Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Discussioni generali > Modellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 maggio 15, 08:46   #9211 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lillo
 
Data registr.: 12-07-2004
Residenza: Catania
Messaggi: 3.002
Citazione:
Originalmente inviato da Giorgio78 Visualizza messaggio
Grazie Lillo, quindi se ho capito bene i dieci euro sono fissi e il 22% va calcolato sulla somma da hk dichiarata.
Esatto.
Attenzione: alla dogana non sono citrulli. Se dichiari una somma troppo bassa per il contenuto del pacco allora potrebbero infischiarsene della somma dichiarata ed addossarti una nuova cifra maggiore con ovvie conseguenze di tasse.
Pacchi ingombranti e/o pesanti con somme ridicole sono i primi a destare sospetti più o meno leciti.

Se, in valore assoluto, superi una certa soglia, che ora non ricordo esattamente, allora oltre al 22% di iva devi pagare il dazio.
__________________
L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre.
Lillo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 15, 10:38   #9212 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Giorgio78
 
Data registr.: 13-06-2012
Residenza: palermo
Messaggi: 1.033
Citazione:
Originalmente inviato da Lillo Visualizza messaggio
Esatto.
Attenzione: alla dogana non sono citrulli. Se dichiari una somma troppo bassa per il contenuto del pacco allora potrebbero infischiarsene della somma dichiarata ed addossarti una nuova cifra maggiore con ovvie conseguenze di tasse.
Pacchi ingombranti e/o pesanti con somme ridicole sono i primi a destare sospetti più o meno leciti.

Se, in valore assoluto, superi una certa soglia, che ora non ricordo esattamente, allora oltre al 22% di iva devi pagare il dazio.
Scusa l'ignoranza in materia, ma il dazio come lo calcolano?
__________________
Thunder Tiger MT4G3
Giorgio78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 15, 10:49   #9213 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Giorgio78
 
Data registr.: 13-06-2012
Residenza: palermo
Messaggi: 1.033
Come riportato in seguito non so fino a che punto convenga il tutto, che ne dite voi?Come viene calcolato il dazio doganale?

Il dazio doganale varia a seconda del tipo di bene importato ed è calcolato in base al suo valore contenuto nella dichiarazione del venditore che solitamente corrisponde alla fattura inviata con il prodotto. Se viene effettuato un controllo e l'impiegato della Dogana dovesse rilevare una non corrispondenza tra quanto pagato e il valore della merce questa sarà rivalutata e il dazio verrà calcolato sulla nuova valutazione. Questa procedura è a discrezione del doganiere, si basa su valutazioni presunte e la scelta dei pacchi che vengono aperti per verificare il contenuto avviene casualmente. In ogni caso, la tassa viene calcolata sul valore della merce comprensiva di spese di spedizione e se queste non sono indicate viene indicato anche in questo caso un valore presunto. Nelle spedizioni con destinazione l'Unione Europea il dazio corrisponde alla Tariffa Integrata Comunitaria (TARIC) che viene calcolata in percentuale secondo le tabelle merceologiche introdotte dal Reg. (CEE) n. 2658/87 alla prima dogana di ingresso nell'Unione. L'importo del dazio (TARIC) è consultabile sul sito dell'Agenzia delle Dogane in Italia:

Tariffa Doganale d'Uso Integrata

o sul sito gestito della Commissione europea:

TARIC Consultation
/taric_consultation.jsp?Lang=it

Come viene calcolata l'IVA?

L'immissione nel territorio dell'Unione comporta inoltre il pagamento dell'IVA del paese di destinazione finale del pacco che viene calcolata sull'intera cifra: costo prodotto + spese di spedizione + dazio.

Cos'è l'addebito amministrativo?

L'addebito amministrativo è il costo che viene imposto dal corriere per l'espletamento delle operazioni di sdoganamento e varia a seconda dei soggetti che prestano il servizio. Il costo è consultabile in via preventiva nelle condizioni di trasporto fornite dai vari corrieri.

Esempio di calcolo tasse di importazione su una custodia per telefono cellulare in plastica acquistata da un venditore in Cina:

Valore del prodotto dichiarato 35,99 Euro (prezzo pagato dal consumatore spese spedizione incluse) + spese spedizione da Hong Kong alla prima dogana UE 40,96 Euro. Tot: 76,95 Euro

Calcolo TARIC: aliquota 6.50% (materiale plastico) su imponibile 76,95 = 5,00 Euro

Calcolo IVA: aliquota 21% (Italia) su base imponibile 107,07 = 22,48 Euro

base imponibile composta da: 35,99 € (prezzo del prodotto) + 40,96 € Spedizione da Hong Kong a prima frontiera UE) + 25,12 € (spedizione da prima frontiera UE a casa del consumatore) + 5,00 Dazio TARIC
Addebito amministrativo corriere (variabile in base alle condizioni contrattuali) 20 € + iva 21% = 24,20 €

