Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Discussioni generali > Modellismo società e istituzioni


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 dicembre 13, 14:49   #3231 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sonina
 
Data registr.: 14-09-2011
Residenza: genova
Messaggi: 26
Citazione:
Originalmente inviato da Personal Jesus Visualizza messaggio
Per quello che posso ricordare da un'ora alla settimana di Diritto fatta in quinta superiore il regolamento, essendo tale per sua stessa definizione, è già di tipo attuativo.
Non è una legge del parlamento che necessita di regolamenti attuativi per essere messa in pratica.
Anzi sospetto che, essendo un regolamento, recepisca e metta in atto qualche norma italiana od europea che ci abbia appunto chiesto di "mettere in regola" il "limbo" in cui si trovava l'Italia.

Piuttosto mi chiedo come e chi dovrà incaricarsi di far rispettare il regolamento (e con quali sanzioni peraltro).

Comunque, a mio parere, quello che c'era da commentare mi pare lo abbia espresso pienamente e più che correttamente il Sig. Generali nei suoi ultimi due o tre post.
-----------------------------------------------------------------------
E' mia personale opinione che se e quando dovessi provocare un' incidente qualsiasi
e per giunta in quel momento fossi, per massimo della sfortuna, anche fuori regola ( o per quota o per permessi o per qualsiasi altro motivo ) troverai senz'altro chi fara' rispettare il regolamento (anche a posteriori !!!!).
Occorre pertanto rispettare le regole ed avere sempre il massimo della prudenza.
Tanti Auguri a tutti, sia per le Feste che per il nostro meraviglioso Hobby

Ciao
sonina non è collegato  
Vecchio 23 dicembre 13, 15:08   #3232 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di brunart
 
Data registr.: 08-07-2007
Residenza: Messina
Messaggi: 1.056
Immagini: 6
Citazione:
Originalmente inviato da DarthPlasma Visualizza messaggio
...............Sta di fatto che, a mio parere c'è stato anche una spinta dalle aziende certificate per regolamentare la cosa (e ciò ovviamente non fa sperare che vegano alleggeriti gli adempimenti sotto i 2Kg). Dopo tutti questi (intendo le aziende certificate, la <burp> e la <prrrrr>, non voglio fare nomi), da anni ricercano nel settore, hanno investito milioni e si sono fatti un mazzo tanto per progettare, costruire e certificare e si vedono il mercato invaso da queste cineserie a basso costo (le cineserie sono la rovina del nostro mercato), dove ogni pirla con 1000 euro in tasca si fa il Phantom con lo zenmuse e la gopro e si crede un grande regista. Se fossi l'amministratore delegato della <burp> e della <prrrr> sicuramente andrei su tutte le furie e farei i miei passi, anche con metodi definiti "lobbistici" e più o meno "leciti" (dal punto di vista morale/leale, non legale, non parlo di mazzette, sia ben chiaro) per pararmi il sedere. Quello che viene chiamato lobbismo in questi casi secondo me invece è una mossa giusta per proteggere l'industria italiana, dato che abbiamo le mani legate sul discorso dazi (se anzi i dazi sui prodotti cinesi, loro alzano i prezzi sulle materie prime e componenti)...................
ti quoto al 100% per ogni parola che hai scritto................
solo che ......... ci sono alcuni particolari da chiarire:
- il 98% dei manufatti marchiati made in EU sono fatti in Cina e venduti a prezzo Europeo (e questo è documentato)
- i cinesi producono sia la merda per chi vuole spendere poco che buoni prodotti a buoni prezzi per chi vuole qualità (e anche questo è documentato)
- ai nostri lobbisti non gliene frega nulla di proteggere l'industria italiana, ma si vogliono solo riempire il culo con i NOSTRI SOLDI (e questo è lampante)

