Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Discussioni generali > Modellismo società e istituzioni


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 marzo 14, 14:12   #4351 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.069
Citazione:
Originalmente inviato da BEETHOVEN Visualizza messaggio
ma no ne' colpa di nessuno se un turbina per quanto riguarda la tabella merciologica rientra in quella dei giocattoli.

poi su fatto che possa far male o peggio una pala o un elica non vi e' dubbio .
se per questo anche una pistola che spara le freccette di gomma con la ventosa,se la spari in un occhio bene non fa .
dovrebbe esser lo stato a rendere pubblica questa cosa e divulgarla visto che si parla di sicurezza e non solo sulla gazzetta ufficiale siamo onesti dai.
No un modello non rientra nella categoria giocattoli, mi dispiace ma sembra che tu non abbia mai letto quanto riportato sulla scatola
Il fatto che chi abbia il codice ISTAT 47.65.00
Citazione:
Commercio al dettaglio di giochi e giocattoli (inclusi quelli elettronici)
- commercio al dettaglio di giochi e giocattoli, realizzati in qualsiasi materiale
- commercio al dettaglio di articoli per puericultura, modellismo, articoli pirotecnici per le feste
possa, come si evince, vendere articoli per modellismo non pone quegli articoli nella categoria giocattoli in automatico.

Sta di fatto che esiste una normativa e sono problemi della gente informarsi...

Comunque ti stai arrampicando sugli specchi...
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato  
Vecchio 06 marzo 14, 14:19   #4352 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-05-2009
Messaggi: 310
?

Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
Guarda che per l'aviazione leggera VDS, in generale, vige il divieto di sorvolo di gruppi di case e persone,insediamenti industriale e l'obbligo di attraversare ortogonalmente strade e ferrovie ecc ecc...

D.P.R. 5 agosto 1988, n. 404

Comunque il regolamento ENAC è abbastanza chiaro nel definire le

Aree congestionate
aree o agglomerati usati come zone residenziali, industriali, commerciali, sportive, e in generale aree dove si possono avere assembramenti, anche temporanei di persone

e poi per i SAPR (ovvero per modelli usati per operazioni specializzate):
Per operazioni specializzate non critiche si intendono quelle operazioni che non prevedono il sorvolo, anche in caso di avarie e malfunzionamenti, di:
i. aree congestionate, assembramenti di persone, agglomerati urbani e infrastrutture;
ii. aree riservate ai fini della sicurezza dello Stato;
iii. linee e stazioni ferroviarie, autostrade e impianti industriali.

se anche parzialmente una delle precedenti non è verificata stai compiendo un operazione in area critica

Per quello che riguarda gli aeromodelli invece dice:
possono volare nelle ore di luce diurna purché l’aeromodellista mantenga un continuo contatto visivo con l’aeromodello, senza aiuto di dispositivi ottici e/o elettronici a condizione che l’attività non presenti alcun rischio a persone e cose.
Tali attività possono essere effettuate in aree non popolate opportunamente selezionate dall’aeromodellista, di raggio massimo di 200 m e di altezza non superiore a 70 m, e per le quali può assicurarne il controllo al fine di non causare rischio a persone e cose

Quindi per rispondere alla tua domanda sul BUS di ragazzini... se sei in una zona non popolata e arriva un bus di ragazzini che non controlli, non puoi volare.
se per quello nell'aviazione leggera durante la settimana non puoi superare i 150 mt ground e nel week end i 300 mt se non ricordo male ,ma tu hai mai visto quelli con gli autogiri le quote che fanno e dove passano?
ovviamente passano sopra centri abitati industrie ferrovie autoastrade etc etc.
e non solo gli autogiri...........di quella categoria


per rispondere

Tali attività possono essere effettuate in aree non popolate opportunamente selezionate dall’aeromodellista, di raggio massimo di 200 m e di altezza non superiore a 70 m, e per le quali può assicurarne il controllo al fine di non causare rischio a persone e cose


ma mi spieghi come posso controllare il bus?

li caccio via.
ma se ios ono gia' in volo cosa faccio e colpa mia se arriva il bus con i ragazzini ,ma stiamo scherzando entriamo nel ridicolo el solite cose italiane.
io mi trovo un bel campo il centro abitato piu' vicino a 30 km
densita' di popolazione per quella zona 0 quindi un campo da manuale stando o sto regolamento ,volo mi diverto ............ arriva il bus scendonoragazzini e io non posso piu' volare.
no ma allora forse sara' il caso di riveder quello che hanno scritto.