TOTALE ACQUISTO

35,99 pagati al venditore
27,48 IVA e dazio pagati allo stato anticipati dal corriere
24,20 al corriere per spese formalità sdoganamento

Totale pagato: 87,67 Euro per l'acquisto del prodotto di cui 51,68 Euro di sdoganamento e 35,99 Euro prezzo del prodotto ordinato spese di spedizione comprese.
__________________
Thunder Tiger MT4G3
Giorgio78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 15, 23:30   #9214 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-03-2013
Residenza: catania
Messaggi: 776
Info dogana

Ciao a tutti. Dopo aver aperto contestazione per pacco non ricevuto hobbyking mi dice di contatta la dogana perchè il pacco è fermo dal 5 di maggio con la dicitura

2015/5/1 0800 EU DEPOT CUSTOMS CLEARANCE IS IN PROGRESS

Come faccio a contattare la dogana e chiedere per quale motivo il pacco è bloccato... A chi devo scrivere? Per favore mi date un link dove fare la richiesta.
Grazie per le info
faustoavel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 15, 23:43   #9215 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rosnik
 
Data registr.: 30-04-2012
Residenza: Brescia
Messaggi: 804
Citazione:
Originalmente inviato da faustoavel Visualizza messaggio
Ciao a tutti. Dopo aver aperto contestazione per pacco non ricevuto hobbyking mi dice di contatta la dogana perchè il pacco è fermo dal 5 di maggio con la dicitura

2015/5/1 0800 EU DEPOT CUSTOMS CLEARANCE IS IN PROGRESS

Come faccio a contattare la dogana e chiedere per quale motivo il pacco è bloccato... A chi devo scrivere? Per favore mi date un link dove fare la richiesta.
Grazie per le info
Di solito è la dogana a contattarti.
Se spedito con China post:
Cerca il numero della dogana di Malpensa e chiedi a loro.
rosnik non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 maggio 15, 06:08   #9216 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-03-2013
Residenza: catania
Messaggi: 776
Info dogana

Grazie... Vedo se oggi rispondono altrimenti chiamo lunedì.
faustoavel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 maggio 15, 06:07   #9217 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-03-2013
Residenza: catania
Messaggi: 776
Info pacco

Citazione:
Originalmente inviato da rosnik Visualizza messaggio
Di solito è la dogana a contattarti.
Se spedito con China post:
Cerca il numero della dogana di Malpensa e chiedi a loro.
Chiamato in dogana per il pacco spedito con scsexpress da Hobbyking... Niente da fare. Mi dicono che il pacco non è possibile da rintracciare perchè il codice a mia disposizione manca di alcuni numeri e lettere.
Ma il mio divide è questo non ho altro 280379185
Se inserisco il codice sul sito scsexpress riesco a monitorarlo ma non riesco a fare altro.
Consigli?
faustoavel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 maggio 15, 07:51   #9218 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di brigher
 
Data registr.: 13-06-2006
Messaggi: 1.750
Se spedito con SCS la dogana italiana non c'entra nulla!!
Le spedizioni con questo corriere vengono sdoganate in UK. Dovresti trovare nella tua casella email la richiesta inviata da SCS per il pagamento degli oneri doganali da effettuare con Paypal. Effettuato questo pagamento, il pacco viene affidato ad un altro corriere (di solito UPS o GLS) e consegnato in Italia.
Però il pagamento deve essere effettuato entro breve tempo dalla richiesta (credo alcuni giorni, non ricordo esattamente quanto) e poichè è passato quasi un mese, penso ti convenga contattare direttamente SCS.
brigher non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 maggio 15, 16:07   #9219 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andry-96
 
Data registr.: 14-10-2011
Residenza: Brescia
Messaggi: 4.419
Ho fatto un ordine due settimane fa pagando con paypal dalla eu warehouse e non è ancora stato spedito e sul loro sito è segnato come non pagato cosa devo fare?
__________________
Footy ITA 107
andry-96 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 maggio 15, 17:19   #9220 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rosnik
 
Data registr.: 30-04-2012
Residenza: Brescia
Messaggi: 804
Citazione:
Originalmente inviato da andry-96 Visualizza messaggio
Ho fatto un ordine due settimane fa pagando con paypal dalla eu warehouse e non è ancora stato spedito e sul loro sito è segnato come non pagato cosa devo fare?
C'è tutto in stock?
rosnik non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Leggi & aeromodellismo Peter Aeromodellismo 13 04 gennaio 10 13:37
KYOSHO EVOLVA M3 leggi bene! fabio80 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 1 19 gennaio 09 14:53
Leggi di Murphy applicate all'aeromodellismo kitaro Aeromodellismo 1 24 giugno 07 12:47
Voglia di elicottero? LEGGI BENE!!!! Emidio Elimodellismo Principianti 14 21 agosto 06 22:39



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:39.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002