Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Navimodellismo > Navimodellismo a Motore > Motoscafi con Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 settembre 12, 23:08   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lollo041997
 
Data registr.: 29-05-2011
Messaggi: 225
Che ne dici di questo?? BaneBots Robot Parts: BB-12-45 ESC
Lollo041997 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 settembre 12, 09:11   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di supercougar82
 
Data registr.: 05-03-2011
Residenza: palermo
Messaggi: 1.314
Invia un messaggio via MSN a supercougar82
non mi convince questo: •45 Amp Peak, 12 Amp Continuous..
cioè dice che può assorbire 12ampere continui, e 45 di picco.. cioè in caso di blocco del motore..
il problema che il 700bb che hai tu , ha un assorbimento a 9,6v a vuoto di 14 A .. quindi boh.. bisognerebbe chiedere a qualcuno che lo conosce , o che ne sa un po più di me di elettronica
supercougar82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 settembre 12, 12:41   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di franave
 
Data registr.: 19-01-2011
Messaggi: 757
Citazione:
Originalmente inviato da Lollo041997 Visualizza messaggio
Nelle caratteristiche però dice che il voltaggio può andare da 7.2 a 19.2 volt.. Magari sbaglio eh..
Non sbagli ma 5 celle cariche hanno un voltaggio di 21 volt. Ma un brusheless economico no?

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
franave non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 settembre 12, 14:22   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lollo041997
 
Data registr.: 29-05-2011
Messaggi: 225
Si, solo che ho gia il motore che mi avanza, quindi volevo sfruttarlo..
Lollo041997 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 settembre 12, 14:35   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.787
Citazione:
Originalmente inviato da supercougar82 Visualizza messaggio
il disegno sembra lo scafo di un prowler credo..
Confermo! Lo vedi in navigazione nella mia firma.

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 settembre 12, 14:38   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.787
Citazione:
Originalmente inviato da Lollo041997 Visualizza messaggio
Si, solo che ho gia il motore che mi avanza, quindi volevo sfruttarlo..
Giusto, ma ho paura che a 18-20 volts lo fondi.....

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 settembre 12, 15:00   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lollo041997
 
Data registr.: 29-05-2011
Messaggi: 225
Comunque, ripeto che secondo le caratteristiche del motore posso arrivare fino a 19.2 volt, quindi a 18.5 volt non dovrei avere problemi di fusione.. non ho capito più che altro il discorso delle 5 celle cariche di franave..
Lollo041997 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 settembre 12, 15:09   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.787
Citazione:
Originalmente inviato da Lollo041997 Visualizza messaggio
Comunque, ripeto che secondo le caratteristiche del motore posso arrivare fino a 19.2 volt, quindi a 18.5 volt non dovrei avere problemi di fusione.. non ho capito più che altro il discorso delle 5 celle cariche di franave..
4,2V a cella moltiplicato 5 fa giusto giusto 21, togli 1V che se lo mangia l'ESC e quindi arrivi a 20V, giusto poco sopra i 19V ammessi.


Se vuoi spingerlo così forte, almeno raffreddalo decentemente..

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 settembre 12, 15:17   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lollo041997
 
Data registr.: 29-05-2011
Messaggi: 225
Si, il raffreddamento era già previsto, quindi secondo te mi conviene usare una 4s??
Lollo041997 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 settembre 12, 15:47   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di chicco65
 
Data registr.: 01-10-2010
Residenza: Sant'Angelo di Piove - PD
Messaggi: 611
Normalmente conviene stare un pochino più bassi del voltaggio massimo dihiarato proprio per evitare di fondere il motore alla prima sgasata che gli dai poi vedi tu; ad esempio voltaggio max dichiarato 19.2 io me ne starei tranquillamente sulle 4s.
Andrà un pò più piano ma eviti di bruciare il motore la prima volta che lo usi.
__________________
co scrivo no i lese, co i lese no i se cata, co parlo no i scolta, co i scolta no i capisse, co i capisse i se desmentega_____________________
Massimo (chicco65)
chicco65 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
primo motoscafo lorenzo118 Motoscafi con Motore Elettrico 4 28 gennaio 10 18:11
primo motoscafo fabiof104 Motoscafi con Motore Elettrico 2 25 luglio 09 01:27
Il mio primo motoscafo a scoppio Pinmax86 Motoscafi con Motore Elettrico 5 16 giugno 09 08:27
Primo motoscafo Daniele22 Navimodellismo a Motore 4 16 ottobre 08 22:25
Primo Motoscafo federico171092 Motoscafi con Motore Elettrico 2 11 marzo 08 17:49



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:29.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002