fate una bella carta dove si puo' e non si puo' cosi io mi attengo alle regole e chi ha scritto il regolamento si assume la responsabilita', e' davver o tutto troppo discutibile .

provo a tirare delle conclusioni di sicuro sbagliate,pero' mi sento queste.

se vuoi volare devi andare per forza in un campo volo il quale fara' riferimento a enae gli si dovra' pagare una quota,poi bisognera' pagare giustamente un iscrizione al club che ovviamenten ti dara' dei diritti.
quindi se vuoi volare per affari tuoi ,l'unica soluzione e vendersi tutto.

bene fa piacere saper di essere in unpaese libero cosi.

comunque per non esser eegoisti e come si dice qui il regolamento c'e' la legge non ammette ignoranza , sarebbe bello esser eun po altruisti e metter a conoscenza gli altri che non lo sanno e sono in buona fede .
o magari ci si apsetta di far cassa con questo sistema .
sai a questo punto mi viene da pensare tutto

io chiunque incontrero' per coscienza visto che sono uno di "quegliitaliani" lo mettero' al corrente di quello che succede,a differenza se la legge ammetta ignoranza o se io sono obbligato o meno a legger sta gazzetta,dove sembra ci si voglia nasconder edietro.
semplicemente spirito di collaborazione .

a questo punto vendo tutto cosi sono sicuro di non commettere reato ,prima che mi venga voglia di farlo volare a 2 mt da terra nel mio prato e mi piomba addosso l'esercito.vistoche non abito nel desetro e quindi sono in un area critica .
dal momento che ci sono io e la mia famiglia.....................

se qulcuno fosse interessato vendo il mio bel giocattolo
ciao
BEETHOVEN non è collegato  
Vecchio 06 marzo 14, 14:30   #4353 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-05-2009
Messaggi: 310
e' vero

Citazione:
Originalmente inviato da dtruffo Visualizza messaggio
Onestamente non vedo scritto sulle confezioni dei coltelli che non posso usarli per ammazzare la moglie e non trovo i manifesti per strada che mi dicono che non posso rubare. Eppure tali leggi (giuste o non giuste) le conosco.
forse perche' da piccolo sin dai tempi dell'infanziati hanno educato e ti hanno insegnato che rubare ammazzare etc etc enon si fa', e allo stesso tempo ti hanno regalato aereoplanini che facevi svolazzare acneh solo lanciandoli a mano e mai nessuno ti ha detto ATTENZIONE se vuoi usarlo lo devi fare nel deserto lonatano da tutto e tutti....................

il pmio pensiero era' questo ma forse non riesco ad esprimerlo bene .............

ma vogliamo metterci dalla parte di chi non sa nulla ovvero il classico papa' che comra il modellino al figlio e lo porta nel parchettoa farlo volare??????????
o ma l'ipocrisia e' proprio il dono migliore cavoli.

io mi metto dall'altra parte e ' questo il concetto che sto cercando di far capire ,devono usare piu' mezzi di divulgazione non la gazzetta o un forum , ma dai non prendiamoci in giro con la storia la elgge non ammette ignoranza ..........

ma perche ' dobbiamo fare proprio i mediiii,a favore di una buona sicurezza dovrebbere esser eimpegno di tutti a divulgare questa cosa non solo per chi e 'qui nel forum.

poi basta veramente il mio concetto era questo poi ognuno faccia quello che vuole e la pensi come vuole .
BEETHOVEN non è collegato  
Vecchio 06 marzo 14, 14:31   #4354 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.069
Citazione:
Originalmente inviato da BEETHOVEN Visualizza messaggio
se per quello nell'aviazione leggera durante la settimana non puoi superare i 150 mt ground e nel week end i 300 mt se non ricordo male ,ma tu hai mai visto quelli con gli autogiri le quote che fanno e dove passano?
ovviamente passano sopra centri abitati industrie ferrovie autoastrade etc etc.
e non solo gli autogiri...........di quella categoria
Se li beccano pagano loro e ti assicuro che qui da me ne beccano parecchi...


Citazione:
Originalmente inviato da BEETHOVEN Visualizza messaggio
ma se ios ono gia' in volo cosa faccio e colpa mia se arriva il bus con i ragazzini ,ma stiamo scherzando entriamo nel ridicolo el solite cose italiane.
io mi trovo un bel campo il centro abitato piu' vicino a 30 km
densita' di popolazione per quella zona 0 quindi un campo da manuale stando o sto regolamento ,volo mi diverto ............ arriva il bus scendonoragazzini e io non posso piu' volare.
Si!!! se arriva l'autobus di persone e non sei sicuro di non essere in grado di garantire che non puoi arrecare danno anche in caso di incidente, smetti di volare...
Sai quante volte mi è successo sul pendio a prescindere dal regolamento ?


