Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Navimodellismo > Navimodellismo a Motore > Motoscafi con Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 gennaio 12, 02:49   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-11-2010
Messaggi: 795
stuccare come si deve

un saluto a tutti!!! chi sa consigliarmi come stuccare e carteggiare ho gia applicato lo stucco spray,mi sono demoralizzato perchè ci sono parecchi buchini pensavo di usare stucco da legno per rimediare non vorrei usare quello metallico e una rottura catalizzarlo.datemi qualche dritta
carmelitoway non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 12, 09:00   #2 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 10-02-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 3.673
Immagini: 2
He risaputo che uno stucco spruzzato è adatto per riempimento di avvallamenti, ha difficoltà a riempire i piccoli fori, questi li devi riempire con stucco a spatola (metallico o da legno/muro che sia)oppure devi "centrarli" con una goccia ed ago al momento della spruzzatura.

PS non hai detto di che materiali stai parlando, legno, vtr, ecc.
__________________
Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli
http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari
magu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 12, 15:09   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-11-2010
Messaggi: 795
Citazione:
Originalmente inviato da magu Visualizza messaggio
He risaputo che uno stucco spruzzato è adatto per riempimento di avvallamenti, ha difficoltà a riempire i piccoli fori, questi li devi riempire con stucco a spatola (metallico o da legno/muro che sia)oppure devi "centrarli" con una goccia ed ago al momento della spruzzatura. un

PS non hai detto di che materiali stai parlando, legno, vtr, ecc.
non ho capito l'ultima parte il materiale e vetr resina ciao
carmelitoway non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 12, 09:24   #4 (permalink)  Top
manuelmodelli
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da carmelitoway Visualizza messaggio
un saluto a tutti!!! chi sa consigliarmi come stuccare e carteggiare ho gia applicato lo stucco spray,mi sono demoralizzato perchè ci sono parecchi buchini pensavo di usare stucco da legno per rimediare non vorrei usare quello metallico e una rottura catalizzarlo.datemi qualche dritta
il metodo che utilizzo quando capitano i buchini è questo:

indosso un paio di guanti in nitrile che resistono bene alle vernici, spruzzo una piccola quantità di stucco a spruzzo sui buchini e col dito spalmo con movimenti circolari lo stucco fino a che i fori scompaiono, se necessario ripeto, l'operazione va fatta sempre su una piccola zona per volta.

riuscire a tappare i buchini con lo stucco a spatola è un lavoro lungo e a volte di deve ripetere diverse volte per una buona riuscita.

Ultima modifica di manuelmodelli : 12 gennaio 12 alle ore 09:27
  Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 12, 15:02   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-11-2010
Messaggi: 795
come procedo per carteggiare e rendere la superfice liscia?ho della carta vetrata da 400 600 800, ho sentito che bisogna bagnare la carta
carmelitoway non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 12, 15:12   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Roberto83
 
Data registr.: 28-01-2008
Residenza: GENOVA
Messaggi: 579
Sono più o meno alle prese con lo stesso problema, su uno scafo in vetroresina.
Prima di stuccare ho passato una mano abbondante di resina liquida in modo da riempire il più possibile i buchini lasciati dalla trama della stuoia...
Non so se il consiglio può essere valido, nel mio caso manca ancora una carteggiata fine e la stuccatura finale.
Su che materiale stai lavorando?
Roberto83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 12, 15:16   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Roberto83
 
Data registr.: 28-01-2008
Residenza: GENOVA
Messaggi: 579
Scusa leggo ora che lavori con la vetroresina...

Credo che manuel intenda dire di "accompagnare" lo stucco spray con le dita in modo che penetri e aggrappi all'interno dei fori, dopodichè carteggi

Io per le prime carteggiature uso il 150, poi vado con una grana sempre più fine.Dipende dal tpo di modello
Roberto83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 12, 15:21   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gabry96
 
Data registr.: 07-10-2010
Residenza: Milazzo (Me)
Messaggi: 927
bagnare la carta? ti si impalla tutta, io per "scartavetrare" uso da 120 in su, per asportare da 50 in giù
ah se usi lo stucco per legno, devi farlo leggermente più liquido
gabry96 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 12, 16:17   #9 (permalink)  Top
manuelmodelli
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Roberto83 Visualizza messaggio
Scusa leggo ora che lavori con la vetroresina...

Credo che manuel intenda dire di "accompagnare" lo stucco spray con le dita in modo che penetri e aggrappi all'interno dei fori, dopodichè carteggi

perfetto! accompagnare lo stucco spray con le dita....ecc. ecc., prova e vedrai che funziona alla perfezione, se necessario ripeti l'operazione.

Io per le prime carteggiature uso il 150, poi vado con una grana sempre più fine.Dipende dal tpo di modello
basta partire con la 220 a secco e finire con la 400 sempre a secco, se invece utilizzi la carta abrasiva per carrozzeria va usata con acqua e sapone, sempre dalla 220 alla 400, se vernici con la bomboletta è inutile andare oltre la 400.
  Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Stuccare la balsa not103 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 11 18 maggio 10 23:00
Stuccare un aeromodello uammaia Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 15 20 febbraio 09 15:18
stuccare il depron?????? miccel Aeromodellismo Principianti 19 22 novembre 08 09:50
Stuccare a spruzzo Ciccio80 Modellismo 5 23 agosto 07 13:35
Stuccare la vetroresina Joso Modellismo 3 19 febbraio 07 19:32



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:15.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002