Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Navimodellismo > Navimodellismo a Motore > Motoscafi con Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 novembre 06, 19:16   #51 (permalink)  Top
Ciao Umberto vola anche per noi.
 
L'avatar di cadal
 
Data registr.: 27-10-2003
Residenza: Palermo
Messaggi: 6.541
Immagini: 14
Citazione:
Originalmente inviato da gazosa.1985
questi sono i motori che utilizzo
Come già detto in pm, questo in foto è un motore che è adatto ad uno scafo veloce e che deve essere alimentato con una batteria con molti Ampere, poichè succhia parecchio.
Per far muovere efficacemente il catamarano devi utilizzare 2 motori per tergicristallo che sono già sufficentemente ridotti, poi con quel sistema di intubare l'eliche se anteriormente non hai una "bocca" sufficentemente grande, non prendono acqua e non spingono, inoltre in quel modo avrai sempre e solo una virata molto ampia prova a vedere se riesci a realizzare un sistema come quello in foto, dovrebbe essere adeguato alle tue esigenze.
__________________
"Volo ergo sum"
Io sono il moderatore ..."fassista"


Ultima modifica di cadal : 02 dicembre 06 alle ore 10:24
cadal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 novembre 06, 19:28   #52 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di falcorosso48
 
Data registr.: 09-02-2006
Residenza: CASTELGANDOLFO (Rm)
Messaggi: 152
Caro Gazosa , ho anche io la passione della pesca e se non ricordo male su una rivista di pesca , mi pare " Il pescatore " ho visto il progetto di un barchino adatto alla posa di pastura ,in questo caso erano " boillets " se ti interessa mi rivado a trovare la rivista e ti do' maggiori informazioni .

Dimenticavo ....... Buona..... em..... In C..o alla balena . ( Povera balena a prenderlo sempre in quel posto )
__________________
Non c'e' nessun argomento, nessuna giustificazione che possa motivare ad un cane la sua reclusione a vita in un canile per il solo crimine di essere.... nato cane......
Diabro
falcorosso48 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 luglio 07, 20:53   #53 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-07-2007
Messaggi: 16
Unhappy

ciao a tutti e scusate se mi introduco nel discorso ma stavo girovagando per avere informazioni proprio per autocostruirmi una barchetta per pasturare
anch'io volevo utilizzare 2 motori come gazosa ma non ho la + pallida idea di quali la barchetta in totale pastura compresa dovrebbe pesare all'incirca 6 kg
anche le eliche non sono ne riuscito a trovarle ne tantomeno a capire quali sarebbero le migliori allo scopo aiutatemi vi prego sto diventando pazzo.
DEMIX non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 07, 20:05   #54 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gavbarr
 
Data registr.: 17-10-2005
Residenza: Cagliari
Messaggi: 1.075
Bentornato Gazosa, vedo che ti sei rimesso in azione. Le ossevazioni di Cadal sono giuste, se proprio vuoi usare quei motori devi demoltiplicarli e molto, oltre al problemino del tunnel da non sottovalutare. Non mi chiedere di quanto va ridotto perchè dipende tutto dal diametro dell'elica e dal suo passo. Ti potrei dare delle indicazioni di massima, ma io uso motori completamente diversi. Se ne puo' discutere. Demix, quelle eliche non sono per niente facili da trovare, almeno dalle mie parti, ci sono in giro solo quelle 'da corsa' che ovviamente non sono adatte; si puo' provare con le ditte che fanno modelli di rimorchiatori o simili, se le cedono come ricambio. Alle strette si ricorre all'autocostruzione, per nulla difficoltosa anche perchè sono grandicelle e devono fare pochi giri.
Ciao
gavbarr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 luglio 07, 13:14   #55 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-07-2007
Messaggi: 16
grazie gavbarr i motorini in commercio hanno nelle specifiche n° di giri max ,
assorbimento max eff. , assorbimento in blocco ma la potenza come si calcola?
DEMIX non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 luglio 07, 10:23   #56 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gavbarr
 
Data registr.: 17-10-2005
Residenza: Cagliari
Messaggi: 1.075
Maccheronicamente, se moltiplichi la tensione di alimentazione per la corrente alla max eff. ottieni la max potenza erogata (V*A) in Watt (730W=1HP); da prendere per difetto non conoscendo il rendimento del motore,perdite di carico etc..
Credo di essermi spiegato,
ciao
gavbarr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 luglio 07, 16:20   #57 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gazosa.1985
 