Se quanto scritto nel regolamento non ti sta bene...
attaccati al telefono e alla mail e scrivi a ENAC,
sia mai che li convinci che è tutto sbagliato e che fanno riscrivere tutto a te....
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato  
Vecchio 06 marzo 14, 14:43   #4355 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-05-2009
Messaggi: 310
bellissimo

Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
No un modello non rientra nella categoria giocattoli, mi dispiace ma sembra che tu non abbia mai letto quanto riportato sulla scatola
Il fatto che chi abbia il codice ISTAT 47.65.00

possa, come si evince, vendere articoli per modellismo non pone quegli articoli nella categoria giocattoli in automatico.

Sta di fatto che esiste una normativa e sono problemi della gente informarsi...

Comunque ti stai arrampicando sugli specchi...



Sta di fatto che esiste una normativa e sono problemi della gente informarsi...




questa frase e' davver o bella non ho parole degna di uno che ci tiene a dare un contributo,mi complimento con te ,trovo strano che tu dica questa cosa ,perche' da tutti i tuoi post che leggo sei sempre una persona disponibile ad iautare gli altri.
nessuno specchio su cui arrampicarmi ti faro sapere con piu' certezza sulle tabelle merceoogiche ,lasciami tempo per sett prox se riesco ti faro' sapere in quali rientrano ,provero con camera di commercio commercialista e gdf .se coicncidono con quello che dici tu saro' ben lieto di scivolare sullo specchio.
resta cil fatto che dici non riesntra in categoria giocattoli ma non mi hai detto in quale allora .
comunque ripeto inutile stare qui a discutere ,io faro' la mia parte per informare gli altri e tu fai la tua aspetti che gli altri si informino
e va benissimo cosi'.
visto che poi sembra che sia un problema degli altri informarsi,pero' se i modello ti arriva in testa e rimani li perche questo no sapeva il regolamento per lui sono dolori ma per te?invece se aiutiamo a informare anche gli altri magari il modello in testa non ti arriva.
visto che qui si parla di sicurezza divulgare il piu' possibilie chredo cheaiuti ad aumentarla .
non facendolo mi viene difficile credere che si punti alla sola sicurezza
.
ciao una buoan giornata

spero che tu abbia capito cosa voglio dire
BEETHOVEN non è collegato  
Vecchio 06 marzo 14, 14:50   #4356 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-05-2009
Messaggi: 310
va be

Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
Se li beccano pagano loro e ti assicuro che qui da me ne beccano parecchi...




Si!!! se arriva l'autobus di persone e non sei sicuro di non essere in grado di garantire che non puoi arrecare danno anche in caso di incidente, smetti di volare...
Sai quante volte mi è successo sul pendio a prescindere dal regolamento ?


Se quanto scritto nel regolamento non ti sta bene...
attaccati al telefono e alla mail e scrivi a ENAC,
sia mai che li convinci che è tutto sbagliato e che fanno riscrivere tutto a te....

va be' sai cosa ti dico amici com eprima se tiva , non voglio riscrivere nulla ma si puo modificare qualcosa di sicuro.

certoche se arriva il bus devi saper gestire il tuo mezzo no nci piove ,ma in caso di avaria come puoi controllare una cosa che incontrollabile.
mi verrebbe solo da fare per limitare i danni spegnere i motori se e' ingovernabile e piantarlo giu' sulla verticael di dove sitrova . almeno cade in un punto prciso
ma se questo se ne va in giro da solo io cosa si posso fare piu' che spegnere e buttare giu non trovi
.
non sono a bordo dove ho qualche marcini di manovra in piu',poi dipende da cosa succede ,se ti va via il paino di coda hai pochi margini se no quello di buttarti fuori........

comunque sperco che ci siamo chiariti
BEETHOVEN non è collegato  
Vecchio 06 marzo 14, 15:17   #4357 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.445
Citazione:
Originalmente inviato da BEETHOVEN Visualizza messaggio
Sta di fatto che esiste una normativa e sono problemi della gente informarsi...




.....
Dura lex, sed lex.

Che ti piaccia o no e' cosi. E non solo da noi. E' un assioma di diritto universalmente codificato ed accettato da secoli (vedi la citazione latina )
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato  
Vecchio 06 marzo 14, 16:16   #4358 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-05-2009
Messaggi: 310
.

Citazione:
Originalmente inviato da paologiusy Visualizza messaggio
Dura lex, sed lex.