Per cui non prendetevela con i Cinesi, è troppo facile scaricare la colpa agli altri.
La colpa è solo nostra (i nostri politici e i nostri "capitani" d'industria) perchè non abbiamo uno stato moderno ed efficiente e, soprattutto, non abbiamo industriali (sono buoni solo a corrompere i politici ed a spartirsi la torta dei Nostri soldi pubblici).
Solo se innoviamo veramente possiamo sopravvivere, e in Italia già ci sono aziende leader che non soffrono la crisi proprio perchè fanno i migliori e più innovativi prodotti sul mercato (un esempio "Un aereo per stupire il mondo" due ragazzi hanno messo le ali ai loro sogni - Repubblica.it ).

ps: non se lo hai scritto tu o un'altro, ma in questa discussione ho letto che i Cinesi finanziano il 30% dei produttori cinesi di pannelli solari distruggendo i produttori Italiani.
evidentemente ti sei scordato di quanti soldi hanno avuto dai nostri politici i nostri produttori di pannelli solari (sia direttamente che indirettamente)
__________________
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali/ www.voloclubfenice.com
brunart non è collegato  
Vecchio 23 dicembre 13, 15:30   #3233 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-12-2013
Messaggi: 219
Citazione:
Originalmente inviato da brunart Visualizza messaggio
ti quoto al 100% per ogni parola che hai scritto................
solo che ......... ci sono alcuni particolari da chiarire:
- il 98% dei manufatti marchiati made in EU sono fatti in Cina e venduti a prezzo Europeo (e questo è documentato)
- i cinesi producono sia la merda per chi vuole spendere poco che buoni prodotti a buoni prezzi per chi vuole qualità (e anche questo è documentato)
- ai nostri lobbisti non gliene frega nulla di proteggere l'industria italiana, ma si vogliono solo riempire il culo con i NOSTRI SOLDI (e questo è lampante)

Per cui non prendetevela con i Cinesi, è troppo facile scaricare la colpa agli altri.
La colpa è solo nostra (i nostri politici e i nostri "capitani" d'industria) perchè non abbiamo uno stato moderno ed efficiente e, soprattutto, non abbiamo industriali (sono buoni solo a corrompere i politici ed a spartirsi la torta dei Nostri soldi pubblici).
Solo se innoviamo veramente possiamo sopravvivere, e in Italia già ci sono aziende leader che non soffrono la crisi proprio perchè fanno i migliori e più innovativi prodotti sul mercato (un esempio "Un aereo per stupire il mondo" due ragazzi hanno messo le ali ai loro sogni - Repubblica.it ).

ps: non se lo hai scritto tu o un'altro, ma in questa discussione ho letto che i Cinesi finanziano il 30% dei produttori cinesi di pannelli solari distruggendo i produttori Italiani.
evidentemente ti sei scordato di quanti soldi hanno avuto dai nostri politici i nostri produttori di pannelli solari (sia direttamente che indirettamente)
Grazie della precisazione

Sta di fatto che se io fossi <prrr> o <burp> farei di tutto per proteggere i miei investimenti.
DarthPlasma non è collegato  
Vecchio 23 dicembre 13, 15:46   #3234 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Hell 13
 
Data registr.: 09-01-2009
Residenza: Bologna
Messaggi: 1.779
Non sono d'accordo però che questo venga fatto a discapito degli hobbysti. Secondo me si poteva facilmente trovare una via di mezzo. Chissà se ci sarà ancora spazio. Ad esempio permettendo di volare senza il diretto e costante contatto visivo con il modello all'interno dei campi di volo.

Ma siete addirittura finiti a parlare dei cinesi??

Almeno sembra che sia chiaro che non è la questione sicurezza che ha portato Enac ad emanare la norma.
__________________
Segui le mie avventure in scala:
https://www.instagram.com/ready2flyr...NlZDc0MzIxNw==
Hell 13 non è collegato  
Vecchio 23 dicembre 13, 17:13   #3235 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-12-2013
Messaggi: 219
Citazione:
Originalmente inviato da Hell 13 Visualizza messaggio
Almeno sembra che sia chiaro che non è la questione sicurezza che ha portato Enac ad emanare la norma.