Data registr.: 29-06-2006
Residenza: ariccia rm
Messaggi: 128
Invia un messaggio via MSN a gazosa.1985
passione pesca catamarano

Ciao di nuovo..a quanto pare il mio argomento incurioscisce molta gente !!!comunque i miei motori vengono alimentati a 12v da una normalissima batteria al piombo gel 12v 7,2 ah.
I motori utilizzati effettuano 4200rpm a 12 v ed hanno un'assorbimento alla massima efficenza 3 ah dichiarati dal costruttore comunque ti posso dire che hanno una coppia spaventosa,le eliche utilizzate da me sono da 60mm tripala messe in presa diretta non provocano nessun problema al motore tanto che il motore non arriva ad assorbire appena 2 ah .
Comunque non basatevi sulle foto iniziali dato che i condutti dove sono le eliche sono stati modificati nuovamente.. comunque sono sulla strada giusta per far andar meglio il mio barchino...
gazosa.1985 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 luglio 07, 09:38   #58 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gavbarr
 
Data registr.: 17-10-2005
Residenza: Cagliari
Messaggi: 1.075
Sai gia' che sono un appassionato di sperimentazione. Non è la passione dello sfascia o la penuria di denaro (anche quella), ma il fatto che i motori che girano in campo modellistico non vanno bene per un barchino come il tuo o per una riproduzione tipo rimorchiatore. Ho dei motorelli professionali (regalati) con tanto di magneti al neodimio, vere spazzole, filtri antidisturbo etc che fanno barba e capelli al famoso 700BB e consumano la meta'. Hanno un difetto, vanno a 24V. Macchè, ho ficcato quattro batterie nella barca, mi sono risparmiato il regolatore e vado con la bellezza di 4 marce avanti e altrettante in reverse con un semplice servo ed una manciata di microinterruttori. Bisogna guardarsi attorno prima di andare sparati a negozio. Il bello del modellismo è anche questo. Non parliamo poi di cose che ho visto tipo un traghetto, bello e ben costruito, che sfreccia come un mas, un obbrobrio. Posta qualche altra foto con le modifiche.
Ciao


PS. ero con un amico e non li ha voluti.....
gavbarr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 agosto 07, 13:30   #59 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-07-2007
Messaggi: 16
ciao a tutti ho deciso di utilizzare per il mio barchino 2 motori per avvitatori a batteria i motorini hanno una tensione di 14,4 Volts ma provandoli ho notato che alimentandoli a 12 Volts avevano cmq troppi giri circa 16000 g\min cosi ho visto che alimentandoli a 6 Volts avevano una discreta spinta con eliche da 40 tripala secondo voi i regolatori 8400-rob ROOKIE 20 possono essere alimentati a 6Volts?
DEMIX non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 agosto 07, 17:05   #60 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 10-02-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 3.673
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da DEMIX
ciao a tutti ho deciso di utilizzare per il mio barchino 2 motori per avvitatori a batteria i motorini hanno una tensione di 14,4 Volts ma provandoli ho notato che alimentandoli a 12 Volts avevano cmq troppi giri circa 16000 g\min cosi ho visto che alimentandoli a 6 Volts avevano una discreta spinta con eliche da 40 tripala secondo voi i regolatori 8400-rob ROOKIE 20 possono essere alimentati a 6Volts?
Ciao, come già avevo scritto ad un altro utente del forum, ma perchè non usi gli stessi regolatori/invertitori che sono montati di srie su questi elettoutensili, con detta elettronica puoi usare batterie a 12V che dato il maggir voltaggio abbasserebbero l'assorbimento a vantaggio dell'autonomia (e forse il tutto costa anche meno)
magu non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Barca per pesca mirko0578 Modelli naviganti per usi vari, pesca, altro ecc. 16 05 dicembre 09 21:34
catamarano felis Motoscafi con Motore Elettrico 1 17 ottobre 06 23:05
catamarano Rikyfly74 Navimodellismo a Motore 1 16 settembre 05 16:57
catamarano skylyne74 Navimodellismo a Motore 5 23 agosto 05 10:39



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:57.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002