercando di spendere il meno possibile e riciclando materiali che più o meno tutti possiamo avere per le mani.
I profili in alliuminio non sono a L, bensì dei profilati di un mio vecchio box doccia Quelli che tengono il policarbonato...
Ne ho annegati due nello "scafo" con i perni che servono a fissare tutta la parte "viva" dell' idroscivolante. In questo modo posso tenere diviso lo scfo da tuttoil resto anche per motivi di spazio.
Avevo a disposizione anche un castello motore tradizionale, ma in questo modo penso di avere reso più compatto e filante il supporto motore.
Nella scatolina azzurra portaoggetti, conto di inserire tutta l'elettronica, servi compresi.
Le spese sostenute fino adesso sono state per la resina epossidica (piuttosto cara), la stuoia di lana di vetro, colle, viterie, profilato piatto di alluminio, stucco da ferro tipo leggero che conto di usare sulla carena, serbatoio.Ilresto ce l'ho tutto "in casa"...
Il motore anche se vecchiotto tira da matti e così ho pensato di non rischiare e fare un supporto robusto....
Non per niente in altro forum, mi hanni soprannominato "il riforzato"

Mario
__________________
L'ALLEGGERITO


http://www.gajnervesa.com/
Icaro62 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
idroscivolante con...un aereo emysrad Motoscafi con Motore Elettrico 0 16 marzo 07 20:34



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:09.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002