Purtroppo non lo è quasi mai , o meglio, lo è sopo a posteriori
DarthPlasma non è collegato  
Vecchio 23 dicembre 13, 17:18   #3236 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Hell 13
 
Data registr.: 09-01-2009
Residenza: Bologna
Messaggi: 1.779
Citazione:
Originalmente inviato da DarthPlasma Visualizza messaggio
Purtroppo non lo è quasi mai , o meglio, lo è sopo a posteriori
Ce ne accorgeremo quando a qualcuno cadrà un bel drone sulla testa, perché la verità è che se prima non si poteva volare con questi mezzi sulla testa delle persone, adesso grazie ad Enac si può
__________________
Segui le mie avventure in scala:
https://www.instagram.com/ready2flyr...NlZDc0MzIxNw==
Hell 13 non è collegato  
Vecchio 23 dicembre 13, 17:23   #3237 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GentlemanRider
 
Data registr.: 15-01-2010
Residenza: Genova
Messaggi: 1.980
Invia un messaggio via MSN a GentlemanRider Invia un messaggio via Yahoo a GentlemanRider
Citazione:
Originalmente inviato da Hell 13 Visualizza messaggio
Ce ne accorgeremo quando a qualcuno cadrà un bel drone sulla testa, perché la verità è che se prima non si poteva volare con questi mezzi sulla testa delle persone, adesso grazie ad Enac si può
A quel punto mettono tutti a terra, altro che drone o non drone!!!
__________________
Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto
GentlemanRider non è collegato  
Vecchio 23 dicembre 13, 17:37   #3238 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-12-2013
Messaggi: 219
Citazione:
Originalmente inviato da Hell 13 Visualizza messaggio
Ce ne accorgeremo quando a qualcuno cadrà un bel drone sulla testa, perché la verità è che se prima non si poteva volare con questi mezzi sulla testa delle persone, adesso grazie ad Enac si può
Veramente lo facevano allegramente in barba a qualsiasi regola, magari con i cavi della batteria rappezzati con lo scotch.... almeno ora servirà un drone con ridondanze (ovvero minimo 6 pale, ridondanze soft e hardware etc), con probabilità di incidente assai inferiori

Citazione:
Originalmente inviato da GentlemanRider Visualizza messaggio
A quel punto mettono tutti a terra, altro che drone o non drone!!!
Spero non gli aquiloni anche se ci sono idioti che volano sulla testa della gente.
DarthPlasma non è collegato  
Vecchio 23 dicembre 13, 17:49   #3239 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Hell 13
 
Data registr.: 09-01-2009
Residenza: Bologna
Messaggi: 1.779
Citazione:
Originalmente inviato da DarthPlasma Visualizza messaggio
Veramente lo facevano allegramente in barba a qualsiasi regola, magari con i cavi della batteria rappezzati con lo scotch.... almeno ora servirà un drone con ridondanze (ovvero minimo 6 pale, ridondanze soft e hardware etc), con probabilità di incidente assai inferiori

.
Si ma la differenza è che prima era illegale per tutti volare sulla testa delle persone, perché anche se c'era chi lo faceva di fatto è sempre stato cosi, ora invece chi è "autorizzato" può farlo.. hai voglia poi a controllare o a fidarti delle conformità..
__________________
Segui le mie avventure in scala:
https://www.instagram.com/ready2flyr...NlZDc0MzIxNw==
Hell 13 non è collegato  
Vecchio 23 dicembre 13, 17:55   #3240 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-12-2013
Messaggi: 219
Citazione:
Originalmente inviato da Hell 13 Visualizza messaggio
Si ma la differenza è che prima era illegale per tutti volare sulla testa delle persone, perché anche se c'era chi lo faceva di fatto è sempre stato cosi, ora invece chi è "autorizzato" può farlo.. hai voglia poi a controllare o a fidarti delle conformità..
Dove c'era scritto che era illegale? Sicuramente era da deficenti, ma nessuno è stato denunciato per questo eppure di svolazzoni sopra il melone degli altri ce n'erano a bizzeffe. Ora almeno è illegale o quantomeno chi fa danni paga, e paga tanto!

Ultima modifica di DarthPlasma : 23 dicembre 13 alle ore 18:01
DarthPlasma non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
bozza proposta di incontri didattici DLG robciur Categoria F3K 5 09 settembre 12 23:14



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:49.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002