Che ti piaccia o no e' cosi. E non solo da noi. E' un assioma di diritto universalmente codificato ed accettato da secoli (vedi la citazione latina )
evviva la democrazia..................

sta di fatto che 'e giusto cosi

che bel paese che siamo sembra proprio che hai capito il mio pensiero, mettendoti anche tuu dalla parte di chi non sa e non perche' non vuole sapere ma solo per disinformazione.
be se va vista cosi mi
fa piacere vedre mentalita' aperte cosi
ciao.
BEETHOVEN non è collegato  
Vecchio 06 marzo 14, 16:19   #4359 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di grifonevolante
 
Data registr.: 05-11-2009
Residenza: Rovigo
Messaggi: 839
Citazione:
Originalmente inviato da BEETHOVEN Visualizza messaggio
se per quello nell'aviazione leggera durante la settimana non puoi superare i 150 mt ground e nel week end i 300 mt se non ricordo male ,ma tu hai mai visto quelli con gli autogiri le quote che fanno e dove passano?
ovviamente passano sopra centri abitati industrie ferrovie autoastrade etc etc.
e non solo gli autogiri...........di quella categoria


per rispondere

Tali attività possono essere effettuate in aree non popolate opportunamente selezionate dall’aeromodellista, di raggio massimo di 200 m e di altezza non superiore a 70 m, e per le quali può assicurarne il controllo al fine di non causare rischio a persone e cose


ma mi spieghi come posso controllare il bus?

li caccio via.
ma se ios ono gia' in volo cosa faccio e colpa mia se arriva il bus con i ragazzini ,ma stiamo scherzando entriamo nel ridicolo el solite cose italiane.
io mi trovo un bel campo il centro abitato piu' vicino a 30 km
densita' di popolazione per quella zona 0 quindi un campo da manuale stando o sto regolamento ,volo mi diverto ............ arriva il bus scendonoragazzini e io non posso piu' volare.
no ma allora forse sara' il caso di riveder quello che hanno scritto.

fate una bella carta dove si puo' e non si puo' cosi io mi attengo alle regole e chi ha scritto il regolamento si assume la responsabilita', e' davver o tutto troppo discutibile .

provo a tirare delle conclusioni di sicuro sbagliate,pero' mi sento queste.

se vuoi volare devi andare per forza in un campo volo il quale fara' riferimento a enae gli si dovra' pagare una quota,poi bisognera' pagare giustamente un iscrizione al club che ovviamenten ti dara' dei diritti.
quindi se vuoi volare per affari tuoi ,l'unica soluzione e vendersi tutto.

bene fa piacere saper di essere in unpaese libero cosi.

comunque per non esser eegoisti e come si dice qui il regolamento c'e' la legge non ammette ignoranza , sarebbe bello esser eun po altruisti e metter a conoscenza gli altri che non lo sanno e sono in buona fede .
o magari ci si apsetta di far cassa con questo sistema .
sai a questo punto mi viene da pensare tutto

io chiunque incontrero' per coscienza visto che sono uno di "quegliitaliani" lo mettero' al corrente di quello che succede,a differenza se la legge ammetta ignoranza o se io sono obbligato o meno a legger sta gazzetta,dove sembra ci si voglia nasconder edietro.
semplicemente spirito di collaborazione .

a questo punto vendo tutto cosi sono sicuro di non commettere reato ,prima che mi venga voglia di farlo volare a 2 mt da terra nel mio prato e mi piomba addosso l'esercito.vistoche non abito nel desetro e quindi sono in un area critica .
dal momento che ci sono io e la mia famiglia.....................

se qulcuno fosse interessato vendo il mio bel giocattolo
ciao
Il suo intervento sarà spostato nella sezione Vendo Scambio
grifonevolante non è collegato  
Vecchio 06 marzo 14, 16:22   #4360 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.445
Citazione:
Originalmente inviato da BEETHOVEN Visualizza messaggio
evviva la democrazia..................

sta di fatto che 'e giusto cosi

che bel paese che siamo sembra proprio che hai capito il mio pensiero, mettendoti anche tuu dalla parte di chi non sa e non perche' non vuole sapere ma solo per disinformazione.
be se va vista cosi mi
fa piacere vedre mentalita' aperte cosi
ciao.
Aho, ma sei di coccio eh

Nessuno ha detto che ci piaccia sta cosa.

Abbiamo solo detto che e' cosi, e non e' una invenzione di Berlusconi. E' dai tempi dei Romani che e' cosi, ed e' cosi' in tutto il mondo.




E non prendertela su ....
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
bozza proposta di incontri didattici DLG robciur Categoria F3K 5 09 settembre 12 23:14



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:26.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002