Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Motomodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 maggio 11, 13:34   #391 (permalink)  Top
cip060
Guest
 
Messaggi: n/a
A me risulta duratrax DTX 5 la fuoristrada
e l'altra e' da pista*
  Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 11, 20:56   #392 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Guingia-91
 
Data registr.: 27-08-2010
Residenza: Modena
Messaggi: 693
si ma caro se te vai a guardare le moto rimarchiate è logico che ti cambiano i nomi

devi tenere come punto di riferimento il sito della anderson model...
Guingia-91 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 11, 21:23   #393 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Guingia-91
 
Data registr.: 27-08-2010
Residenza: Modena
Messaggi: 693
ripet ladomanda:
come mi conviene settare la moto per girare e saltare negli saktepark senza disfarmi? (prevedo dei sali da un paio i metri e forse di più...)
adesso la moto è come di serie, quindi:
forcelle in plastica,
mono posteriore in alluminio anod.azzurro
molle ant e post Medie (immagino)
motore 540 spazzole
regoaore spazzole
gomme tassellate alte
volano pesante con 5 pesi
uniche modifiche:
servo dello seterzo --> HiTec HS-625MG da 6,7kg e 0.15s (60°) a 6V
salvasevo ad olio opzionale anderson
Guingia-91 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 maggio 11, 15:00   #394 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di _-Exodus-_
 
Data registr.: 29-03-2009
Residenza: Melano (CH)
Messaggi: 1.715
Immagini: 3
ciao Guingia-91, visto che non ti aiutano... l'unico consiglio che posso darti è: atterra sempre su due ruote e sei a posto, a parte gli scherzi tu la vedi bene per fare salti da due metri? nei pochi video che ho visto fanno salti bassi e brevi penso a causa del sistema di bilanciamento della moto, che non permette di fare un bel salto lineare o mi sbaglio?
__________________
Kryptonite-pro / X-Pro / Sakura s zero / LRP s10 Blast TC / Hogzilla / Mad Truck / mini trooper stc
] il tutto gestito da: spectrum DX3R +... lady bird walkera
_-Exodus-_ non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 maggio 11, 22:50   #395 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Guingia-91
 
Data registr.: 27-08-2010
Residenza: Modena
Messaggi: 693
ma più che altro quello che mi preoccupa è il fatto che praticamente atterra sui cerchi perchè a parte quei 4-5mm di gomma non c'è niente ad assorbire...

anche il fatto di atterrare su due ruote non è poi ovvio perchè a dire la verità pensandoci un attimo secondo me è bene atterrare prima con l'anteriore e poi con il posteriore se no la forcella anteriore invece di ammortizzare tenderebbe a flettere...

poi pensavo a che molle mettere che olio usare nel mono posteriore...
Guingia-91 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 maggio 11, 09:07   #396 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giakomo65
 
Data registr.: 02-08-2009
Residenza: Taranto
Messaggi: 185
Ciao Guingia anche io ho fatto la tua stessa riflessione in merito al punto di impatto e credo che non ci siano grandi soluzioni a parte trasformare radicalmente la moto, irrobustendo i cerchi, rafforzando la molla dell'ammortizzatore post e olio duro, forcellone rigorosamente in metallo, attacchi e altre cose varie...ma tutto questo ne vale la pena? Teini presente che un salto di 2 metri in scala lo devi moltiplicare per 5, ovvero equivarrebbe nella realtà è fare un salto di 10 metri con una moto vera...ovvero saltare da un palazzo di circa tre piani...roba da stuntman!!!!!!
giakomo65 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 maggio 11, 20:51   #397 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Guingia-91
 
Data registr.: 27-08-2010
Residenza: Modena
Messaggi: 693
ihihih con il savage si fa anche di peggio

per le parti in alluminio in invece pensavo il contrario (ovvero che non andassero bene) perchè per esempio il forcellone in plastica se prende uno sberlone flette e o torna alla forma originale o si spezza... quello in alluminio (che non è ergal 7075) se si piega rimane piegato e lo butti via (in ergal 7075 non flette o tiene o si spezza)

giusto! le batterie sono delle ace Nimh 6s (7,2V) 4800mAh
(che hanno il loro discreto peso)
Guingia-91 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 giugno 11, 17:51   #398 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CiiiP
 
Data registr.: 07-01-2009
Residenza: Rimini
Messaggi: 1.557
Invia un messaggio via MSN a CiiiP
Ciao, io non le ruote centro poco, di solito bazzico con le ali, ma in quelle giornate ventose dove volare è brutto e all'imbrunire che fai? Beh te ne stai comodamente seduto ai tavoli e fai correre la tua motoretta per il campo magari facendo qualche ostacolo o salto.

Al mercatino di Ozzano ho comprato questa Anderson M5 a cui ho già cambiato la corona "plasticata" con quella in metallo, e ho montato un brushed che avevo, nettamente più performante, al momento mi basta.

Però io la uso anche di notte al campo e così:





Devo andare a comprare il pupazzo al Toys
__________________
Non esistono piccoli problemi, ma solo grandi Niubbi...® [CiiiP Docet]
CiiiP non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 giugno 11, 22:42   #399 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-10-2010
Residenza: Ragusa
Messaggi: 173
Bella l'idea della luce, complimentoni
ibleo64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 giugno 11, 23:21   #400 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Guingia-91
 
Data registr.: 27-08-2010
Residenza: Modena
Messaggi: 693
dove l'hai trovato il parabolino e il supporto?
per caso hai messo qualcosa anche dietro?
Guingia-91 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Anderson MR4 AIUTO!!!! Placebo Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 12 08 agosto 09 15:56
Brushless per Anderson Mb4 evvivo Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 0 18 aprile 09 18:30



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:54.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002